Termostato Intelligente BTicino Smarther 2 | La Nostra Recensione

9 Total Score
Termostato Wi-Fi BTicino Smarther 2 | Recensione e Opinioni

Il BTicino Smarther 2 è un termostato intelligente con Wi-Fi integrato. Compatibile con gli assistenti vocali di Google, Siri ed Alexa, consente di gestire la temperatura di casa anche da remoto. È tra le soluzioni domotiche per il riscaldamento più interessanti.

PROS
  • Supporta Google Home, Siri e Alexa
  • Facilissimo da installare e da usare
  • Design minimalista e futuristico
CONS
  • Non supporta Apple HomeKit e IFTTT
  • Non è compatibile con Wi-Fi a 5Ghz
  • Storico dei consumi solo su app e non su web
User Rating: 3.33 (3 votes)

Il BTicino Smarther 2 è un termostato intelligente con Wi-Fi integrato, che permette di gestire la temperatura di casa mediante i comandi vocali.

Quando sei fuori casa, potrai regolare il termostato e controllare il consumo energetico mediante l’App Home + Control.
Le differenze tra questo termostato smart ed i termostati tradizionali non si fermano qui.

Il BTicino Smarther 2 permette una programmazione del riscaldamento molto più precisa di un normale cronotermostato, può essere collegato agli altri dispositivi connessi alla rete domestica, e gestito da più utenti.

LEGGI ANCHE: Il Miglior Termostato Wi-Fi. Guida alla Scelta

 

Il prezzo del BTicino Smarther 2

Il Bticino Smarther 2 si distingue non solo per le sue funzionalità, ma anche per il prezzo attraente, che oscilla tra i 170 ed i 190€. Il termostato andrà installato da un professionista, ma anche se consideriamo le spese di installazione, il costo per domotizzare l’impianto di riscaldamento è decisamente accessibile.

178,00€
disponibile
13 new from 178,00€
2 used from 178,99€
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
183,50€
disponibile
13 new from 183,50€
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
180,78€
disponibile
14 new from 174,95€
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
non disponibile
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
Ultimo aggiornamento il Giugno 2, 2023 2:02 pm

La Compatibilità del BTicino Smarther 2

Il BTicino Smarther 2 è compatibile con tutte le caldaie, poiché può essere collegato alla caldaia mediante un semplice contatto pulito. Si tratta di un contatto elettrico che non è sotto tensione, e che si usa per interfacciare due circuiti elettrici dalla tensione diversa. Eseguire collegamenti o interfacce al bus, cioè le linee di potenza, di comando e controllo dell’impianto elettrico, non è necessario.

bticino-Smarther-2-termostato-wifi-migliore

Lo Smarther 2 può sostituire qualsiasi tipo di termostato tradizionale, di cronotermostato a batterie, ma anche i cronotermostati con alimentazione a 230V, oppure i cronotermostati BTicino 4451, 4450, 4449 e 4448.

Questo prodotto è compatibile anche con le valvole intelligenti Netatmo, che puoi installare su ogni calorifero per personalizzare il riscaldamento di ogni stanza.

LEGGI ANCHE: La Casa Domotica. Cosa è e perché è comoda e sicura

 

L’Installazione del BTicino Smarther 2

L’installazione del BTicino Smarther 2 è semplice e veloce e può essere effettuata a incasso oppure a parete. Il termostato smart è corredato da istruzioni di installazione molto chiare e precise.

Chi ha dimestichezza con gli impianti elettrici potrà effettuare l’installazione da sé. In alternativa, BTicino mette a disposizione dei propri clienti una rete molto ampia di installatori specializzati.

 

Le Funzionalità del BTicino Smarther 2

Il BTicino Smarther 2 è uno dei termostati intelligenti più completo. Il prodotto è dotato sette diverse funzionalità, che possono essere gestite via app, oppure mediante Siri, Amazon Alexa e Google Home:

  1. Impostazione del programma di riscaldamento, utile per programmare il termostato per un’intera settimana, scegliendo ad esempio di attivare il riscaldamento al ritorno da lavoro dal lunedì al venerdì, e tutta la giornata il sabato e la domenica. La programmazione può essere creata o modificata in qualsiasi momento da remoto, mediante l’app Home + Control.
  2. Riscaldamento rapido. Con la funzione Boost il riscaldamento è portato ad un livello alto per un periodo limitato a mezz’ora, un’ora o un’ora e mezza. Gli ambienti di casa si riscalderanno in pochissimo tempo, dopodiché la temperatura sarà riportata al livello programmato, per non sprecare energia.
  3. Regolazione della temperatura di casa da remoto. Questa funzione è indipendente dalla programmazione automatica. Ti permette di regolare il termostato come preferisci, ed è molto utile se sei fuori casa per qualche giorno, e al tuo rientro vuoi trovare una temperatura ottimale.
  4. Geolocalizzazione. Grazie all’assistente vocale, puoi impostare il programma di geolocalizzazione, per spegnere automaticamente il riscaldamento quando ti allontani ad una distanza predefinita.
  5. Controllo del consumo energetico. L’app monitora la temperatura degli ambienti di casa e il tempo di accensione dei caloriferi, per conoscere i tuoi consumi in maniera precisa.
  6. Riscaldamento personalizzato degli ambienti di casa. Grazie alla compatibilità con le valvole intelligenti Netatmo, è possibile impostare una temperatura diversa in ogni stanza. Ad esempio puoi scegliere una temperatura un po’ più bassa per la cucina, e più alta per la camera da letto.
  7. Gestire il riscaldamento di più abitazioni. L’app può controllare fino a 4 abitazioni diverse. Se stai partendo per un weekend in montagna, al tuo arrivo troverai la casa piacevolmente calda. Allo stesso tempo potrai controllare anche i caloriferi della tua prima casa, verificare che siano spenti, e riaccenderli qualche ora prima del rientro.

 

Come Configurare il BTicino Smarther 2

La configurazione del BTicino Smarther 2 non pone particolari difficoltà, e richiede poco tempo.

Dopo aver installato il termostato è necessario scaricare l’app Home + Control e creare un nuovo account. L’app richiederà vari tipi di permesso, quali la geolocalizzazione, l’accesso al telefono, che andranno concessi. Compiute queste operazioni ci si dovrà collegare al Wi-Fi di casa, e scegliere un nome per la casa.

Il resto della configurazione andrà effettuato sul termostato. Sarà necessario collegare il termostato allo smartphone, e  quindi collegare il termostato alla rete Wi-Fi. I passaggi da compiere sono due:

  1. premere il pulsante Wi-Fi che si trova sul lato destro del termostato. In questo modo il termostato sarà collegato allo smartphone
  2. inserire la password del modem, per connettere il termostato alla rete di casa

Dopo l’installazione, a volte l’app potrebbe chiedere di inserire l’indirizzo IP del termostato. Per conoscere l’indirizzo IP basta premere il tasto Wi-Fi. Le quattro cifre dell’indirizzo IP saranno mostrate sul termostato.

LEGGI ANCHE: Come collegare un termostato smart

 

Il Design e i Comandi del BTicino Smarther 2

Il Bticino Smarther 2 è poco più grande di una placca per interruttori, infatti è lungo 12,6 cm, profondo 8,7 cm e largo 4,4 cm. Il termostato da incasso ha una profondità di 8,7 cm e resta per la maggior parte all’interno della parete.

Il prodotto è realizzato in plastica molto dura con un effetto vetro, ed ha un design molto elegante e minimalista. Può essere abbinato agli arredamenti di ogni tipo, poiché è disponibile nella versione con finitura nera, bianca o sabbia.

Sul pannello del termostato ci sono comandi soft touch, che si attivano con un leggero swipe o sfiorandoli appena. Con uno swipe sul pannello viene visualizzata la temperatura effettiva, la temperatura impostata e il tasso di umidità dell’ambiente.

Gli altri comandi permettono la regolazione manuale della temperatura. Il tasto play sul lato destro permette di attivare la funzione Boost. Quando questa funzione è attiva la linea rossa a destra del pannello si illumina.

Infine, il pannello mostra l’icona della connessione Wi-Fi, la modalità di riscaldamento o raffreddamento dell’ambiente e la modalità manuale. Sul retro del pannello ci sono il tasto reset e il pulsante per la connessione Wi-Fi.

 

Le Limitazioni del BTicino Smarther 2

Le limitazioni di questo prodotto riguardano soprattutto la banda di frequenza della rete Wi-Fi domestica e il controllo del termostato da tablet.

Il termostato supporta solo reti a 2,4 Ghz, e non può essere connesso ad una rete Wi-Fi a 5Ghz. La compatibilità con questo tipo di rete potrebbe aversi con i prossimi aggiornamenti del prodotto.

La configurazione e l’uso del termostato sono garantiti solo su app per smartphone. Al momento il BTicino Smarther 2 non supporta in maniera stabile il controllo da tablet, però questa opzione potrebbe diventare disponibile in futuro.

 

Le Differenze tra BTicino Smarther 2 XM8002 e SXW8002W

Le differenze tra questi due prodotti riguardano il tipo di installazione. Il BTicino Smarther 2 XM8002 è un termostato da incasso. Il modello SXW8002W è un termostato da parete, che si applica direttamente a muro.

Le funzionalità, le misure e il design dei due prodotti sono identiche. Il BTicino Smarther 2 SXW8002W però si sviluppa in altezza anziché in lunghezza.

 

Le opinioni degli acquirenti

Il BTicino Smarther 2 ha ricevuto 418 voti sul sito di Amazon ed una valutazione a 4,5 stelle su 5. La versione più scelta dagli acquirenti è la versione da parete, poiché la sua installazione è ancora più facile.

Il 92% delle valutazioni del termostato è positiva, e solo l’8% di chi ha acquistato il prodotto non è soddisfatto.

Le opinioni negative sul BTicino Smarther 2 riguardano la gestione dei dati sul riscaldamento e l’integrazione con Netatmo. Lo Smarther 2 permette di visualizzare lo storico dei consumi energetici solo da app e non anche via web, e non è integrato con il sito e le app dei dispositivi Netatmo.

Le opinioni positive sono state espresse dalla maggioranza dei clienti, che hanno notato la facilità di installazione di questo termostato smart, ma anche la facilità di utilizzo. La regolazione della temperatura è molto precisa, e prevede intervalli anche di 0,1 gradi.  La configurazione della rete Wi-Fi richiede pochi minuti, e la connessione al server della BTicino è molto veloce e stabile. Ottimo è anche il collegamento con Google Home e Alexa, e l’integrazione con le valvole Netatmo.

ALTERNATIVE ALLO SMARTHER 2: Termostato Wifi Netatmo NTH01 | Termostato Wifi Ledlux ll0253

 

BTicino Smarther 2: La nostra opinione

La limitazione maggiore del BTicino Smarther 2 riguarda le statistiche sui consumi. Visualizzare questi dati da app è possibile, ma è piuttosto scomodo. Sarebbe meglio poter consultare lo storico dei consumi annui, mensili e quotidiani anche da web, avere l’opzione di confrontare i consumi nel tempo, e di stampare la reportistica. Queste funzionalità sono ancora assenti,  ma potrebbero essere integrate presto.

Fatta eccezione per questa limitazione, il BTicino Smarther 2 è un termostato smart molto facile da usare. È dotato di funzionalità complete, ed è compatibile con tutti i tipi di caldaia, il che lo rende un’ottima scelta non solo per chi è nuovo alla domotica.

178,00€
disponibile
13 new from 178,00€
2 used from 178,99€
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
183,50€
disponibile
13 new from 183,50€
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
180,78€
disponibile
14 new from 174,95€
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
non disponibile
as of Giugno 2, 2023 2:02 pm
Ultimo aggiornamento il Giugno 2, 2023 2:02 pm
[Voti: 3 Media: 5]
Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo