Il Garmin Varia RTL515 combina un radar e una luce posteriore. La luce è luminosa, mentre il radar ti dà un efficace avvertimento anticipato per gli oggetti in sorpasso. Entrambi funzionano bene, e ti danno un senso di sicurezza sulla strada, ma il prezzo è premium.
La prima domanda che i lettori possono farsi è: perché ho bisogno di questo radar? Posso guardarmi alle spalle e sentire le auto che si avvicinano.
Sì, puoi fare entrambe queste cose. Oppure puoi aggiungere uno specchio, che è più economico. Ma il Garmin Varia RTL515 ti dirà che un oggetto sta per sorpassarti prima che tu possa vederlo o sentirlo, e senza dover togliere gli occhi dalla strada davanti a te.
Quando il Garmin rileva qualcosa, vi darà un suono distinto a più toni che è abbastanza forte da surclassare qualsiasi rumore del vento. La distanza di rilevamento è di 140 metri, che è una distanza impressionante. Su strade tortuose quella distanza è ovviamente più breve, ma se il radar non riesce a vedere l’oggetto in avvicinamento, è probabile che non lo vedano neanche i vostri occhi.
Se, come noi, pensate che sia utile e vi farà sentire più sicuri sulla strada, e siete pronti a spendere circa 180€, potete smettere di leggere ora e andare a comprarne uno.
Contenuti
Il Prezzo del Garmin Varia RTL515
Ok, 199€ (il prezzo ufficiale di lancio, su Amazon si trova a meno, come vedi sotto) sono molti di soldi, e questo supponendo che abbiate già un’unità principale o un telefono con cui accoppiarlo.
Sì, si può fare senza, e sì, uno specchio fa una cosa simile per meno. Tuttavia, questo radar ci avvisa della presenza di auto che stanno superando prima di poterle vedere o sentire; e a causa del segnale acustico lo fa senza dover tenere d’occhio nulla ma consentendo al ciclista di concentrarsi sulla strada.
Non c’è nient’altro sul mercato che faccia quello che fa il Garmin Varia. Potresti comprare solo il radar da Garmin, il RVR315, e risparmiare circa 35€. Non è tuttavia una scelta che consigliamo; dal momento che si sta spendendo una cifra importante, qualche decina di euro in aggiunta per la luce posteriore secondo noi ne vale la pena, perché interagisce con il radar e manda segnali luminosi alle auto in sorpasso.
Aggiungiamo, infine, che Garmin ha mantenuto lo stesso prezzo della versione precedente.
Sorpasso di oggetti
Avrete notato che non abbiamo detto “auto” in sorpasso. Il radar non sa cosa sta arrivando dietro di voi. Sa solo che c’è qualcosa che sta andando più veloce di voi, accorciando la distanza, e dovrà aggirarvi se continua alla stessa velocità.
Potrebbe essere un’auto, potrebbe essere un autoarticolato, potrebbe essere un trattore. Potrebbe essere un collega ciclista. Non credo che abbia importanza – il punto focale è sapere che qualcosa ci sta sorpassando; il cosa è di secondaria importanza.
Il radar cerca anche di dirti quanto veloce sarà il sorpasso, cambiando il colore nella barra laterale da giallo a rosso.
Inoltre, il radar non può dirvi quanto sarà pericoloso il sorpasso, perché questo dipende dalle condizioni della strada, dal traffico in arrivo e da quanto sarà vicino il passaggio – tutte cose che il radar non può prevedere. In altre parole, ti dice solo che qualcosa sta arrivando da dietro; non ha il potere di fermare un incidente.
LEGGI ANCHE: I migliori Cavalletti per la Manutenzione della Bici a Confronto
Affidabilità degli avvisi
Non abbiamo sperimentato alcun falso negativo con il radar; non riusciamo a ricordare una situazione in cui qualcosa ci ha superato senza che il radar ci avvisasse.
Guidando in gruppo, abbiamo sperimentato un piccolo numero di ciò che si potrebbe chiamare falsi positivi, dove il radar suona ma non c’è pericolo, perché altri ciclisti hanno attivato l’avviso. Non è successo abbastanza spesso da essere fastidioso, però.
Ciò che è anche utile è che in questa situazione è possibile disattivare il suono dall’unità principale. Questo torna utile anche quando si pedala in situazioni di traffico dove “oggetto in avvicinamento” è praticamente sempre vero.
Opzioni di accoppiamento
L’RTL515 si collega tramite Bluetooth e Ant+. Puoi accoppiarlo con un ciclocomputer Garmin (come il Garmin Edge) o un orologio Garmin a tua scelta, oltre all’accoppiamento tramite smartphone ovviamente.
C’è un’applicazione per il telefono, e grazie alla connettività Bluetooth, anche le applicazioni di terze parti possono connettersi. Puoi anche comprare un ciclocomputer (Garmin o di un’altra marca) se preferisci guidare senza un telefono ma vuoi un radar.
Durata della batteria e ricarica
In modalità day flash, la durata della batteria è di 16 ore.
La ricarica avviene tramite la porta Micro USB sul retro della luce; sarebbe bello vedere USB-C qui, feature che probabilmente vedrà luce negli anni successivi.
Specifiche tecniche
- Dimensioni: 98,6 x 19,7 x 39,6 mm
- Peso: 71,0 g
- Modalità: solido, peloton, flash notturno, flash diurno
- Lumen: 20 solido, 8 peloton, 29 flash notturno, 65 flash diurno
- Durata della batteria: 6 ore solido, 8 ore peloton, 6 ore night flash, 16 ore day flash
- ANT+®: Sì
- BLE: Sì
- Resistenza all’acqua: IPX7
- Angolo di visualizzazione: 220 gradi
Montaggio del Garmin Varia RTL515
Il radar si monta in modo facile e veloce e viene fornito con un supporto in gomma per adattarsi a ogni tipo di reggisella: ci sono infatti tre inserti per permettere di installare il Garmin Varia RTL515 su ogni mezzo (per reggiselle a V, quadrate e rotonde).
Ci sono molti altri supporti disponibili prodotti da Garmin o da terzi per attaccarlo alla sella, alla borsa legata alla sella, al seggiolino per bambini e così via.
LEGGI ANCHE: Quanto Costa Trasformare una Bici in Elettrica?
Conclusione
Prima di recensire il Varia, non pensavamo di aver bisogno del radar… a dire la verità nemmeno conoscevamo l’esistenza di questa tipologia di dispositivi. Ora, siamo convinti che rende la guida più sicura, perché avverte di oggetti in fase di sorpasso prima che si possa vederli o sentirli. La luce posteriore è tra le migliori in circolazione in termini di flash e luminosità.
Anche se il prezzo di vendita, dobbiamo ammetterlo, è alto, non è così costoso come essere colpiti dal dietro da un oggetto in movimento (sempre toccando ferro eh).
Ti rilasciamo le linee guida rilasciate direttamente da Garmin relative al Varia RTL515.
- MASSIMA CONSAPEVOLEZZA
Il radar posteriore Varia™ RTL515 fornisce avvisi visivi e acustici per i veicoli che si avvicinano da dietro fino a 140 metri di distanza.
- OPZIONI DI ACCOPPIAMENTO MULTIPLE
Questo radar funziona perfettamente con il tuo computer da bicicletta Edge o con lo smartphone compatibile, nonché con alcuni wearable Garmin o con l’unità di visualizzazione radar opzionale.
- FUNZIONA CON L’APP VARIA
Questa app per smartphone ti aiuta ad aumentare la tua consapevolezza fornendo grafici ” più avvisi di tono e vibrazione ” che indicano la posizione e la velocità delle auto in avvicinamento.
- COMPATIBILE CON L’APP DI TERZI
Se usato con uno smartphone compatibile, il radar Varia si integra con le tue app preferite, come Ride with GPS per sovrapporre le tue mappe con gli avvisi radar per la retromarcia.
- VISIBILITÀ SUPERIORE
Avvisa gli automobilisti della tua presenza il prima possibile con una visibilità diurna fino a 1 miglio.
- DESIGN COMPATTO
Monta facilmente questo dispositivo elegante e compatto sul reggisella di quasi tutte le biciclette da strada. Il design verticale permette un migliore spazio per le gambe e una guida perfettamente confortevole.
- MODALITÀ PELOTON
Varia™ RTL515 dispone di più modalità, compresa la modalità peloton, che fornisce un flash a bassa intensità che è gentile con gli occhi degli altri ciclisti quando si pedala in gruppo.
- DURATA DELLA BATTERIA
Il tempo speso a caricare non è buono come il tempo speso a pedalare. Ottieni fino a 16 ore di durata della batteria in modalità flash diurno e fino a 6 ore in modalità solida.