6 Modelli di Monopattino Elettrico dalle Ruote Grandi a Confronto

Il diametro standard delle ruote di un monopattino elettrico è di 21 cm (8,5 pollici). Il monopattino elettrico dalle ruote grandi ha pneumatici dal diametro superiore, che offrono maggiore aderenza e stabilità, anche sul bagnato.

ConfrontoMoma BikesNinebot Max G30 Nanrobot D6+
Classifica miglior qualità/prezzo   miglior scelta   top di gamma  
Diametro delle ruote25,5 cm25,5 cm25,4 cm
Velocità42km/h25km/h65km/h
Peso40kg18kg35kg
Autonomia25 km65 km80 km
Potenza2100w350w2 x 1000w

I vantaggi però non si fermano qui. Gli pneumatici più grandi hanno un rischio di foratura minore. Riescono anche ad attutire meglio l’impatto con le irregolarità dell’asfalto, permettendo una guida più morbida e liscia del mezzo.

In questa pagina mettiamo a confronto 6 diversi modelli di monopattino elettrico dalle ruote grandi. La maggior parte dei modelli che recensiamo è omologata per la circolazione nella tua città, mentre alcuni possono essere usati solo off-road, poiché hanno un motore dalla potenza superiore ai 500 Watt.

 

[MODELLI A CONFRONTO]

Prosegui sotto per le singole recensioni.

Last update was on: Ottobre 1, 2023 3:11 am

 


1. Moma Bikes

monopattino elettrico 200w moma bikes

ATTUALMENTE NON DISPONIBILE

Dotato di due ruote pneumatiche da 25,5 cm dotate di camera d’aria, questo mezzo ha una potenza di 2100 Watt, quindi non è omologato. Riesce a raggiungere una velocità massima di 42 km/h, mentre la batteria garantisce un’autonomia di 25 km e si ricarica in 6 ore.

Il mezzo si avvia mediante la chiave d’accensione, ed ha due velocità di marcia. Ottimo il sistema di ammortizzazione, e le sospensioni, che riescono ad assorbire gli urti della strada. Per i più esigenti, le ruote in dotazione possono essere sostituite con pneumatici tassellati. Il sellino può essere rimosso. Questo modello inoltre è dotato di un faro a LED anteriore, e di una luce di stop posteriore.

L’assemblaggio del mezzo non pone particolari difficoltà, però ha il motore con trazione a catena, e quindi durante l’assemblaggio la catena va regolata con cura, per evitare sgradevoli sorprese durante la guida. Consigliamo questo modello a chi:

  • cerca un mezzo per spostarsi solo in aree private o fuori città
  • percorre un totale di 18-20 km al giorno
  • ha una corporatura normale o leggermente robusta, poiché il mezzo ha una portata massima di 110 kg

 

  miglior scelta  

2. Ninebot Max G30| Segway

miglior monopattino elettrico Ninebot by Segway Max G30

Questo è uno dei modelli più apprezzati prodotti da Ninebot-Segway. È dotato di ruote tubeless da 25,5 cm, rivestite da uno strato  di materiale gelatinoso, che riduce al minimo il rischio di foratura. Il motore da 350 Watt permette una velocità massima di 25 km/h, mentre la batteria da 551 Wh ha un’autonomia dichiarata di 65 km, e si ricarica in 5 ore e mezza.

I tempi di ricarica della batteria, di 6 ore, e il peso del telaio (18 kg) sono più che compensati dalla potenza del mezzo sulle salite fino al 20%. Ma anche da caratteristiche quali la pedana più ampia con zigrinatura antiscivolo, e lo standard di impermeabilità IPx7 del mezzo, che ti permette di guidare sotto la pioggia e nelle pozzanghere senza alcun problema.

Ottimo anche il display LCD a colori, e la app che ti permette di bloccare l’avvio del motore durante la sosta, utilizzando un codice PIN. Consigliamo questo modello a chi:

  • ha bisogno di un mezzo in grado di percorrere tragitti molto lunghi, e dalle ottime prestazioni in salita
  • cerca un mezzo che permetta una guida comoda
  • è atletico e non teme di sollevare il mezzo, oppure ha la possibilità di riporlo in garage
RECENSIONE COMPLETA MONOPATTINO NINEBOT MAX G30 »» 

 

MIGLIOR SCELTA - Ninebot by Segway Max G30

799,99
699,68
 non disponibile
5 used from 699,68€
Spedizione gratuita
as of Ottobre 1, 2023 3:11 am

 

  top di gamma  

3. Nanrobot D6+

monopattino-elettrico-ruote-grandi-nanrobot

Questo mezzo ha ruote pneumatiche da 25,4 cm, ciascuna azionata in modo autonomo da un motore di 1000 Watt. Non è quindi omologato per la circolazione nella tua città, ma è pur sempre un mezzo molto potente e dalla lunga autonomia. Se entrambe azionati, i due motori consentono una velocità massima di 65 km/h. La batteria invece ha un’autonomia di 80 km con una sola ricarica.

La sospensione ad aria sulla ruota posteriore, ed a molla sulla ruota anteriore rendono le uscite sullo sterrato un vero piacere, mentre i freni rigenerativi recuperano la potenza sprigionata dalla ruote, e fanno risparmiare batteria.

Questo monopattino è disponibile nella versione con freni a disco e con freni idraulici ad olio (leggermente più caro).

Questo modello è dotato di uno dei display LCD più facili da leggere e da usare. Il display tondo ti permette non solo di controllare lo stato della batteria, la velocità e il chilometraggio, ma anche di cambiare la modalità di guida, e di accelerare il mezzo. Scegli questo modello se:

  • cerchi prestazioni semplicemente eccellenti, sia in termini di velocità che autonomia
  • vuoi un’ammortizzazione sempre perfetta, anche sulle strade più dissestate
  • lunghi tempi di ricarica della batteria (fino a 10 ore), e un telaio pesante (35 kg) per te non sono un problema

TOP DI GAMMA - Nanrobot D6+

1.599,00  non disponibile
as of Ottobre 1, 2023 3:11 am

 

4. Beeper Cross

Monopattino elettrico ruote grandi

Questo modello te lo presentiamo poiché può essere molto utile a chi vuole un mezzo per circolare fuori strada, ma non cerca prestazioni eccezionali. Le ruote pneumatiche da 36 cm sono dotate di ramponi, e quindi ideali per la guida sullo sterrato.

Il mezzo non è omologato: ha il sellino, un motore da 1000 Watt, ed è privo sia del limitatore di velocità che di fari e catarifrangenti. La velocità di marcia è molto moderata, e raggiunge un massimo di 25 km/h. Moderata anche l‘autonomia, che arriva a non più di 25-30 km con una sola ricarica della batteria al piombo. Questo modello inoltre pesa 45 kg.

Con i freni a disco, il sellino e il manubrio regolabile il mezzo consente una guida comoda, ed è ottimo per chi:

  • percorre tragitti sullo sterrato o in zone di campagna: sul terreno bagnato e sulle salite il mezzo è imbattibile!
  • non cerca un mezzo potente, ma vuole una guida soprattutto comoda
  • ha un garage o un box dove riporre il mezzo

Monopattino Elettrico Beeper

657,53  disponibile
as of Ottobre 1, 2023 3:11 am

 

5. Kugoo M4 | Urbetter

Questo mezzo è dotato di pneumatici antiscivolo da 25,5 cm, che garantiscono una guida stabile e scorrevole anche in condizioni di pioggia o sull’asfalto rovinato. Il mezzo è dotato di tre velocità di marcia (13, 28 e 43 km/h), e di un motore da 500 Watt. La batteria permette di percorrere 45 km, e si ricarica in 6 ore.

Le ruote sono dotate di un doppio ammortizzatore a molla sia anteriore che posteriore, e di freni a disco (ruota anteriore) e meccanico (ruota posteriore). Il fanale anteriore a LED e il fanale posteriore rosso garantiscono un’ottima visibilità. Il sedile che vedi in alcune foto di questo prodotto può essere rimosso, quindi il mezzo è omologato, ma a patto di acquistare e installare un campanello.

Ottimo e facile da leggere anche il display intelligente, che ti permette di impostare la velocità di marcia, controllare lo stato della batteria e altro. Scegli questo modello se:

  • vuoi un mezzo resistente agli schizzi e agli spruzzi d’acqua, anche se non impermeabile
  • hai una corporatura robusta – infatti il mezzo ha una portata massima di 150 kg
  • percorri spesso tragitti in salita – questo modello mantiene la velocità di marcia anche con pendenza del 15%
LEGGI ANCHE I Migliori Monopattini Kugoo a Confronto

 

IL NOSTRO PREFERITO - Kugoo M4 Pro - Autonomia 45 km

599,99  disponibile
3 new from 579,90€
as of Ottobre 1, 2023 3:11 am

 

6. Whide Wheel | Mercane

monopattino elettrico a ruote grandi widewheel

€ Monopattino elettrico Whide Wheel by Mercane                          vai all’offerta migliore

La particolarità di questo mezzo è nel diametro degli pneumatici antiscivolo (25,5 cm), ma anche nella loro larghezza (25 cm), pari a quella della pedana. Entrambe gli pneumatici sono dotati di freno a disco e di una sospensione singola ammortizzata. Il mezzo ha due velocità di marcia personalizzabili, e con il suo motore da 500 Watt raggiunge un massimo di 25 km/h. La batteria al litio si ricarica in sole 3 ore ed ha un’autonomia di 30 km.

Questo modello è omologato, e già dotato di un campanello. Entrambe le ruote sono dotate di ammortizzatori e di freno a disco. Il display a cristalli liquidi posizionato al centro del manubrio ti permette di conoscere l’autonomia della batteria e la velocità del mezzo senza distrarti dalla guida.

Il telaio pieghevole non è leggerissimo (17 kg) ed ha una portata 100 kg. Nel complesso abbiamo un mezzo molto stabile, ma dalle prestazioni medie, indicato a chi:

  • percorre non più di 20 km al giorno
  • guida spesso su un asfalto rovinato, o anche bagnato e sporco – le ruote sono realizzate in una resistentissima mescola di gomma e uretano
  • non è interessato alla velocità, ma vuole soprattutto buone prestazioni in salita

controlla il prezzo

 

[ratings]

[Voti: 2 Media: 5]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo