Tra le migliori Power Station portatili, la Bluetti AC200P e la Bluetti AC200 Max si candidano a scelta ideale per chi è alla ricerca di un prodotto di fascia media e non eccessivamente ingombrante. Ambedue offrono prestazioni molto soddisfacenti sia per le esigenze domestiche sia per chi viaggia spesso.
Da molti anni, ormai, la Bluetti è una delle aziende leader nel settore dei generatori di corrente alimentati da batterie al litio ad alta efficienza e ha sfornato modelli top come l’AC500. Nel caso della AC200P e della AC200 Max, ci troviamo davanti a una perfetta soluzione per evitare fastidiose interruzioni di elettricità in casa, ma anche per avere una fonte energetica sempre a disposizione durante gli spostamenti.
Per quanto riguarda la potenza delle due centrali, la Bluetti AC200P ha una capacità di 2000W e una potenza nominale di 2000Wh, mentre l’AC200 Max può garantire una capacità di 2200W e una potenza nominale di 2048Wh. Ambedue sono in grado di far funzionare qualsiasi elettrodomestico di casa e ricaricare i vari dispositivi elettrici ed elettronici che portiamo sempre con noi.
Contenuti
Mai più senza corrente con le centrali elettriche Bluetti
Se sei alla ricerca di una centrale elettrica portatile da utilizzare in casa, in campeggio o durante gli spostamenti in camper, la Bluetti AC200P e la Bluetti AC200 Max rappresentano la scelta ideale. Queste Power Station, infatti, ti offrono un’autonomia energetica fondamentale per poter soddisfare ogni tuo bisogno legato al lavoro o al tempo libero.
Ambedue i modelli possono alimentare elettrodomestici, dispositivi elettronici e mezzi di trasporto come i monopattini e le biciclette elettriche, anche con il supporto di un pannello solare. Dunque, rappresentano una nuova frontiera di ecosostenibilità, perfetta per abbattere l’inquinamento.
La loro struttura solida e compatta, gli permette di poter essere trasportati ovunque. Tuttavia, hanno un peso non indifferente, avvicinandosi ai 30 chili, ma sono provvisti di due comode maniglie che ne facilitano lo spostamento.
In un mondo in cui il risparmio energetico deve fare i conti con la necessità di essere sempre connessi e poter utilizzare ogni dispositivo e macchinario elettrico, avere una centrale elettrica portatile aiuta a soddisfare le proprie esigenze e ad abbattere i costi della bolletta.
Una centrale elettrica alla portata di tutti
Una delle caratteristiche principali delle Power Station Bluetti, è la loro versatilità e semplicità di utilizzo. Grazie, infatti, alla varietà di uscite e connessioni disponibili, potrai collegare ogni genere di dispositivo elettrico o elettronico e ricaricarlo in ogni momento.
Inoltre, potendole caricare in diversi modi, tra cui utilizzando i pannelli solari, avrai sempre l’opportunità di scegliere la quantità e il tipo di potenza che ti serve, in base alle tue esigenze. In questo senso sia l’AC200P e l’AC200 Max non fanno differenza, perché offrono una varietà di soluzioni davvero invidiabile.
Entrambe, infatti, possono essere controllate attraverso un ampio e comodo display touch molto intuitivo e che si attiva spingendo il pulsante d’accensione della centrale. Da qui, potrai gestire le opzioni disponibili, controllare lo stato della carica e, soprattutto, monitorare il flusso in ingresso e uscita di energia, così da evitare rischi di sovraccarico.
Per i più tecnologici, c’è a disposizione l’app ufficiale di Bluetti che permette il controllo delle centrali da remoto. È disponibile sia su Google Play sia su App Store e basterà scaricarla sullo smartphone. Ci si collega sia via Bluetooth sia tramite Wi-Fi e si possono consultare tutte le informazioni sui dispositivi e configurarli in base alle esigenze del momento.
Bluetti AC200P
Si presenta con un design semplice ed essenziale, molto simile a un bagaglio a mano ed è fabbricata con materiali solidi e resistenti, così da poter essere trasportare ovunque in totale sicurezza. All’interno della scatola, sono presenti anche vari cavi e un adattatore di alimentazione, così da poterla subito mettere in azione.
Uno dei suoi maggiori punti di forza è nel numero delle prese disponibili che rende possibile caricare fino a cinque dispositivi USB contemporaneamente, grazie a una presa compatibile Type-C PD2.0 e quattro prese di tipo A che forniscono 15 W in più. Inoltre, sulla parte superiore della centrale, sono disponibili due prese di ricarica wireless, anche queste con una potenza massima di 15W. Le uscite AC, invece, sono 6 e offrono una potenza combinata di 2000 W , con tensioni di uscita impostate a 100 V o 110 V.
Per quanto riguarda la batteria, essa si basa sulla tecnologia LiFePo4 che permette circa 3.500 cicli di carica. Inoltre, la centrale include un controller del caricatore solare MPPT, in grado di massimizzare la sua efficienza quando viene collegata ai pannelli solari.
La Power Station AC200P si può caricare in tre modi diversi. Quello più comune consiste nell’utilizzare il blocco di alimentazione CA da 411 W in dotazione e, in questo caso, ci vogliono circa 4 ore e mezza. Un modo più rapido è usando un pannello solare, così da ricaricarla in meno di 3 ore. Infine, attraverso una sorgente a 24 V, con la quale, però, serviranno circa 9 ore.
Infine, grazie all’ampio display LCD a colori che si trova al centro della centrale, si può configurare in pochi passi e se ne possono controllare tutte le informazioni, compreso lo stato della batteria e gli eventuali cortocircuiti alle uscite.
Bluetti AC200 Max
La Power Station Bluetti AC200 Max può essere considerata, a tutti gli effetti, un upgrade della AC200P. Esteticamente, infatti, si presenta praticamente uguale al precedente modello, semplice ed essenziale e caratterizzata dai colori nero e grigio.
Per controllarla, c’è un display LCD touch screen, grazie al quale configurarla e controllarne il funzionamento. Sul pannello frontale ci sono 5 prese AC con una potenza massima di 2200W, 4 porte ad alta corrente da 12V, 2 DC 5521 con una potenza combinata di 120 W per ricaricare, per esempio, una telecamera, 1 accendisigari da 120 W e 1 uscita da 360 W per prodotti a bassa tensione.
Ampio anche il numero delle porte USB, di cui 1 di Type-C da 100 W (ideale per un laptop da game). Inoltre, sono disponibili 4 spine di tipo A, di cui 2 da 36 W e 2 da 15 W dove ricaricare smartphone e tablet. Infine, sulla zona superiore della centrale ci sono 2 aree di ricarica wireless da 15 W.
Per quanto riguarda la ricarica della batteria, può avvenire tramite un adattatore a blocco da 500 W, in circa 5 ore. In alternativa, si possono sfruttare due ingressi paralleli e dimezzare il tempo di ricarica. Infine, si può procedere grazie al caricatore solare MPPT con un intervallo di tensione di ingresso da 10 a 145 V CC che è incorporato nella centrale.
Tuttavia, il vero punto di forza di questa Power Station è la sua struttura espandibile e modulare, grazie alla quale si possono aggiungere fino a 2 batterie B200 da 2040Wh supplementari e passare da una capacità massima di 2048 Wh a una di 6144 Wh.
Bluetti AC200MAX con 2 Pannelli Solari
Bluetti AC200P e Bluetti AC200 Max: prezzo e offerte
Come detto all’inizio, si tratta di due modelli simili fra loro sia come caratteristiche tecniche sia nella fascia di prezzo. Le singole unità, infatti, si aggirano attorno ai 2.000 euro, ma spesso si trovano in offerta, soprattutto sul sito della casa produttrice.
Per quanto riguarda, invece, i kit con le batterie dell’AC200 Max, quello con un modulo aggiuntivo B230 può costare oltre 3.000 euro, mentre se si preferisce aggiungere 3 pannelli solari da 200 w, il prezzo sale fino a quasi 4.500 euro.
Trattandosi di prodotti di fascia media, soddisfano le esigenze di chi ha bisogno di bilanciare il consumo energetico in una casa non troppo grande. In particolare, però, rappresentano il modello ideale per chi viaggia ma vuole sempre avere una fonte energetica a disposizione.
Camperisti e campeggiatori troveranno in queste due Power Station dei preziosi alleati per non sentirsi mai, completamente, fuori dal mondo e poter contare su dispositivi sempre attivi e carichi.
Bluetti AC200P e Bluetti AC200 Max: differenze
All’interno del settore delle centrali elettriche portatili, questi due modelli della Bluetti rappresentano il meglio della fascia medio-alta. Si tratta di macchine molto simili tra loro, ma presentano alcune piccole differenze che potrebbero far pendere la bilancia da una parte o dall’altra nel momento della scelta.
Innanzitutto, la possibilità di ampliare la capacità aggiungendo moduli batteria, possibile per il modello AC200 Max (se ne possono aggiungere un massimo di due) ma non per l’AC200P. Per questo motivo, seppur la potenza di base sia molto simile (20000Wh per quest’ultimo e 2040Wh per il Max), la differenza sta proprio nell’aggiunta dei moduli batteria che permettono all’AC200 Max di garantire fino a oltre 6.000Wh.
Qualche differenza la troviamo anche nelle porte e nel peso, così come nella possibilità di scegliere un pannello solare come accessorio opzionale. Nel caso dell’AC200P la Bluetti propone un modello da 120W/200W, mentre per l’AC200 Max il Bluetti PV200 Pannello solare, grazie ai quali poter ricaricare la centrale in modo ecologico.