Videocitofono bifamiliare: come scegliere e i migliori modelli

Il videocitofono bifamiliare è la soluzione ideale quando una casa è composta da due unità, entrambe collegate alla stessa centralina esterna.

Grazie a questo dispositivo, infatti, ciascuna famiglia avrà un collegamento esclusivo con il quale aprire l’accesso ai visitatori e controllare la zona d’ingresso della casa.

Oggi installare un videocitofono sta diventando una scelta comune a molti. Questo dispositivo può soddisfare diverse esigenze, soprattutto inerenti alla sicurezza e alla gestione di una casa domotica. Molti modelli, infatti, si possono collegare al Wi-Fi di casa ed essere gestiti da remoto. In questo modo, potrai controllare l’accesso della tua casa in ogni momento della giornata e da qualsiasi luogo.

In commercio esistono tanti modelli di videocitofoni bifamiliari e molte aziende del settore si stanno specializzando in prodotti sempre più tecnologicamente avanzati. Ciò che ogni consumatore ha a disposizione è un dispositivo ricco di funzionalità che lo rendono sia di semplice installazione sia di immediata gestione.

 

Cos’è un videocitofono bifamiliare e come funziona

Il videocitofono bifamiliare è un dispositivo composto da due unità interne collegate a una sola unità esterna. Come detto, è la scelta ideale quando una casa è formata da diverse utenze, tanto che molti modelli di videocitofono bifamiliare sono espandili, così da poter essere adattati anche in casi di abitazioni trifamiliari o quadrifamiliari.

Come già avviene per un videocitofono classico, anche per il videocitofono bifamiliare la struttura più comune è quella a 2 fili. Il suo principale vantaggio è di poter sfruttare un impianto elettrico già esistente e, dunque, non richiede interventi invasivi all’interno della casa.

Per renderne semplice l’installazione, i videocitofoni bifamiliari vengono venduti in kit già pronti all’uso e che non richiedono installazioni particolari. All’interno della confezione, infatti, si trovano i due monitor con pulsanti interni, la pulsantiera, i cavi e la videocamera esterna che può essere utilizzata come impianto di videosorveglianza.

All’interno del settore dei videocitofoni bifamiliari, esistono due tipologie di modelli, quelli tradizionali e collegati tramite fili e quelli wireless, ovvero senza fili. Quest’ultima è, sicuramente, la tecnologia migliore e che riserva molti vantaggi, sia dal punto di vista tecnico sia pratico.

Da un lato, infatti, permette di aggiungere il videocitofono all’interno del sistema di una casa domotica, dall’altra si può controllare a distanza tramite smartphone o tablet e richiede meno interventi tecnici. Inoltre, alcuni modelli di kit videocitofono bifamiliari sono muniti di due telecamere e di sensori di movimento, in modo tale da attivarsi ogni qualvolta qualcuno passa nei pressi della casa.

Tra i migliori modelli, abbiamo il BTicino videocitofono bifamiliare a 2 fili, tra i più ricercati della famosa azienda specializzata in smart home, oppure il Vimar K40911, meno costoso ma ugualmente performante. Tuttavia, oggi si trovano videocitofoni bifamiliari di qualità e prezzi differenti, l’importante è scegliere sempre quello più adatto alle proprie esigenze.

 

I migliori videocitofoni bifamiliari

Come accennato sopra, ci sono alcune aziende del settore che si sono specializzate nella produzione di videocitofoni bifamiliari e, tra questi, la Bticino e la Vimar sono le più affidabili. I loro modelli, infatti, garantiscono tecnologia e versatilità, in modo tale da soddisfare ogni genere di esigenza, anche quella più complessa. Di seguito abbiamo scelto tre videocitofoni bifamiliari in commercio e reperibili sia online su Amazon sia nei negozi specializzati.

1. BTicino 365521 Kit Vivavoce Bifamiliare

709,99  disponibile
2 new from 709,99€
as of Giugno 2, 2023 4:34 pm

Si tratta di un videocitofono bifamiliare molto user friendly e, dunque, facile da installare e da gestire. Il montaggio, in particolare, è semplicissimo, visto che prevede il cablaggio di soltanto due fili e non richiede alcun intervento sull’impianto elettrico della casa.

Dal punto di vista del design, si presenta elegante ed essenziale, tanto da essere privo di cornetta. La conversazione, infatti, avviene premendo il pulsante dedicato. Sull’unità interna sono presenti altri tre pulsanti che servono per aprire la serratura della porta o del portoncino, accendere le luci esterne e attivare la videocamera.

Attraverso un comodo display a colori, questo videocitofono bifamiliare permette di ricevere immagini chiare e ad alta definizione e se non vuoi installarlo a parete, puoi sempre sistemarlo sopra un tavolo o un mobile. In questo caso, però, dovrai acquistare, a parte, i supporti necessari. Infine, garantisce impermeabilità e resistenza grazie alla protezione IP54.

 

2. Vimar K40911 Kit Videocitofono Bifamiliare

329,00
295,01
 disponibile
3 new from 295,00€
1 used from 255,99€
Spedizione gratuita
as of Giugno 2, 2023 4:34 pm

Se cerchi un videocitofono bifamiliare più economico rispetto al precedente, questo modello potrebbe fare al caso tuo. Si tratta, infatti, di un kit che concilia ottimamente prezzo e performance, soprattutto se utilizzato in abitazioni molto grandi e in cui sono presenti diversi inquilini, oppure in uffici.

La sua caratteristica principale è che offre molte funzioni, come la videocamera per la sorveglianza e la regolazione dell’audio e della qualità del video. In più, monta una doppia pulsantiera, la cornetta e la telecamera. Inoltre, è munito di uno spazio dove inserire la targhetta con il nome della famiglia.

Per quanto riguarda il design, è caratterizzato da 2 display touch screen larghi 7 pollici, da cui gestire l’impianto e comunicare anche con l’altro citofono. Soprattutto se vivi in una villetta con altri inquilini, rappresenta un mezzo molto comodo per collegarsi. Inoltre, essendo una struttura espandibile, può arrivare ad avere ben 6 schermi.

 

3. BTicino 316913 Kit 2 Fili Bifamiliare

229,00
209,89
 disponibile
2 used from 209,89€
Spedizione gratuita
as of Giugno 2, 2023 4:34 pm

Sempre della BTicino è questo kit per videocitofono bifamiliare tra i più tecnologicamente avanzati del suo settore. Esteticamente si presenta con una pulsantiera con un solo tasto, ma è dotato di due campanelli, collegati alle due unità abitative.

È compatto e resistente e può sopportare ogni genere di agente atmosferico. Inoltre, permette il collegamento con una videocamera per la sorveglianza H24 e, tramite il Wi-Fi, ti permetterà un monitoraggio a distanza dell’area d’accesso alla tua casa.

Il display è touchscreen e retroilluminato, così da offrire una visibilità perfetta anche durante le ore più buie. La videocamera, invece, è dotata di visione notturna e di grandangolare di 95° gradi. Inoltre, il dispositivo è in grado di gestire due ingressi separati, in modo tale da poter aprire, per esempio, sia il portone sia la porta d’ingresso o il cancello.

Infine, vale la pena sottolineare l’innovativa funzione “segreteria” che consente ai visitatori di lasciare dei messaggi vocali, mentre la videocamera gli scatta una foto.

Come scegliere un videocitofono bifamiliare

Quando arriva il momento di scegliere un videocitofono bifamiliare, è necessario tenere in considerazioni alcuni fattori importanti per capire se il modello fa al caso tuo oppure no. Certo, oggi questi dispositivi tendono a soddisfare ogni genere di esigenza, ma quando si tratta di tecnologia, ciascuno ha sempre qualcosa da chiedere in più, anche solo per capriccio.

Innanzitutto, come già detto, si tratta di un videocitofono indicato per costruzioni che hanno diverse unità abitative, da due a salire nel caso dei modelli espandibili. Dunque, villette bifamiliari, uffici o case grandi in cui vivono diversi inquilini. Chi sceglie un videocitofono non lo fa soltanto per vedere chi bussa alla sua porta, ma anche e soprattutto per una questione di sicurezza.

Grazie alla videocamera, infatti, potrai tenere sempre sotto controllo la tua casa, anche quando non ci sei. In questo modo, dissuaderai malintenzionati a tentare un’intrusione, oppure monitorerai la zona attorno a edifici di ogni genere, soprattutto uffici e magazzini.

Passando alle caratteristiche da tenere in considerazione prima dell’acquisto, innanzitutto un videocitofono bifamiliare deve garantire due postazioni interne, in modo tale da offrire indipendenza agli abitanti. Ciascuno, infatti, deve essere libero di rispondere e di aprire il portone o il cancello senza disturbare l’altro.

Rispetto ai modelli base, solitamente provvisti di uno o due pulsanti, i più esigenti dovranno prestare attenzione alla presenza di una pulsantiera che consenta la gestione di diversi accessi, come il cancello, la porta di casa o il garage. Tuttavia, uno degli elementi che possono davvero fare la differenza è la videocamera. La qualità delle immagini deve essere elevata e, possibilmente, in alta definizione. Inoltre, attenzione al grandangolare, così da avere una vista più ampia possibile.

Infine, il monitor dove arrivano le immagini. Devi sceglierne uno che abbia le dimensioni sufficienti per consentirti di vedere bene e controllare la zona attorno alla tua casa. Più grande sarà il display e meglio potrai riconoscere chi sta suonando al campanello.

Il monitor deve anche permettere una visione sempre ottimale, pure in condizioni difficili come la pioggia o l’eccessiva luce diretta del sole. Per questo motivo, molti modelli di videocitofono bifamiliare sono dotati di videocamera a raggi infrarossi, grazie alla quale avere un’ottima visione anche di notte.

Come si evince, il prezzo è soltanto una delle discriminanti per l’acquisto di un videocitofono bifamiliare, anzi, probabilmente, la meno importante. Vista l’utilità di dispositivi del genere, la scelta deve avvenire sempre in base alle tue esigenze e, soprattutto, con l’obiettivo di soddisfare sia l’aspetto della sicurezza sia della comodità di gestione e controllo.

[Voti: 2 Media: 5]

mondoelettrico
Logo