Recensione di Nuki Smart Lock 3: La serratura perfetta per la porta?

Se volete una serratura intelligente per la porta, non potete superare l’azienda Nuki. Abbiamo testato la Nuki Smartlock 3.0 e l’abbiamo confrontata con la Nuki Smart Lock 2.0.

Nuki Smartlock 3.0 entra dritto nella nostra classifica delle migliori serrature smart. Leggi l’articolo se se vuoi confrontare i diversi prodotti per trovare quello che più si addice a te.

 

Design e lavorazione

Il design della Nuki Smart Lock 3.0 è mantenuto molto semplice. Rispetto al suo predecessore, il colore bianco non è più disponibile solo come “Limited Edition”, ma addirittura come colore standard. Personalmente ci piace molto, perché semplicemente sta meglio sulla maggior parte delle porte, specialmente su quelle più moderne. Il materiale di costruzione, come il precedente modello, è la plastica, che sembra di alta qualità per il prezzo richiesto ed è ben fatto. La serratura pesa 460g e misura 110 x 60 x 60mm, il che dovrebbe renderla bella e discreta sulla maggior parte delle porte.

 

Il prezzo di Nuki SmartLock 3.0

Nuki Smart Lock 3.0 viene venduto a un prezzo di 149€. Pur non trattandosi della serratura smart più economica in circolazione, il rapporto qualità/prezzo è senza dubbio ottimo, considerando soprattutto che il precedente Nuki 2.0 era commercializzato a un prezzo di 199€.

169,00€
disponibile
4 new from 169,00€
as of Ottobre 1, 2023 2:38 am
Ultimo aggiornamento il Ottobre 1, 2023 2:38 am

 

Nuki è adatto alla mia porta di casa?

I dispositivi Nuki 3.0 si adattano a moltissime porte, ma non a tutte.

La cosa che consigliamo vivamente di fare a chi è interessato ad acquistare questo dispositivo è controllare se si adatta o meno alla propria porta.

CONTROLLA COMPATIBILITA’: Sul sito ufficiale è possibile capire in meno di 3 minuti se Nuki 3.0 è adatto o meno alla tua porta di casa. VAI AL LINK.

 

Impostazione del lucchetto intelligente Nuki

La Nuki Smart Lock 3.0 è disponibile in diverse versioni, perché non tutte le porte sono identiche e quindi viene richiesta una variante del cilindro quando si acquista su Nuki.io. Nuki offre un “controllo dell’installazione” sul suo sito web, che determina la variante di cilindro giusta per voi con pochi clic. Una volta che i prodotti sono stati consegnati, il montaggio della serratura della porta può iniziare. La serratura Nuki dovrebbe essere usata solo all’interno della casa, non all’esterno. Perché la serratura può essere aperta con un clic, altrimenti non è più possibile aprire la porta dall’interno.

nuki-30-serratura-smart

Il Nuki stesso viene fissato alla porta con delle piastre di montaggio e posto sopra di esso. Forare la porta non è quindi più necessario, tutto si applica in pochi minuti. Se si vorrà usare la stessa serratura in futuro, ad esempio installandola in un altro appartamento, saranno necessarie nuove piastre di montaggio, perché i cuscinetti adesivi non sono riutilizzabili. Tuttavia, Nuki stesso offre pezzi di ricambio sul suo sito web a prezzi accessibile.

Non appena la piastra è appesa alla porta, la chiave viene inserita nel cilindro e il Nuki viene posizionato sulla piastra. Di nuovo, non è necessario avvitare o forare, tutto funziona a mano. Se si dispone di un Nuki Power Pack, è possibile far funzionare la serratura con quattro batterie AA, che possono essere ricaricate tramite USB-C.

 

Funzioni e integrazione nella casa smart

Una volta che la serratura è sulla porta, inizia il processo di configurazione. Nuki è propenso a raccogliere meno dati possibili, il che è sempre un bene a nostro parere. Nessun account è richiesto per utilizzare la serratura, né gli ospiti hanno bisogno di creare un account se vogliono accedere. Questo non è il caso di molti altri produttori, qui Nuki ha chiaramente un vantaggio sotto la legge sulla protezione dei dati.

Nessun account è richiesto anche per l’accesso online, solo il pannello web richiede un account, ma è opzionale. L’azienda respinge le preoccupazioni sulla sicurezza, Nuki scrive sul suo sito web che non ha mai avuto una falla nella sicurezza del suo sistema, ma questa informazione, non possiamo verificarla, dobbiamo fare affidamento sulle informazioni del produttore. Il fornitore di servizi esterno “AV-Test”, specializzato in sicurezza informatica, ha riferito che il lucchetto Nuki (anche se si riferiva alla vecchia versione 2.0) è sicuro. Tutta la comunicazione funziona via Bluetooth, insieme a un’autenticazione in due fasi tramite app.

Gli aggiornamenti del firmware possono poi essere fatti nell’app, o collegare la serratura direttamente in HomeKit, Alexa o Google Assistant. Con Alexa, è possibile aprire e chiudere, con Google solo la chiusura. Nel sistema HomeKit, anche un HomePod o Apple TV può funzionare come “mini ponte”, ma le opzioni nell’app Home sono più limitate rispetto all’app Nuki.

 

Sblocco automatico e Lock N Go

Dopo una calibrazione iniziale, la serratura è pronta per l’uso. Gli accessi possono poi essere distribuiti nell’app, le impostazioni di auto-sblocco possono essere specificate, o la luminosità del LED può essere impostata. Parlando di auto-sblocco, probabilmente la migliore caratteristica del lucchetto Nuki: Ha funzionato per noi in 7/10 casi. Soprattutto quando si porta la spesa a casa e poi la porta si apre come “magicamente”, si rimane abbastanza colpiti dal Nuki.

Altrimenti, se non si desidera la funzione di sblocco automatico, è possibile andare sull’app e cliccare su “Unlock”. Qui si può anche impostare il raggio in cui si attiva lo sblocco automatico. Così se si lascia questo raggio intorno alla casa e si entra di nuovo, allora la funzione sarà attiva. Un registro può anche essere visualizzato nell’app, mostrando quale dispositivo ha fatto cosa e quando. In questo modo, si può risalire a quale utente ha aperto la porta e quando è stata chiusa. La funzione Lock N Go si trova anche nel pannello di amministrazione. Con questa, dopo aver aperto la porta, può essere richiusa dopo un tempo stabilito.

La modalità notturna può essere impostata per chiudere automaticamente la porta di notte. Per inciso, il controllo Nuki funziona anche con gli smartwatch: non solo Apple Watch, ma diversi dispositivi. Questa opzione è un salvavita, soprattutto quando si fa jogging o quando la batteria del cellulare è scarica, se non avete preso la chiave fisica con voi.

 

Rumorosità del Nuki 3.0

Una delle maggiori critiche al Nuki 2.0 era sicuramente il volume: il Nuki non era molto silenzioso e a volte suonava come una sega circolare. Il Nuki 3.0 dovrebbe essere più discreto, questo era stato promesso nel comunicato stampa. Ed è diventato più silenzioso? Sì, in ogni caso. Il volume è sceso significativamente. Non è ancora al livello di silenziosità assoluta, ma la promessa è stata mantenuta, ho notato una riduzione significativa.

 

Accessori per il Nuki Smart Lock

Tuttavia, Nuki non è solo una serratura, ma un intero ecosistema di prodotti. Fra questi citiamo i più diffusi. Un accessorio utile è il Power Pack, ovvero il caricatore per batterie. Questo sostituisce le molte batterie AA ed è diventato un essenziale molti. Una breve carica di circa un’ora ricarica le batterie senza doverle sostituire di volta in volta, ma richiede anche due cavi USB-C.

Il secondo accessorio davvero utile è il Nuki Bridge, che, come descritto sul sito ufficiale, “consente di accedere ai tuoi dispositivi Nuki anche da remoto. Comanda la tua porta online e tieni sempre sotto controllo la tua Smart Home tramite l’App Nuki”.

In breve, questo rende possibile il controllo della serratura Nuki da qualsiasi luogo. Questo modulo WLAN è già installato nel Nuki Smart Lock 3 Pro. Con il Power Pack e il Bridge, il Nuki normale ha anche tutte le funzioni che il Pro supporta. Con il bridge, potete anche controllare chi può entrare in casa o assegnare l’accesso quando siete in vacanza.

49,00€
disponibile
4 new from 49,00€
as of Ottobre 1, 2023 2:38 am
99,00€
disponibile
10 new from 99,00€
as of Ottobre 1, 2023 2:38 am
Ultimo aggiornamento il Ottobre 1, 2023 2:38 am

 

Gli accessori opzionali

Gli altri due accessori sono più opzionali e devono corrispondere al vostro comportamento d’uso. Il Nuki Keypad può essere appeso fuori dalla porta e ha dimostrato di essere una revisione molto affidabile. Il keypad permette di aprire la porta anche con un codice chiave, il che è particolarmente utile quando si è a corto di smartphone. Tuttavia, poiché questo è costoso a €79 e non necessario, non lo classifichiamo come “essenziale”. Detto ciò funziona molto bene e può essere di vitale importanza in certe situazioni, come ad esempio chi ha degli appartamenti che affitta con Airbnb, rendendo possibile all’ospite di accedere in casa con un semplice codice, che può essere cambiato ad ogni nuova permanenza.

L’ultimo accessorio è il Nuki Door Sensor. Questo riconosce se la porta è chiusa o meno e può, per esempio, mandarti un avviso se esci di casa e la porta è aperta. Questi sono dei bei accessori, spesso molto utili, ma non un MUST. Se state pensando di prendere un Nuki, allora gli accessori più importanti sono l’alimentatore al posto n. 1 e al posto n. 2, il bridge. Fanno davvero una differenza essenziale nella vita quotidiana.

87,45€
disponibile
9 new from 80,67€
as of Ottobre 1, 2023 2:38 am
49,00€
disponibile
7 new from 49,00€
as of Ottobre 1, 2023 2:38 am
Ultimo aggiornamento il Ottobre 1, 2023 2:38 am

 

Nuki Smart Lock 3.0: Conclusione

Il Nuki Smart Lock 3.0 è un successore di successo di un prodotto già buono. Probabilmente la migliore novità è il prezzo. A 149 euro, non è il prodotto smart home più economico sul mercato, ma è molto più economico del 2.0 (200 euro). In cambio, si ottiene ancora una serratura intelligente affidabile, sicura ed elegante con molte opzioni di impostazione, che raccoglie pochi dati. Ma se siete interessati a comprare almeno il ponte e l’alimentatore, potete passare direttamente al modello Pro.

169,00€
disponibile
4 new from 169,00€
as of Ottobre 1, 2023 2:38 am
Ultimo aggiornamento il Ottobre 1, 2023 2:38 am
[Voti: 1 Media: 5]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo