5 Modelli di Monopattino Elettrico Con Sedile per le Uscite Fuori Città

Il monopattino elettrico con sedile fisso non è omologato per la circolazione su strada. Il Decreto Toninelli e le norme successive infatti consentono la circolazione in città solo dei mezzi da guidare in piedi.

Questa tipologia di mezzo elettrico però è molto comoda per chi deve spostarsi off-road, su tragitti medi o lunghi, o anche per i ragazzi molto giovani e i bambini, che così potranno avere un miglior controllo della guida.

ConfrontoE300SMoma BikesNCX Superjet
Classifica il più venduto   la miglior scelta  il top di gamma 
Velocità24km/h42km/h60km/h
Peso25kg38kg53kg
Autonomia40 min20km45km
Potenza280W1000w2000w
Sedile rimovibileSISISI

I mezzi che mettiamo a confronto qui sotto hanno caratteristiche e prestazioni che li rendono adatti alle tipologie di utenti più vari. Alcuni modelli sono per bambini e ragazzi, mentre altri sono pensati per la guida su sterrato o su percorsi molto accidentati. Si tratta di ottime soluzioni per il divertimento e il tempo libero. Nessuno dei mezzi che ti presentiamo però è adatto alla guida in città.

Perché sceglierli, quindi? I modelli più popolari e più scelti tengono bene la strada solo sull’asfalto, e in genere riescono a percorrere salite fino al 10%. I terreni e i percorsi fuori città hanno caratteristiche molto diverse: sono più accidentati, e spesso incontri salite più ripide. In tutti questi casi, un mezzo non omologato fa la differenza, poiché è più potente.

 

[MODELLI A CONFRONTO]

Prosegui sotto per le singole recensioni.

457,40€
disponibile
1 used from 303,84€
as of Settembre 30, 2023 12:00 am
206,05€
non disponibile
9 new from 206,05€
as of Settembre 30, 2023 12:00 am
non disponibile
as of Settembre 30, 2023 12:00 am
non disponibile
as of Settembre 30, 2023 12:00 am
319,99€
non disponibile
1 used from 300,00€
as of Settembre 30, 2023 12:00 am

 


  il più venduto  

1. E300S | Razor

monopattino elettrico razor e300s recensione

€ Monopattino elettrico E300S by Razor                         vai all’offerta migliore

Uno dei modelli più gettonati tra quelli prodotti da Razor, questo monopattino non è omologato per la guida in città. Il sedile può essere rimosso, ma il mezzo è privo delle luci di segnalazioni, del limitatore di velocità, e del campanello. Questo modello si avvia da fermo, è alimentato da una batteria al piombo, ed ha un motore a trasmissione elevata con trazione a catena.

Il motore da 280 Watt ha una potenza sufficiente a raggiungere i 24 km/h in accelerazione continua. A differenza di altri modelli, questo ha un’unica velocità. L’autonomia del mezzo raggiunge i 40 minuti. Le ruote larghe e scanalate sono state progettate per i percorsi su sterrato, mentre la pedana ampia permette di poggiare i piedi affiancati. Il parafango posteriore e il copricatena proteggono il guidatore da schizzi e polvere.

Il telaio pesa 25 chili e non è molto maneggevole, in compenso permette una guida molto stabile. Privo di app, e dotato di un solo freno manuale sulla ruota posteriore, questo modello è consigliato a chi:

  • sta cercando una soluzione molto pratica per spostarsi fuori città
  • vuole un mezzo adatto anche ai ragazzi, e non pensato solo per gli adulti
  • ha una corporatura media o anche piccola, poiché il manubrio e il sedile non sono regolabili

controlla il prezzo


  la miglior scelta  

2. Moma Bikes

monopattino elettrico 200w moma bikes

€ Monopattino elettrico Moma Bikes                      vai all’offerta migliore

Con una potenza da 1000 Watt, questo modello non è omologato per circolare nella tua città, ma è perfetto per le uscite off-road. Per chi ama la guida in piedi, in compenso il sellino è rimovibile. Il telaio inoltre è pieghevole, anche se con i suoi 38 kg di peso non è leggero.

Questo mezzo dispone di due velocità, e può raggiungere  i 42 km/h se portato alla velocità massima. Più limitata l’autonomia, dichiarata dal produttore in 20 km. Le grandi ruote da 25 cm sono scolpite, e dotate di freni a disco, nonché di ammortizzatori e di sospensioni. Il fanale a LED anteriore e la luce di stop posteriore garantiscono un’ottima visibilità del mezzo.

Questo modello arriva a casa smontato, e va assemblato. Nella confezione trovi istruzioni in italiano, molto dettagliate e con tante foto. Il montaggio quindi è facile, anche se bisogna prestare attenzione alla regolazione della catena, che se troppo lenta potrebbe sganciarci. Anche se noi avremmo preferito un’autonomia maggiore, questo resta uno dei migliori modelli per scorrazzare off-road, che consigliamo a chi:

  • vuole un mezzo che sia veramente forte sulle salite anche con pendenza al 20%
  • sta cercando un mezzo per la micromobilità elettrica da usare nel tempo libero
  • ha la possibilità di parcheggiare il mezzo in una rimessa o in un garage

controlla il prezzo


  il top di gamma  

3. NCX Superjet | NCX Moto

monopattino elettrico 2000w. ncx moto

€ Monopattino elettrico NCX Superjet by NCX Moto                     vai all’offerta migliore

Anche questo modello è pensato per la guida fuori dai centri urbani, perché ha un motore da 2000 Watt con trasmissione a catena – troppo potente per la guida nella tua città. Il mezzo si avvia con una chiave d’accensione, e riesce a raggiungere la velocità massima di 60 km/h. Le cinque  5 batterie da 12 Ah consentono un’autonomia di 45 km, ed hanno un tempo di ricarica di 8 ore.

Le ruote pneumatiche grandi, da 30 cm di diametro, hanno un’ottima tenuta sullo sterrato. Il sistema di ammortizzazione include un’ammortizzatore posteriore con assetto regolabile, che migliora la tenuta di strada del mezzo. I doppi freni a disco consentono un arresto graduale, ma sicuro e senza sbandamenti. I pezzi di ricambio per questo modello sono abbastanza facili da trovare, ma in ogni caso nella confezione trovi inclusi due freni a disco di ricambio, oltre a un kit per la manutenzione

Con un telaio pieghevole dal peso di 53 kg e un carico massimo di 150 kg questo è un modello decisamente solido ma tutt’altro che maneggevole. Considerate le sue caratteristiche costruttive e di potenza, pensiamo che questo modello sia indicato a chi:

  • può parcheggiare il mezzo in una rimessa o un garage
  • ha bisogno di percorrere tragitti medio-lunghi o lunghi, ma sempre fuori città
  • ha una corporatura robusta, o ha bisogno di un mezzo dalla buona portata

controlla il prezzo


4. Powercore E100S | Razor

€ Monopattino elettrico Powercore E100S by Razor                      vai all’offerta migliore

Questo invece è un modello adatto ai bambini e ai ragazzi, dotato di sedile rimovibile, ma non omologato per la guida nella tua città. Infatti mancano il limitatore di velocità, ma anche le luci anteriori e posteriori, e il campanello. Inoltre il mezzo ha una portata massima di 54 chili, quindi non può essere usato dagli adulti, neanche da quelli con corporatura più minuta.

Il motore da 280 Watt permette di raggiungere i 18 km/h di velocità, in accelerazione continua. Il pacco batteria invece consente un‘autonomia nominale di 80 minuti. Una ricarica completa della batteria richiede circa 12 ore. La ruota anteriore pneumatica è dotata di un freno manuale, mentre la ruota posteriore è in uretano, un materiale antiscivolo che resiste bene all’usura e agli agenti corrosivi.

Il telaio in alluminio pesa 14 chili, e nel complesso questo è un modello molto maneggevole. Perfetto per i più giovani, questo mezzo  va usato sempre sotto la supervisione di un adulto. Scegli questo modello se:

  • vuoi insegnare la guida del mezzo elettrico ai tuoi figli fin da subito
  • hai bisogno di una soluzione per la mobilità dei più giovani, da usare soprattutto nel tempo libero
  • vuoi fare un regalo che stupisca veramente chi lo riceve

controlla il prezzo


5. Urban Bike 140 | Urban Glide

€ Urban Bike 140 by Urban Glide                         vai all’offerta migliore

Questo modello ha il manubrio pieghevole, ma il sellino non è rimovibile. In compenso con i suoi 15 chili è un mezzo molto leggero, compatto, e facile da spostare. Il motore ha una potenza di 350 Watt, che consente una velocità massima di 30 km. Il pacco batteria da 36 Volt invece permette un’autonomia massima di 20 km con una sola ricarica.

A differenza di altri modelli simili, questo è dotato di una comoda app gratuita, che fornisce tutte le informazioni sulla velocità di marcia, e sullo stato della batteria. La app ti permette anche di bloccare le ruote del mezzo, per evitarne il furto. Noi però consigliamo sempre l’acquisto di una catena, o di un vero e proprio sistema antifurto. Le ruote grandi con pneumatici da 35 cm (14 pollici)  danno un po’ la sensazione di guidare una bici, complice anche il design del mezzo. Il freno a disco sulla ruota posteriore consente un arresto graduale ma fermo del mezzo. La visibilità sia notturna che diurna è garantita dalla luce anteriore e posteriore.

Infine, il cavalletto ti permette di parcheggiare il mezzo in perfetta stabilità. Secondo noi, questo modello è consigliato soprattutto a chi:

  • sta cercando una soluzione per il tempo libero, da guidare esclusivamente off-road
  • preferisce una postura di guida più tradizionale vicina a quella della bici
  • percorre un totale di 10-12 chilometri al giorno

controlla il prezzo

 

[ratings]
[Voti: 1 Media: 5]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo