Revoe Dirt VTC. Una Delle Fat-Bike Più Popolari e Apprezzate

9 Total Score
Revoe Dirt VTC | Recensione e Opinioni

La Revoe Dirt VTC è una fat bike che non teme alcun tipo di terreno e offre buone prestazioni in salita. Con 40 km di autonomia e 25 km orari di velocità massima questa è tra le e-bike preferite da chi deve spostarsi in città.

PROS
  • Molto robusta
  • Forte in salita
  • Tempo di ricarica molto breve
CONS
  • Il telaio pesante
  • Non ha il tachimetro e il contachilometri
User Rating: Be the first one!

La Revoe Dirt VTC è una fat bike dalle ottime prestazioni, adatta ad affrontare un’ampia varietà di terreni. Gli pneumatici da 20 pollici (50 cm) hanno il battistrada largo 10 cm. Con un motore da 250 Watt e 25 km orari di velocità massima questa e-bike è a norma di legge.

 

Il prezzo della Bici Elettrica Revoe Dirt VTC

La Revoe Dirt VTC è una bike dal prezzo inferiore a 1.000€. Il prezzo della bici è molto onesto, se teniamo conto della robustezza del telaio e della qualità delle componenti.

889,90€
disponibile
3 used from 760,96€
as of Ottobre 1, 2023 2:20 am
Ultimo aggiornamento il Ottobre 1, 2023 2:20 am

 

A chi consigliamo la Revoe Dirt VTC

La Revoe Dirt VTC è una delle bici preferite da chi ogni giorno deve confrontarsi con un asfalto in cattive condizioni, strade in salita, acciottolato e sampietrini.

Fuori città, la bici è molto forte anche su sentieri pieni di sassi e perfino sulle mulattiere. Il motore ha una potenza a norma di legge, che è in ogni caso sufficiente a superare le salite del 20%.

I piccoli parafanghi non proteggono completamente dallo sporco e dalla polvere, però il portapacchi posteriore offre uno spazio aggiuntivo dove sistemare un piccolo bagaglio, per guidare in piena comodità.

Revoe Dirt VTCPerformance
Velocità25 km/h
Peso29 kg
Autonomia40 km
Potenza Motore250 Watt
Tempo di Ricarica3-4h
Prezzo

La bici ha tre velocità di guida da 6, 15 e 25 km orari e l’ausilio alla partenza, che entra in funzione non appena si inizia a pedalare. Può essere guidata anche pedalando senza l’aiuto della batteria, ma noi non consigliamo questa modalità di guida, perché il telaio è piuttosto pesante.

 

Specifiche tecniche

La Revoe Dirt VTC è lunga 1,70 metri, alta 1,12 metri e larga 55 cm. La bici è adatta anche a guidatori alti circa 1,90 perché il manubrio ha una posizione alta, e anche il sellino può essere regolato.

La bicicletta arriva a casa con la sella e il manubrio smontati, ma per innestarli nei rispettivi alberi servono solo pochi minuti. Per il collaudo invece serve un po’ più di tempo, perché è necessario regolare sia il cambio che i freni.

bici revoe dirt vtc

Il sellino è largo più o meno come quello di una bici da passeggio e consente una seduta comoda. Il manubrio è dritto, però regolando nel modo giusto la sua altezza la bici può essere guidata senza doversi chinare.

Il cambio Shimano a 6 rapporti non è adatto alle esigenze di chi fa cicloturismo o cross-country, però è abbastanza preciso. Durante le prime guide può essere necessario alternare le marce prima di trovare il giusto feeling con il cambio, che ben presto diventa più fluido.

Sulla ruota anteriore e posteriore sono montati freni a disco, che consigliamo di pulire non appena la bike arriva a casa. Se l’olio dei freni viene a contatto con le pasticche infatti i freni iniziano a fischiare.

La visibilità della e-bike è buona, grazie alle luci a LED anteriori e posteriori. Il campanello elettrico emette un “beep” ben udibile anche se molto diverso dal suono di un campanello tradizionale.

➢ il telaio

Il telaio è ripiegabile, una volta richiuso occupa uno spazio di 75 x 75 x 35 cm e ha una portata massima di 100 chili.

bicicletta elettrica bici revoe dirt vtc recensione

Con 29 chili di peso la bici è molto stabile ma poco maneggevole. Questa non è una e-bike facile da sistemare nel bagagliaio dell’auto, o da portare con sé in treno, a meno che non si sia fisicamente molto forti.

Il portapacchi posteriore funge anche da supporto alla luce posteriore per cui non consigliamo di smontarlo per rendere l’aspetto della bici più dinamico.

➢ la batteria

La Revoe Dirt VTC ha in dotazione una batteria da 36 V. La batteria è sistemata dietro l’albero del sellino e può essere rimossa.

L’autonomia della batteria non è eccezionale. Anche nella modalità a pedalata assistita, questa e-bike ha un’autonomia massima di 40 km circa. Se si sceglie la modalità elettrica pura l’autonomia effettiva è di una ventina di chilometri.

In compenso i tempi per una ricarica completa sono molto brevi, di 3-4 ore. Se ci si ritrova con la batteria scarica una ricarica parziale, sufficiente per tornare a casa, quindi richiede veramente poco tempo.

➢ il computer di bordo

Questa e-bike è dotata di un semplice quadro comandi con tre spie a LED. Il computer di bordo permette di accendere e spegnere la bike, selezionare il tipo di assistenza alla pedalata, e conoscere la carica della batteria.

 

Revoe Dirt VTC: Il nostro verdetto

La Revoe Dirt VTC è tra le bici elettriche più scelte e popolari. Questa e-bike non è priva di limitazioni, ad esempio è molto pesante e la sua autonomia è inferiore a quella di altre bici elettriche.

Malgrado ciò la Revoe Dirt VTC è una delle soluzioni più pratiche ed efficienti. I suoi pneumatici all terrain non temono alcun ostacolo e mantengono un’ottima aderenza su ogni superficie.

La bici dà una sensazione di sicurezza e stabilità soprattutto a chi è abituato a guidare una bicicletta muscolare. La sua autonomia di 40 km e la velocità massima di 25 km sono perfette per gli spostamenti quotidiani, e anche per il tempo libero.

Per chi abita in città preferire questa bicicletta elettrica ad una e-bike diversa è una scelta quasi automatica.

889,90€
disponibile
3 used from 760,96€
as of Ottobre 1, 2023 2:20 am
Ultimo aggiornamento il Ottobre 1, 2023 2:20 am

Alternative alla Revoe Dirt VTC

Le alternative alla Revoe Dirt VTC potrebbero essere tante. Noi però ti presentiamo due fat bike, poiché in genere chi si informa sulla Revoe Dirt VTC ha già deciso di orientarsi verso questa tipologia di bicicletta, anziché scegliere una mountain bike o una city bike.

Fiido M1

La Fiido M1 si differenzia dalla Revoe Dirt VTC per la larghezza degli pneumatici, per la sua autonomia e la velocità massima. Questa bici ha pneumatici da 20 pollici, che però sono larghi 16 cm anziché 10. Può percorrere fino a 100 km se si sceglie la modalità a pedalata assistita, e il suo motore raggiunge i 30 km di velocità massima.

Recensione | Fiido M1

Ultimo aggiornamento il Ottobre 1, 2023 1:11 am

Nilox X8

La Nilox X8 ha un design molto vicino a quello della Revoe Dirt VTC, ma si differenzia per le sue prestazioni. La batteria da 36 Volt infatti consente un’autonomia di 60 km nella modalità e pedalata assistita. A tua disposizione hai 5 modalità di guida anziché 3 e sul manubrio c’è un display a cristalli liquidi con contachilometri e tachimetro.

non disponibile
as of Settembre 30, 2023 12:41 am
Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 12:41 am

 

[Voti: 0 Media: 0]
9 Total Score
Revoe Dirt VTC | Recensione e Opinioni

La Revoe Dirt VTC è una fat bike che non teme alcun tipo di terreno e offre buone prestazioni in salita. Con 40 km di autonomia e 25 km orari di velocità massima questa è tra le e-bike preferite da chi deve spostarsi in città.

PROS
  • Molto robusta
  • Forte in salita
  • Tempo di ricarica molto breve
CONS
  • Il telaio pesante
  • Non ha il tachimetro e il contachilometri
User Rating: Be the first one!

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo