Scegliere un pannello solare portatile per avere sempre a disposizione una fonte di energia pulita è una soluzione che molte persone adottano giorno dopo giorno. In particolare per coloro che viaggiano e amano spostarsi in camper o trascorrere qualche giorno in tenda, avere uno strumento simile garantisce una fornitura costante e sicura di elettricità.
Con un pannello solare portatile si possono ricaricare i vari dispositivi elettronici di cui nessuno può più fare a meno. In alcuni casi, è possibile anche alimentare piccoli elettrodomestici e dare un supporto al sistema energetico domestico, inquinando meno e sprecando, soprattutto, meno.
L’utilizzo dei pannelli solari si sta espandendo giorno dopo giorno, sia grazie a un approccio più consapevole verso l’ambiente, sia per l’abbattimento dei costi in bolletta. Con un sistema di questo genere, si può soddisfare anche il 70 o l’80% del fabbisogno di una casa, ma con il vantaggio di sfruttare il sole e di produrre energia pulita.
Contenuti
I 7 migliori pannelli solari portatili
Ormai i pannelli solari sono entrati nella vita di molte persone, per cui in commercio si trovano tantissimi modelli, ciascuno dei quali pronto a soddisfare ogni genere di esigenza. Di seguito ne abbiamo scelti alcuni, in base alle caratteristiche tecniche e, soprattutto, alle prestazioni, fattori fondamentali nella scelta di un pannello solare.
1. Pannello solare portatile EcoFlow EF 110W
Si tratta di un modello ideale per alimentare ogni genere di dispositivo e apparecchiatura sia al chiuso sia all’aperto. È caratterizzato da una comoda maniglia in gomma e da un design pieghevole che lo rende facile da trasportare e da sistemare in base alle personali esigenze.
Vanta, inoltre, un grado di impermeabilità IP68, così da poter resistere a qualsiasi elemento naturale. Proprio per questa sua peculiarità, è un pannello solare che può essere utilizzato in totale sicurezza e con ogni condizione atmosferica.
È compatibile con la maggior parte delle Power Station portatili in commercio. Infine, grazie all’esclusiva funzione di concatenamento, ti permette di unire più pannelli solari dello stesso tipo tramite il cavo solare e avere maggiore potenza.
2. Jackery SolarSaga 100W Pannello Solare Campeggio
10 used from 295,02€
È uno dei modelli di punta della famosa azienda americana che, dal 2012, produce pannelli solari e Power Station con un occhio molto attento all’ambiente. Una delle sue principali caratteristiche è l’alta efficienza di conversione che arriva fino al 23%, grazie alla quale genera più energia e offre prestazioni migliori rispetto a molti altri pannelli solari simili.
Il suo design è caratterizzato da una comoda maniglia in gomma TPE e da un cavalletto tramite il quale regolarne l’angolazione. Insieme alla Power Station Jackery Explorer 1000 compone un set di tutto rispetto, in grado di alimentare piccoli e grandi elettrodomestici e ogni genere di dispositivo elettronico grazie alla porta di uscita USB-C (5 V, 3 A) e a quella di uscita USB-A (5 V, 2,4 A).
3. Pannello solare portatile Anker 625 100W
254,99€ disponibile
2 used from 167,97€
Questo pannello solare è caratterizzato da un design leggero e durevole, grazie ai materiali antigraffio e alla protezione dagli agenti atmosferici. È dotato di uno speciale allineamento intelligente della luce solare, grazie al quale poter catturare la luce solare diretta e massimizzare il processo di carica.
Inoltre, come il precedente modello, possiede un’alta efficienza di conversione fino al 23% e può essere utilizzato anche nei giorni nuvolosi. Insieme alle Power Station portatili PowerHouse 521, 535 e 757 offre una soluzione di alimentazione all-in-one, perfetta per viaggiare e stare in campeggio.
Infine, dispone sia di porta di uscita USB-C sia USB-A, così da poter caricare 2 dispositivi contemporaneamente.
4. Pannello solare portatile ROCKPALS SP003 100W
La principale caratteristica di questo pannello solare è la tecnologia di ricarica intelligente a 3 USB, grazie al quale lo strumento massimizza la velocità di ricarica dei dispositivi collegati mentre protegge il pannello da eventuali sovraccarichi. In pratica, la corrente di carica delle porte USB viene costantemente monitorata e regolata in base al livello della luce solare.
Inoltre, vanta una certificazione IP65 impermeabile sia contro la polvere sia contro l’acqua e garantisce un’alta efficienza di conversione fino al 21,5-23,5% di energia solare in energia libera. Il design, invece, è pieghevole e portatile e conta delle dimensioni molto ridotte di 26,9 x 35,6 x 4,6 cm. Grazie alla comoda maniglia, il pannello solare può essere trasportato ovunque e montato con estrema facilità.
Insieme al pannello, vengono forniti anche 10 connettori di diverse dimensioni, così da renderlo compatibile con la maggior parte delle centrali elettriche portatili.
5. Pannello solare portatile TWELSEAVAN 100W
Anche questo modello ha uno dei suoi maggiori punti di forza nell’alta efficienza di conversione. Grazie, infatti, a celle solari monocristalline ad alta efficienza, ottiene un’efficienza energetica maggiore rispetto a molti pannelli simili.
Inoltre, attraverso la doppia porta di uscita fornisce potenza sufficiente per caricare 2 dispositivi contemporaneamente. Per quanto riguarda il design, si presenta ultra portatile e pieghevole, pesa poco più di 2 chili e misura 60 x 53 x 0,8 cm piegato e 120 x 53 x 0,4 cm aperto.
Grazie alla comoda e pratica maniglia, risulta agevole trasportarlo e con i 4 fori può anche essere fissato a una parete. Infine, con i suoi pannelli in polietilene tereftalato industriale fissati su una robusta tela di poliestere, offre un’elevata resistenza agli agenti atmosferici.
6. BLUETTI PV200 200W Pannello Solare Campeggio
429,99€ disponibile
2 used from 387,06€
Questo pannello solare è stato progettato per fornire corrente solare da 200 W a tutti i modelli di Power Station Bluetti, tra cui l’AC200 Max e l’AC300, tra i modelli di punta della famosa azienda specializzata in centrali elettriche portatili e con molti altri dispositivi simili.
Il PV200 è caratterizzato da celle solari monocristalline ed è in grado di convertire fino al 23,4% della luce solare in elettricità utilizzabile. In questo modo, potrai ottenere energia solare anche in caso di maltempo, grazie al design impermeabile IP65.
Inoltre, è resistente ai graffi e agli schizzi d’acqua, dunque è il pannello solare ideale da portare in campeggio, durante un’escursione o in una battuta di pesca. Dal punto di vista estetico, è pieghevole e maneggevole, piegato misura di 59 × 63 cm e pesa poco più di 7 chilogrammi.
7. Pannello solare portatile DOKIO 300W
Con questo pannello solare mobile e pieghevole, potrai avere tutta l’energia elettrica di cui hai bisogno in qualsiasi momento e in ogni luogo. Grazie anche alle sue dimensioni compatte, può essere riposto o sistemato in spazi angusti e offrire l’alimentazione necessaria ai tuoi dispositivi elettrici ed elettronici.
Può essere utilizzato in giardino, in camper o su una barca, per produrre energia pulita e rinnovabile attraverso i raggi del sole. Inoltre, il suo design è impermeabile, quindi può essere sfruttato anche in condizioni meteo avverse.
Infine, grazie alle cellule solari al silicio garantisce un’alta efficienza di conversione fino al 22-23% e un rendimento ottimale dei moduli solari.
Perché scegliere dei pannelli solari
Scegliere un pannello solare portatile consente di usufruire di tantissimi vantaggi, sia dal punto di vista pratico sia in ottica di risparmio energetico e di produzione eco-sostenibile. Grazie a questi preziosi strumenti, infatti, potrai produrre energia pulita e rinnovabile, con la quale non solo aiutare l’ambiente, ma abbattere i costi delle bollette.
Quest’ultimo è proprio uno dei vantaggi principali, perché i pannelli solari portatili risultano molto più convenienti rispetto alle normali fonti di energia. Con un sistema ben assemblato, potrai alimentare la tua casa e usufruire di elettricità gratuita per diversi anni.
Il rispetto dell’ambiente è un altro dei tanti motivi per cui sempre più consumatori passano ai pannelli solari. L’energia solare, infatti, non provoca emissioni nocive e si propone come una fonte alternativa, soprattutto per chi sceglie di vivere in modo eco-sostenibile.
I pannelli solari sono facili da installare e non richiedono particolari cablaggi o costose installazioni. Inoltre, possono essere utilizzati ovunque, purché ci sia una fonte di luce diretta e si possono spostare per ottimizzare la ricezione dei raggi solari.
Infine, sono strumenti molto versatili e che si adattano senza problemi a ogni genere di esigenza. Possono alimentare qualsiasi apparecchio o dispositivo, dagli smartphone ai monopattini elettrici, dai PC alle falciatrici fino alle biciclette elettriche.
Quanto costa un pannello solare portatile?
Come accennato sopra, in commercio esistono tanti modelli di pannelli solari portatili, ciascuno dei quali pronto a soddisfare le esigenze più disparate. In relazione a questo, il prezzo di un pannello solare portatile varia molto, soprattutto in base ad alcune caratteristiche tecniche. Tra queste, le più importanti sono la dimensione e la potenza.
In linea di massima, un prodotto di alta qualità può assestarsi tra i 500 e i 700 euro, ma esistono soluzioni anche più economiche che partono dai 100 euro. Tutto sta nel capire di cosa hai bisogno e scegliere di conseguenza. Soprattutto se acquistati insieme a una Power Station portatile, puoi trovare i pannelli solari in offerta, in particolare online.
Se vuoi vivere in un mondo più sostenibile e risparmiare sui costi in bolletta, scegliere un pannello solare portatile è la soluzione migliore, nonché quella più consigliata dagli esperti. Avrai a tua disposizione una fonte di energia pressoché inesauribile con la quale aiutare sia le tue tasche sia l’ambiente.
Come funzionano i pannelli solari
I pannelli solari sono degli strumenti in grado di produrre energia pulita dal sole, una delle più importanti fonti naturali di cui l’uomo dispone. Il funzionamento prevede che il calore del sole venga sfruttato per incamerare e produrre una certa quantità di energia che può essere utilizzata sia per riscaldare l’acqua delle case sia per alimentare gli elettrodomestici.
Come accennato sopra, con un sistema di pannelli solari, si può raggiungere un’autonomia energetica tra il 70 e l’80%. Inoltre, si abbattono i costi della bolletta e si riduce drasticamente l’inquinamento e l’impatto ambientale.
In commercio esistono tanti modelli di pannelli solari, sia fissi, ovvero da installare sul tetto delle case o sui balconi, sia portatili. In quest’ultimo caso, si tratta di oggetti molto leggeri e maneggevoli che possono essere trasportati ovunque.
Soprattutto quando si trascorre del tempo all’aria aperta o in zone non servite dall’elettricità, avere dei pannelli solari portatili risolve il problema dell’approvvigionamento energetico. In questo senso, ne sanno molto i camperisti e i campeggiatori, i quali sono abituati a utilizzare i pannelli solari portatili per alimentare strumenti elettronici e apparecchiature elettriche.
Un pannello solare è composto da un insieme di celle fotovoltaiche, ciascuna delle quali si presenta come un quadrato di circa 125 mm per lato. È proprio grazie a queste celle che il pannello è in grado di trasformare l’energia dei fotoni prodotta dai raggi solari in energia elettrica. In poche parole, il processo prevede la conversione dell’energia solare in energia termica.
Il punto di partenza di questo processo è la sollecitazione a cui vengono sottoposti gli elettroni del silicio che compongono ogni singola cella solare, i quali, una volta stimolati, fluiscono nel circuito e generano energia elettrica in corrente continua.
Una volta incamerata l’energia, entra in gioco l’inverter, ossia il dispositivo elettronico che ha il compito di trasformare l’energia prodotta dai moduli (chiamata corrente continua – CC) nell’energia utilizzata dalle utenze residenziali o industriali e conosciuta come corrente alternata – AC.
Caratteristiche dei pannelli solari portatili
Un pannello solare portatile possiede determinate caratteristiche che ne fanno uno strumento prezioso per chi vuole produrre energia pulita e ha bisogno di fonti alternative a quelle usate comunemente.
Possono essere sfruttati sia per alimentare una casa sia un’azienda, grazie ai tantissimi modelli ormai in commercio e a soluzione sempre più innovative e tecnologiche. Innanzitutto, garantiscono una durata elevata, visto che vengono realizzati con materiali di alta qualità. Resistono alla pioggia, al vento, alla polvere e non temono la corrosione.
Poiché stanno diventando sempre più di uso comune, le aziende si impegnano quotidianamente per offrire ai consumatori modelli di facile utilizzo e che richiedono pochissima manutenzione. Tutto ciò che bisogna fare è posizionarli sempre nel punto migliore e si avrà energia gratis.
Un’altra fondamentale caratteristica di un pannello solare portatile è la sua flessibilità, perché la sua potenza può essere espansa combinando tra loro più pannelli. In questo modo, potranno soddisfare ogni esigenza e produrre sempre la quantità di energia necessaria al momento.
Infine, si tratta sempre di modelli molti maneggevoli e leggeri, perché devono essere portati ovunque e sistemati dove meglio si crede. Con un pannello solare portatile avrai sempre un compagno fedele e un alleato per le tue necessità energetiche.