La Power Station Jackery Explorer 1000 è uno dei prodotti di punta di questa azienda americana che, dal 2012, produce centrali elettriche portatili nel pieno rispetto dell’ambiente. Una delle sue caratteristiche principali, infatti, è di essere fornita di un set pannelli solari per ricaricarla in modo sostenibile e rinnovabile.
Con questo modello, la Jackery dimostra e mette in pratica quello che, a tutti gli effetti, dovrebbe essere lo scopo di una centrale elettrica portatile, ossia fornire energia elettrica pulita e aiutare ad abbattere le emissioni di sostanze nocive nell’ambiente.
Inoltre, sotto l’aspetto tecnico e delle performance, si tratta di una delle migliori Power Station portatili attualmente in commercio. Offre, infatti, una potenza elevata e una versatilità utile a soddisfare ogni genere di esigenza. Infine, può essere utilizzata sia dentro casa sia, soprattutto, all’aperto per mantenere attivi i propri dispositivi elettronici e alimentare piccoli e grandi elettrodomestici.
Contenuti
Jackery Explorer 1000: contenuto della confezione
All’interno della confezione della Jackery Explorer 1000 troverai, oltre alla centrale elettrica, 1 cavo di ricarica per auto, 1 adattatore CA, 1 cavo adattatore parallelo SolarSaga e il manuale d’uso, indispensabile (seppur abbastanza scarno) per metterla subito in funzione e sfruttarla al massimo delle sue potenzialità.
Come accennato, la Power Station può essere alimentata con dei pannelli solari SolarSaga, i quali, però, devono essere acquistati separatamente. Collegando la Jackery Explorer 1000 con dei pannelli solari, la ricarica completa avviene in circa 8 ore.
Design e Materiali
Dal punto di vista estetico, la centrale elettrica Jackery Explorer 1000 si presenta ben costruita e con materiali che garantiscono un’ottima protezione sia dei componenti interni sia della scocca esterna. La forma compatta e i colori nero e arancione le danno un aspetto molto accattivante, caratterizzato da forme rotondeggianti con gli angoli smussati.
Sulla parte superiore spicca la comoda maniglia, con la quale potrai trasportare la centrale elettrica agevolmente, nonostante il suo peso si attesti intorno ai 10 chilogrammi e abbia misure pari a 33,3 x 23,3 x 28,3 cm.
Sulla zona frontale, troviamo la sezione “input”. Qui sono disposte le porte per collegare i pannelli solari oppure l’alimentatore di rete. Poco più sotto c’è l’alloggiamento per la presa accendisigari da 12V, 2 prese USB C e 2 prese USB 3.0 con Quick Charge, grazie alle quali ricaricare ogni genere di dispositivo compatibile e 2 prese da 230V che erogano una potenza massima di 1000W. Infine, c’è un comodo display dove potrai consultare tutte le informazioni sullo stato della centrale. Tra queste, la ricarica della batteria e la potenza di input e quella di output.
Sulle zone laterali, infine, ci sono le prese di raffreddamento dei componenti e, a sinistra, una luce LED a bassa intensità perfetta per illuminare di notte l’area in cui ti trovi.
Jackery Explorer 1000: performance
La centrale elettrica portatile Jackery Explorer 1000 è un autentico concentrato di potenza. Innanzitutto, grazie alla batteria da 1002W (21,6V, 46,4 amp), con la quale potrai alimentare piccoli e grandi elettrodomestici. Dal frigorifero di casa a quello portatile per il campeggio, dalla piastra a induzione fino al condizionatore.
Con queste sue caratteristiche, si propone come un’ideale soluzione di backup. Potrai, infatti, sfruttarla in caso di improvvisa assenza di elettricità, oppure per bilanciare il consumo energetico della casa e ridurre le spese in bolletta.
Attraverso la Power Station, puoi caricare tutti i dispositivi elettronici come tablet, PC, smartphone, fotocamere e altro. Oppure, puoi utilizzarla per alimentare il tagliaerba o per ricaricare la tua City Bike elettrica o il tuo monopattino elettrico.
Sul versante delle performance, la centrale elettrica offre una potenza e un’efficienza davvero notevoli, tanto da soddisfare sia le esigenze di chi ama campeggiare o viaggiare con il camper sia di una piccola casa. Inoltre, con l’utilizzo dei pannelli solari, chi ha a cuore l’ambiente potrà dare il proprio contributo a una produzione energetica eco-sostenibile.
Batteria e ricarica
La Jackery Explorer 1000 monta una batteria al litio da 1002Wh (46,4 Ah) che può essere ricaricata in quattro modi diversi, ovvero attraverso la classica presa di corrente, con dei pannelli solari o con la presa dell’accendisigari dell’auto. Nel primo caso, la ricarica avviene in circa 7 ore, con l’adattatore per l’auto si arriva a 14 ore, mentre con i pannelli solari si ricarica in 8 ore.
Questo genere di batteria è tra le migliori in commercio ed è in grado di garantire un ciclo di circa 500 ricariche prima di arrivare all’80%. Ciò significa che per un utente che non necessita di una produzione massiccia di energia, può assicurare un ciclo di vita di almeno 5 anni. Inoltre, è una delle batterie più sicure, anche grazie al sistema integrato di gestione BMS (Battery Management System) che offre un’elevata protezione da sovratensione, temperatura e cortocircuiti.
Alla centrale elettrica possono essere collegati fino a due pannelli, ma per usarli entrambi, bisogna munirsi di un cavo a Y separato, perché senza è possibile collegare un pannello alla volta. In quest’ultimo caso, si possono ottenere soltanto 85 W in una giornata soleggiata e 30 W in una giornata nuvolosa, arrivando a 17 ore per ricaricare la Power Station. Usando, invece, due pannelli, la potenza sale a 120 W e il tempo di ricarica si dimezza.
Jackery Explorer 1000: Prezzo e offerte
La Power Station portatile Jackery Explorer 1000 è in vendita su Amazon e sui migliori siti specializzati, tra cui quello dell’azienda stessa. Il suo prezzo si aggira intorno ai 1.200 euro, ma spesso si trova in offerta, soprattutto online.
Viste le sue caratteristiche, si tratta di un costo proporzionato alle prestazioni. Infatti, si tratta di una centrale elettrica da portare con sé ovunque e da tenere in casa per le emergenze o per abbattere i costi in bolletta e generare energia pulita.
La sua versatilità, nonché comodità, la rende un modello adatto a ogni genere di consumatore. In particolare, però, è indicata a chi viaggia molto e non ha bisogno di produrre molta energia e vuole farlo, soprattutto, attraverso i pannelli solari.
Scegliere la Jackery Explorer 1000 significa, infatti, dare il proprio contributo all’ambiente e sfruttare fonti energetiche alternative a quelle comuni. Con un po’ di organizzazione e impegno, questa Power Station può anche alimentare una piccola casa con giardino.
Jackery Explorer 1000
Pro e Contro della Jackery Explorer 1000
Essendo tra le migliori Power Station portatili in circolazione, la Jackery Explorer 1000 ha sicuramente tanti punti di forza, ma anche alcune lacune che potrebbero spingere i consumatori a tentennare nel momento dell’acquisto e a indirizzarsi su modelli più costosi ma migliori per diversi aspetti.
Tra i pregi, dobbiamo assolutamente citare la batteria di altissima qualità, in grado di durare a lungo e di fornire energia in modo costante e, soprattutto, sicuro. Secondo punto, il peso e la maneggevolezza, visto che pochissime altre centrali elettrice portatili rientrano nei 10 chili. Poi ci sono le uscite e gli ingressi multipli, perfetti per ospitare qualsiasi dispositivo ed elettrodomestico. Infine, il prezzo, davvero concorrenziale tenuto conto della fascia di cui fa parte la Jackery Explorer 1000.
Passando, invece, alle lacune, la principale è, senza dubbio, l’assenza di connettività, visto che la centrale non dispone di Bluetooth né di Wi-Fi. Si tratta di un limite abbastanza importante, soprattutto in ottica di controllo remoto.
Qualcuno ha evidenziato come potrebbe essere poco comoda la maniglia di trasporto fissa, più che altro per immediatezza di trasporto e adattabilità alle esigenze della persona. Inoltre, direttamente collegato alla mancanza di connettività per il controllo a distanza, è la presenza di pulsanti manuali per l’accensione e per lo spegnimento. Infine, la potenza della porta USB-C PD che arriva al massimo a 18W.