Migliore Bici Elettrica con Acceleratore | Cinque e-Bike a Confronto

Qual è la differenza tra la pedalata assistita e le bici elettriche con acceleratore? Come funzionano e recensione ai modelli migliori

In questo articolo mettiamo a confronto cinque bici elettriche predisposte per installare un acceleratore, o bici ibride.

Le bici ibride hanno l‘acceleratore già installato e possono essere guidate come un motorino, oltre che nella modalità a pedalata assistita. Il conducente però può scegliere di scollegare l’acceleratore e guidare la bici solo nella modalità a pedalata assistita.

 

Le Migliori Bici Elettriche con Acceleratore

Trovare una bici elettrica con acceleratore non sempre è facile. Noi però abbiamo selezionato i 5 migliori prodotti, scegliendoli in base al rapporto tra qualità e prezzo.

ConfrontoRevoe Dirt VTCViviX3000 Plus
Classificala più vendutamiglior scelta
Velocità25km/h25km/h32km/h
Peso28 kg26,5 kg27 kg
Autonomia40 km65 km100 km
Potenza250 W250 W1000 W
Tempo di Ricarica3-4h6h6h
CONTROLLA PREZZO

Prima di scegliere la bici che preferisci ti consigliamo anche di dare un’occhiata veloce all’ultima parte di questo articolo, dove troverai indicazioni sulla normativa sulle biciclette elettriche con acceleratore.

 

bici con acceleratore più venduta

1

Revoe Dirt VTC | predisposta per l’acceleratore

CARATTERISTICHE Autonomia: 40 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 28 kg | Tempo di Ricarica: 4 h | Misure da aperta (cm): 170 x  55 x 112 | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 100

La Revoe Dirt VTC è una e-bike predisposta per l’acceleratore. L’acceleratore può essere installato presso qualsiasi meccanico, ma è necessario cambiare anche la centralina della bici.

Le impostazioni di fabbrica di questa fat bike prevedono una velocità massima di 25 km orari, poiché il motore ha una potenza di 250 Watt, e un’autonomia di 40 km nella modalità a pedalata assistita. La batteria in dotazione da 36 Volt si ricarica in 4 ore circa.

La bici ha freni a disco sulla ruota anteriore e posteriore, che vanno registrati dal conducente quando il prodotto arriva a casa. Anche il cambio Shimano a 6 rapporti va registrato, poiché all’inizio è un po’ duro.

Questa bici ha un telaio ripiegabile che da chiuso ha dimensioni di 75 x 75 x 35 cm e pesa 28 chili. Non è tra le e-bike più maneggevoli, però è compatta e può essere custodita o trasportata con facilità.

LEGGI ANCHE: Recensione Completa della Revoe Dirt VTC

 

 

2

Bici Elettrica Ancheer 26” | con acceleratore

 non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:57 pm
CARATTERISTICHE Autonomia: 50 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 27 kg | Tempo di Ricarica: 4 h | Misure (cm): 107 x 168 x 64  da aperta | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 150

La Ancheer 26” è una city bike che viene consegnata con un acceleratore. L’acceleratore si trova nella confezione del prodotto e può essere installato in poco tempo. Dopo l’installazione per variare la velocità della bici è sufficiente girare la manopola anziché pedalare.

La bici ha una velocità massima di 25 km orari e un motore da 250 Watt. La sua autonomia è di 50 km, grazie alla batteria da 36 Volt, che si ricarica in 4-6 ore. Le ruote sono in lega d’alluminio e hanno un diametro da 26 pollici (66 cm).

A differenza di altre e-bike la Ancheer 26” ha un cambio Shimano a 21 rapporti, anziché a soli 6 o 7 rapporti, il che permette una guida molto più dinamica e fluida.

Buono l’impianto freni, che consta di freno a disco sulla ruota anteriore e posteriore. La bici è molto ben visibile in ogni condizione meteorologica, poiché la luce a LED frontale ha un raggio di 5 metri.

La bici è consigliata non solo ai conducenti adulti ma anche agli adolescenti, poiché il manubrio e il sellino sono regolabili. Il telaio ha un peso di 27 chili e pur essendo pieghevole è troppo pesante per portare la bici sui mezzi pubblici.

LEGGI ANCHE: Biciclette Elettriche Ancheer a Confronto

 

 

3

Bici Elettrica Windgoo | con acceleratore

539,99
419,99
 disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:57 pm
CARATTERISTICHE Autonomia: 30 km | Velocità Max: 30 km/h | Peso del Telaio (kg): 12 kg | Tempo di Ricarica: 4 h | Misure da aperta (cm): 140 x 55 x 93 | Potenza: 350 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 100

Molto simile ad un vero e proprio ciclomotore, pur se piccolo, la city bike Windgoo ha ruote da 12 pollici (30 cm) e un motore da 350 Watt. La bici può raggiungere i 30 km di velocità massima, però la sua autonomia è limitata ad un massimo di 30 km.

La batteria da 36 V e 6,0 Ah infatti non consente di percorrere distanze superiori, soprattutto perché la bici non ha la pedalata assistita, ma funziona solo nella modalità elettrica pura. Il cambio quindi è assente. Le ruote però sono dotate di freni a disco.

La bici è dotata di un fanalino anteriore, e di un piccolo computer di bordo che indica la durata residua della batteria. Il telaio è molto piccolo e misura 1,40 di lunghezza, 95 cm di altezza e 55 cm di larghezza. Il mezzo può essere ripiegato richiudendo il tubo del manubrio su sé stesso, il che diminuisce l’altezza della bici a 66 cm, e lascia invariata la sua lunghezza.

Poco adatta ai guidatori alti malgrado il sellino regolabile, questa e-bike ha il vantaggio di essere veramente leggera. Pesa appena 12 chili ed è una delle poche bici elettriche che possano essere trasportate in metro o su un treno con pochissimo sforzo.

 

 

miglior bici con acceleratore

4

Bici Elettrica Vivi | con acceleratore

 non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:57 pm
CARATTERISTICHE Autonomia: 65 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 26,5 kg | Tempo di Ricarica: 6 h | Misure da aperta (cm): 175 x 68 x 100 | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 100

La Vivi è una mountain bike con acceleratore che raggiunge una velocità media. Il motore da 250 Watt infatti può portare il mezzo ad un massimo di 28 km orari.

La batteria da 36 V garantisce un‘autonomia di 45 km se la bici è guidata nella modalità elettrica pura. Se invece si attiva la modalità a pedalata assistita l’autonomia aumenta fino a 65 km.

Le ruote hanno un diametro da 26 pollici (66 cm) e sono dotate di sospensioni e freni a disco. Durante la guida in modalità assistita, il cambio Shimano a 7 rapporti permette di scegliere la velocità di pedalata più adatta al terreno di marcia, in modo da risparmiare forza fisica e batteria.

La bici è adatta anche a conducenti alti, e ha il sellino e il manubrio regolabili. Il telaio pieghevole ha il tubo di scavalco molto alto e pesa 26,5 chili. Questa non è una e-bike pensata per i pendolari urbani che alternano la bici ai mezzi di trasporto pubblici, però il suo trasporto occasionale non pone problemi, poiché la bici ripiegata occupa 88 x 92 cm di spazio.

 

5

Bici Elettrica X3000 Plus | con acceleratore

 non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:57 pm
CARATTERISTICHE Autonomia: 100 km | Velocità Max: 32km/h | Peso del Telaio (kg): 27 kg | Tempo di Ricarica: 6 h | Misure da aperta (cm): 177 x 60 x 120 | Potenza:1000 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 120

Questa fat bike con acceleratore è prodotta da Lankeleisi, ha un motore da 1000 Watt e una batteria da 48 V. La sua velocità massima è di 32 km orari. Se si guida usando il solo acceleratore la bici percorre fino a 50 km, mentre selezionando la modalità a pedalata assistita riesce a percorrere fino a 100 km.

La bici è indicata per la guida off-road, poiché ha pneumatici all terrain da 20 pollici (50 cm). La forcella è dotata di sospensione pneumatica mentre la ruota posteriore ha sospensioni a molla.  L’impianto freni è formato da freno a disco sulla ruota anteriore e posteriore.

Il conducente può scegliere tra 5 livelli di assistenza alla pedalata per dosare la propria forza nel modo migliore, e usare anche il cambio Shimano a 7 rapporti.

La bici ha il sellino regolabile fino a un massimo di 1 metro, ed è consigliata ai guidatori di altezza media o anche molto alti. Per chi ha una statura inferiore a 1,65-1,70 metri la e-bike potrebbe essere troppo alta.

Il telaio della bicicletta è pieghevole, e permette di custodirla anche in uno spazio piccolo. Con 27 chili di peso la bici è molto solida e stabile, ma poco maneggevole.

 

 

La Differenza tra la Bici a Pedalata Assistita e la Bici Elettrica con Acceleratore

Una bici a pedalata assistita è una bici dove il motore si attiva quando si inizia a pedalare. Il motore fornisce l’energia che basta per alleggerire lo sforzo della pedalata, ma non si sostituisce del tutto alla spinta sui pedali data dal conducente. Se il conducente smette di pedalare infatti la bici si ferma.

La bici elettrica con acceleratore invece è una e-bike che può essere guidata nella modalità elettrica pura, senza bisogno di pedalare. Tutte le e-bike che offrono anche la modalità di guida elettrica pura sono di anche bici elettriche con acceleratore.

Da ciò capisci che una vera distinzione tra la bici a pedalata assista e la bici elettrica con acceleratore non sempre esiste.  La maggior parte delle e-bike infatti sono bici ibride. Possono essere guidate alternando la pedalata assistita all’uso del motore.

Per la legge, però, le cose stanno in modo un po’ diverso.

 

La Normativa sulla Bici Elettrica con Acceleratore

La normativa più recente sulle e-bike compie una distinzione netta tra le bici a pedalata assistita e le bici elettriche con acceleratore.

Le bici a pedalata assistita devono avere un motore potente al massimo 250 Watt e non superare la velocità di 25 km orari. Dovrebbero essere anche priva della modalità elettrica pura. Queste bici sono equiparate alle bici muscolari e possono circolare liberamente in città, senza obbligo di targa e immatricolazione.

Le bici elettriche con acceleratore invece sono equiparate ai ciclomotori, e vanno necessariamente immatricolate e dotate di targa. Per guidarle inoltre è necessario avere il patentino.

Chi sta pensando di acquistare una bici elettrica con varie modalità di guida (muscolare, a pedalata assistita, elettrica pura) e non vuole immatricolare il veicolo quindi può disattivare o smontare l’acceleratore della bici.

Disattivando l’acceleratore, la bici diventerà di fatto una bici a pedalata assistita. L’acceleratore potrà essere nuovamente installando quando si sarà pronti ad immatricolare il veicolo.

[Voti: 4 Media: 4.5]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo