Il Miglior Termostato Wi-Fi | Confronto e Suggerimenti per la Scelta

In questo articolo trovi le nostre recensioni dei migliori termostati Wi-Fi. Domotizzare un impianto di riscaldamento è facile, e i termostati smart più completi permettono anche di tenere sotto controllo il consumo di energia elettrica.

Un termostato intelligente offre anche tante altre possibilità. Può gestire in maniera personalizzata la temperatura di ogni ambiente, e può essere controllato in remoto per trovare una casa calda al tuo rientro da un viaggio o dal lavoro. Alla fine di questo articolo trovi anche alcune dritte su come scegliere il termostato più adatto alle tue esigenze.

 

I Migliori Termostati Wi-Fi

Qui sotto trovi gli 8 migliori termostati Wi-Fi, che abbiamo elencato secondo l’ordine di prezzo. Partiamo da prodotti che costano intorno ai 50€ e che hanno funzionalità di base, per arrivare a cronotermostati smart molto sofisticati, ma pur sempre facili da installare e da comandare.

 

1

Termostato Wi-Fi LP 

 non disponibile
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: rete elettrica | Tensione: 240 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: universale, caldaie a gas e ad acqua | Dimensioni: 10.8 x 9.2 x 5.8 cm

Il termostato Wi-Fi LP è compatibile con la maggior parte delle caldaie a gas, a gasolio e ad acqua. Può essere controllato con l’assistente vocale di Amazon Alexa, con Google Home o con l’app gratuita Smart Life.

È dotato di 5 + 1 + 1 programmi di riscaldamento, che possono essere impostati su 6 diversi periodi di tempo. All’interno di ciascun programma di riscaldamento puoi scegliere una temperatura diversa per ogni periodo.

Il termostato rileverà la temperatura interna, e se noterà una temperatura più alta di quella che hai scelto spegnerà la caldaia. Se invece la temperatura rilevata è più bassa di quella che desideri il termostato accenderà la caldaia e quindi i termosifoni.

L’elegante schermo LCD nero è retroilluminato ed ha i comandi touch, che puoi usare in alternativa alla app e ai comandi vocali. Lo schermo è facile da leggere ed indica la temperatura interna, il programma impostato, l’ora e lo stato di connessione del dispositivo.

LEGGI ANCHE: Il miglior termostato Wi-Fi a batterie. Confronto e consigli per la scelta

 

 

2

Termostato Wi-Fi Hualans 

57,22  non disponibile
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: rete elettrica | Tensione: 240 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: solo caldaie a gas | Dimensioni: 31.7 x 24.1 x 7.3 cm

Il termostato smart Hualans è un prodotto compatibile solo con le caldaie a gas, ma in compenso è integrato con gli ecosistemi di Alexa e Google Home, e può essere controllato con l’app Smart Life.

L’utente può scegliere tra 5 + 1 + 1 programmi di riscaldamento, e impostare la temperatura interna su un massimo di 6 periodi di tempo. Il termostato è dotato delle funzionalità di base.

È in grado di variare la temperatura, alzandola e abbassandola secondo il livello impostato dall’utente. Non permette di personalizzare la temperatura di stanze diverse, scegliendo ad esempio una temperatura inferiore in cucina ed una più alta in salotto.

Il prodotto è disponibile nella versione in nero o in bianco. Lo schermo LCD con comandi touch mostra la temperatura interna, il programma di riscaldamento scelto, l’ora e lo stato di connessione alla rete domestica. Questo termostato non supporta la connessione 5G.

 

 

3

Ledlux LL0253 

54,99  disponibile
5 new from 49,48€
Spedizione gratuita
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: rete elettrica | Tensione: 220 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: universale, caldaie a gas e ad acqua | Dimensioni: 17.8 x 13 x 3.8 cm

Ledlux LL0253 è un termostato smart alimentato a corrente, compatibile con le caldaie a gas e ad acqua. Il dispositivo può essere comandato con le app Tuya Smart o Smart Home, o con Alexa, Siri o Google Home.

Le funzionalità sono più complete di quelle dei due termostati che abbiamo presentato. A disposizione hai tre programmi settimanali di funzionamento, da 5+2 giorni, da 6+1 giorni e da 7 giorni, ciascuno con 6 periodi di temperatura.  La funzione “fuori casa” spegne il riscaldamento quando esci, e lo riaccendo poco prima del tuo rientro.

Questo termostato non è compatibile con la Vodafone Wi-Fi Station 6 e non supporta la connessione a 5G. Può essere usato con qualsiasi altro modem, però affinché il termostato sia riconosciuto dalla rete di casa è necessario aprire le porte del router.

Il prodotto è disponibile nella sola versione in bianco ed ha un display touch che indica la temperatura interna, la temperatura desiderata, il programma scelto e l’orario.

LEGGI ANCHE: Recensione completa del termostato Wi-Fi Ledlux LL0253

 

 

miglior qualità/prezzo

4

Netatmo NTH-01-IT-EC elettrica

179,99
150,46
 disponibile
5 new from 150,46€
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: batterie | Tensione: 240 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: caldaie elettriche, a gas, a pompa di calore | Dimensioni: 8.3 x 2.2 x 8.3 cm cm

Il termostato Wi-Fi Netatmo NTH-01-IT-EC è compatibile con caldaie elettriche e a gas, a kerosene e a pompa di calore. Inoltre supporta Amazon Alexa, Siri e Google Home, e può essere controllato in remoto con l’app Home + Control di Legrand.

Il prodotto offre fino a 10 programmi di riscaldamento personalizzati, e se abbinato alle valvole intelligenti Netatmo permette di impostare una temperatura diversa in ogni stanza della casa. Le funzionalità del termostato sono molto ampie, e comprendono le modalità “assente” e “antigelo”, l’accensione automatica del riscaldamento in base alla temperatura esterna ed altro.

Il termostato può essere installato a parete, oppure usato nella semplice modalità Wi-Fi, sistemandolo però ad una distanza massima di 4 metri dal router di casa. Il display a cristalli liquidi mostra le informazioni sulla temperatura di casa ed è dotato di comandi touch,

Sulla app e sul sito web del produttore è possibile consultare lo storico del consumo energetico annuale, mensile, settimanale e quotidiano, e confrontare i consumi tra diversi periodi di tempo. Il termostato è commercializzato nella versione singola e nella versione corredata da valvole intelligenti.

LEGGI ANCHE: Recensione completa del termostato Wi-Fi Netatmo NTH-01-IT-EC

 

 

miglior termostato wifi

5

Termostato Wi-Fi BTicino Smarther 2 

179,99
165,50
 disponibile
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: rete elettrica | Tensione: 240 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: impianti autonomi e centralizzati con termovalvole | Dimensioni: 12.6 x 8.7 x 2.8 cm

Il Bticino Smarther 2 è un termostato intelligente consigliato a chi ha bisogno di controllare l’impianto di riscaldamento in più abitazioni, ad esempio la casa dove si abita e una casa per le vacanze.

Oltre ad essere compatibile con la maggior parte delle caldaie questo termostato riesce a controllare fino a 4 impianti di riscaldamento via app. Le sue funzionalità sono molto ampie e comprendono il programma di geolocalizzazione, che spegne il riscaldamento quando ti allontani da casa ad una distanza predefinita.

Il termostato è compatibile con le valvole intelligenti Netatmo, quindi puoi impostare una temperatura diversa in ogni stanza della casa, in modo da ottimizzare il consumo energetico senza rinunciare al comfort.

Questo prodotto è disponibile nella versione da parete o da incasso. La versione da parete è proposta nel solo colore bianco, mentre la versione da incasso è commercializzata nelle finiture nero, bianco o sabbia.

LEGGI ANCHE: Recensione completa del termostato Wi-Fi BTicino Smarther 2

 

 

termostato wifi dal miglior design

6

Termostato Wi-Fi Google Nest Learning

295,94  disponibile
4 new from 295,94€
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: batterie | Tensione: 240 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: tutte le caldaie con termostato | Dimensioni: 8.4 x 3.2 x 8.4 cm

Google Nest Learning Third Generation è un termostato smart che funziona a batteria ed è compatibile con le caldaie di fabbricazione più recente. Se stai pensando di installarlo su una vecchia caldaia il consiglio è di contattare un installatore specializzato per verificare la compatibilità del prodotto.

Le funzionalità di questo termostato infatti sono molto avanzate. Il termostato riesce ad apprendere la temperatura che preferisci, e a impostare una programmazione basata sulle tue abitudini.

La funzione “a casa/fuori casa” riesce a riconoscere quando rientri oppure quando vai via, e a variare la temperatura, riattivare o disattivare l’acqua calda. Il prodotto è in grado di memorizzare il tempo che è necessario a riscaldare la casa e di ottimizzare il consumo di energia.

Il prodotto può essere controllato via app o mediante i comandi vocali, anche se non ha bisogno di alcuna programmazione. Per attivare la funzione di apprendimento delle tue abitudini è sufficiente ruotare lo schermo verso l’alto o verso il basso, e lasciare che Google Nest Learning faccia il resto.

 

 

7

Termostato Wi-Fi Decdeal

59,99  disponibile
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: rete elettrica | Tensione: 240 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: caldaie a gas  | Dimensioni: 11.4 x 10.6 x 6.4 cm

Il termostato Wi-Fi Decdeal ha un display tondo, che richiama il design del Google Nest, e può essere una buona alternativa per chi cerca un cronotermostato smart facile da usare e molto economico.

Questo prodotto è compatibile con qualsiasi caldaia a gas, può essere controllato con l’app Smart Life o Tuya e supporta i comandi vocali. Offre però le sole funzionalità di base, quali 5 + 2 programmi di riscaldamento, e la variazione della temperatura su 6 periodi di tempo.

Non permette di gestire più impianti di riscaldamento e non è in grado di riconoscere le abitudini dell’utente. In compenso la funzione di memorizzazione dei dati è utile in caso di black out, poiché ripristina l’ultimo programma scelto dall’utente, e il display è dotato di comandi soft touch.

Il cronotermostato è disponibile nelle finiture bianco, champagne o nero e permette la regolazione della temperatura su intervalli di 0.5°C.

 

 

8

Termostato Wi-Fi Honeywell Home T6

179,99
170,90
 disponibile
6 new from 170,90€
as of Novembre 30, 2023 1:42 pm
CARATTERISTICHE Tipo di alimentazione: rete elettrica | Tensione: 240 V | Metodo di controllo: app, comandi vocali | Relè/Contatto Pulito: contatto pulito | Compatibilità: universale | Dimensioni: 10.3 x 2.8 x 10.3 cm

Honeywell Home T6 è un termostato Wi-Fi in grado di controllare qualsiasi tipo di caldaia. È compatibile anche con IFTTT e Apple Homekit, oltre che con Alexa, Google Home e Siri. Può essere comandato usando il display touch o l’app gratuita Honeywell Home.

La programmazione del riscaldamento può avvenire su 7 giorni, 5+2 giorni o anche su base giornaliera. L’utente può scegliere un massimo di 6 fasce orarie al giorno, e regolarle e cambiarle da remoto in caso di un cambio di programma dell’ultimo momento.

Il geofencing dell’app Honeywell Home riesce a capire quando sei in casa e quando ti allontani dalla tua abitazione, per spegnere il riscaldamento quando non serve e farti trovare la casa calda al tuo rientro.

L’elegante display quadrato è retroilluminato e mostra le informazioni sulla temperatura, il programma scelto e l’ora in modo chiaro e ordinato.

 

Come Scegliere un Termostato Wi-Fi

La scelta del termostato Wi-Fi dipende dalle proprie abitudini di vita, dalle caratteristiche dell’abitazione e dal numero di persone che vi abita.

Ad esempio, chi vive in un trilocale potrà scegliere uno dei cronotermostati smart più semplici. Chi ha una casa molto grande oppure trascorre parte dell’anno nella propria casa in montagna o al mare potrebbe trovare più utile acquistare un termostato come il BTicino Smarther 2, che può controllare più abitazioni in remoto.

 

Qual è la differenza tra un cronotermostato e un termostato Wi-Fi?

La differenza tra un cronotermostato e un termostato Wi-Fi o smart riguarda soprattutto le funzionalità del dispositivo.

Un normale cronotermostato programma l’accensione e lo spegnimento dell’impianto di riscaldamento ad un determinato orario, e regola la temperatura interna in base alle preferenze dell’utente. Questa programmazione però ha luogo in maniera manuale.

Il termostato Wi-Fi invece è collegato alla rete domestica, e quindi può essere controllato a distanza usando uno smartphone o, per alcuni prodotti, anche un tablet. Inoltre supporta i comandi vocali ed ha funzionalità che mancano dai dispositivi meno avanzati.

LEGGI ANCHE: La casa domotica. Cosa è e perché è comoda e sicura

 

Quali caldaie sono compatibili con i termostati Wi-Fi?

In linea di massima i termostati Wi-Fi sono compatibili con la maggior parte delle caldaie murali, a gas o anche ad acqua, presenti sul mercato.

Il collegamento tra il termostato e la caldaia infatti è un collegamento cablato, che può avere luogo mediante un contatto pulito o anche con un relé. Di per sé questo collegamento non pone alcuna difficoltà.

Le aziende produttrici di termostati Wi-Fi di solito forniscono indicazioni precise sulla compatibilità dei loro prodotti. In vari casi puoi anche verificare la compatibilità con la tua caldaia sul sito del produttore.

 

È Migliore un Termostato a Batteria o un Termostato Elettrico?

La differenza tra questi prodotti riguarda l’alimentazione, anziché le funzionalità o la qualità del prodotto. Un termostato a corrente può essere più comodo poiché non sarà necessario sostituire le batterie scariche. Le batterie del termostato però hanno un ciclo di vita lungo, di circa un paio di anni. Quando la loro energia sta per esaurirsi inoltre la app ti invierà una notifica, per permetterti di sostituirle in tempo.

La scelta di un termostato a batteria anziché elettrico spesso dipende dalla tipologia di termostato che si vuole sostituire. Il nostro consiglio è di sostituire un vecchio termostato con un termostato Wi-Fi che ha lo stesso tipo di alimentazione.

Se il vecchio termostato è a batteria, installando un termostato smart a batteria si eviterà di dover collegare fili elettrici che magari sono usurati, o di dover effettuare nuovi collegamenti.

Se il vecchio termostato è un termostato elettrico, acquistando un dispositivo alimentato a corrente elettrica sarà sufficiente collegare il nuovo prodotto ai cavi della caldaia.

 

Quanto è difficile Installare un Termostato Wi-Fi?

Installare un termostato Wi-Fi non è particolarmente difficile. Se hai già un po’ di dimestichezza con l’impianto elettrico di casa e hai svolto piccoli lavori di manutenzione sarai in grado di effettuare l’installazione da solo.

Per capire come ha luogo l’installazione puoi dare un’occhiata al nostro articolo su come collegare un termostato smart. Inoltre i termostati delle migliori marche sono corredati da istruzioni di installazione chiare e precise, e sul sito del produttore puoi trovare anche tutorial video.

[Voti: 3 Media: 5]
Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo