Il termostato Wi-Fi a batterie è una soluzione pratica ed efficiente per controllare l’impianto di riscaldamento anche quando si è fuori casa, in viaggio o in vacanza.
Il termostato Wi-Fi a batterie ha molti vantaggi rispetto ad un termostato analogico. Grazie ai comandi vocali, non dovrai più alzarti dal divano per accendere e spegnere l’impianto di riscaldamento. Con l’app per smartphone potrai controllare la temperatura di casa in maniera granulare, e comandare l’impianto di riscaldamento anche della tua casa al mare o in montagna.
LEGGI ANCHE: I 7 migliori termostati Wi-Fi a confronto
I Migliori Termostati Wi-Fi a Batteria
Sul mercato trovi un’ampia gamma di termostati a batteria, anche se non tutti sono sempre termostati smart. Dopo aver studiato le caratteristiche dei prodotti più scelti, noi abbiamo selezionato alcuni tra i migliori termostati Wi-Fi a batteria. Abbiamo recensito solo termostati che supportano i comandi vocali, oltre al controllo via app.
termostato a batteria più venduto
Termostato Wi-Fi Netatmo NTH-01-IT-EC | A Batteria
150,46€ disponibile
Netatmo NTH-01-IT-EC è un termostato Wi-Fi a batterie compatibile con una vastissima gamma di caldaie. Il controllo in remoto avviene mediante l’app Home + Control di Legrand, e gli assistenti vocali supportati sono Siri, Alexa e Google Home. Questo prodotto può essere usato nella versione “single” o anche per comandare le valvole intelligenti Netatmo.
Nella versione “single” il termostato dispone di 10 programmi di riscaldamento personalizzati. La modalità “assente” può abbassare la temperatura di casa o spegnere il riscaldamento quando sei via. La modalità “antigelo” è comoda per chi vuole trovare la casa tiepida al ritorno da un viaggio o una vacanza.
Se abbinato alle valvole Netatmo il termostato riesce a regolare la temperatura delle stanze di casa in modo differenziato, dando più calore solo dove serve. Oltre a queste ed altre funzionalità il termostato registra i dati storici sul consumo energetico, che possono essere consultati via app o sul sito del produttore.
Il termostato deve essere installato a non più di 4 metri dal router di casa. Il display a cristalli liquidi con comandi touch mostra la temperatura di casa, e ha un design elegante e minimalista. L’alimentazione è fornita da 3 batterie alcaline AAA.
LEGGI ANCHE: Recensione al termostato Wi-Fi Netatmo NTH01
miglior termostato wifi a batterie
Termostato Wi-Fi Tado° Kit Base | A Batteria
155,24€ disponibile
Tado° Kit Base è un termostato Wi-Fi alimentato da 2 batterie alcaline AAA, che riesce a controllare un’ampia gamma di impianti di riscaldamento, compresi gli impianti di riscaldamento a pavimento. Il termostato supporta i comandi vocali, oltre che il controllo via app.
Il prodotto è commercializzato nella versione Kit Base, che è quella che recensiamo, e che è utile per sostituire un termostato wireless o per realizzare un nuovo impianto. C’è anche una versione cablata, da preferire se si deve sostituire un vecchio termostato cablato. Il Kit Base e la versione cablata hanno le stesse funzionalità.
Con entrambe i prodotti è possibile impostare il programma di riscaldamento più adatto alle proprie abitudini, attivare la funzione di riscaldamento rapido o sceglire l’opzione antigelo, per trovare la casa calda al tuo ritorno.
L’app Tado° rileva se una finestra viene aperta in qualsiasi stanza dell’appartamento, e ti invia una notifica push per ricordarti di abbassare o spegnere il riscaldamento. Questa funzionalità è utile non solo per risparmiare energia, ma anche per la tua sicurezza.
Il termostato smart Tado° è fabbricato in Germania ed è espandibile con l’aggiunta di termovalvole smart, utili per personalizzare il riscaldamento in ciascuna stanza. L’app gratuita offre informazioni sulla qualità dell’aria di casa, statistiche dettagliate sui consumi e suggerimenti sul risparmio energetico. Il display ha un design essenziale ed è dotato di comandi touch.
termostato wifi a batterie top
Termostato Wi-Fi Google Nest Learning | A Batteria
Il termostato Wi-Fi Google Nest Learning Third Generation funziona con 2 batterie alcaline AAA da 1.5 V e riesce a controllare le caldaie di tipo più recente. I comandi vocali e il controllo via app potrebbero non funzionare con una caldaia molto vecchia, quindi consigliamo di verificare con cura la compatibilità del prodotto.
Google Nest Learning è forse il termostato a batterie più avanzato, poiché non richiede nessun tipo di programmazione. Il termostato memorizza i dati sulla frequenza di uso del riscaldamento e sulla temperatura e così riesce ad apprendere le tue abitudini. I dati sono usati per impostare una programmazione in modo automatico.
La funzione “a casa/fuori casa” usa la tecnologia geofencing per riconoscere quando sei presente in casa e quando vai via. Se attivi questa funzione il termostato spegne il riscaldamento quando esci e lo riaccende al tuo ritorno.
Google Nest Learning permette un consumo ottimale di energia poiché memorizza il tempo necessario a riscaldare la casa, e regola il suo funzionamento solo per il periodo necessario. Il display a cristalli liquidi ha un aspetto gradevole e futuristico e offre varie funzionalità che si scoprono ed apprendono in meno di mezz’ora.
Come Scegliere un Termostato Wi-Fi a Batterie
I termostati Wi-Fi a batterie sono molto versatili. Sono compatibili con moltissimi tipi di caldaia, possono essere usati per sostituire un vecchio termostato analogico, un cronotermostato smart cablato o anche per realizzare un nuovo impianto di riscaldamento.
Se confrontati ad altre tipologie di termostato hanno funzionalità molto ampie, e sono espandibili con l’aggiunta di valvole termostatiche intelligenti.
Le valvole intelligenti sono indispensabili per chi ha bisogno di variare la temperatura di riscaldamento in ogni stanza, perché magari abita in una casa o un appartamento molto grande. Anche chi vive in un ambiente più piccolo potrebbe trovare utile acquistare una o due valvole. La regolazione ottimale della temperatura è un buon modo per risparmiare sui consumi.
Qual è la differenza tra un cronotermostato e un termostato Wi-Fi a batteria?
Molte persone hanno in casa un cronotermostato analogico o digitale, che usano per programmare il riscaldamento.
Questi dispositivi sono comodi perché ti permettono di impostare l’accensione e lo spegnimento della caldaia all’ora che preferisci. Però vanno programmati, e per farlo devi regolare le manopole oppure navigare in menù abbastanza complicati.
I termostati Wi-Fi a batteria eliminano questo fastidio, poiché la programmazione avviene mediante i comandi vocali o anche via app. A differenza dei termostati tradizionali, possono essere controllati in remoto, anche se ti trovi a centinaia di chilometri da casa.
I termostati a batteria hanno anche funzionalità assenti dai termostati tradizionali. Puoi conoscere il consumo energetico in tempo reale, monitorare la temperatura e il tasso di umidità interno, attivare il riscaldamento solo quando la temperatura esterna scende oltre un certo livello, e spegnerlo durante una giornata più calda delle altre.
LEGGI ANCHE: Termostato Wifi BTcino Smarther 2, il miglior termostato smart elettrico
Quali caldaie sono compatibili con i termostati Wi-Fi a batterie?
Il termostato smart a batteria è compatibile con oltre il 90% delle caldaie a gas, murali o ad acqua. Questi prodotti sono dotati di due cavi, che vanno collegati ai cavi della caldaia, quindi la loro installazione non pone difficoltà particolari.
Prima di acquistare un termostato però è sempre buona norma verificare la compatibilità con la propria caldaia. Le migliori aziende forniscono questo servizio in maniera gratuita mediante il proprio sito web.
Quanto durano le batterie di un termostato Wi-Fi?
Le batterie di un termostato Wi-Fi hanno un ciclo di vita medio di 2 anni. Dopo questo periodo la loro energia si esaurisce e vanno sostituite.
Preoccuparsi della carica delle batterie non è necessario, perché un termostato ambientale smart controlla lo stato delle batterie per te, ed invia una notifica via app qualche tempo prima che siano esaurite.
Quanto costano le batterie di un termostato Wi-Fi?
I termostati a batterie sono alimentati da 2 o anche 3 pile alcaline AAA da 1.5 Volt. Una confezione da 12 batterie AAA di buona marca costa 10€. Se il termostato consuma 2 batterie ogni 2 anni, questa confezione potrà essere usata per 10 anni. Il costo delle batterie è veramente minimo.
Un Termostato Wi-Fi a Batterie è Facile da Installare?
L’installazione dei un termostato a batterie non è di per sé complessa. Chi non ha mai sostituito un interruttore o una presa elettrica potrebbe avere qualche difficoltà a capire quali fili vanno collegati alla caldaia, però il termostato è corredato dalle istruzioni di installazione.
Chi ha già svolto questo tipo di lavoretto può effettuare l’installazione da sé in poco tempo, come abbiamo spiegato nel nostro articolo su come collegare un termostato smart. Chi invece non se la sente di installare il termostato poiché teme di danneggiare la scheda della caldaia può rivolgersi ad un elettricista, che svolgerà l’intero lavoro in meno di un’ora.