Cavalletto per la Manutenzione della Bici | Confronto e Guida alla Scelta

Prima o poi, anche chi usa la bicicletta in modo occasionale ha bisogno di compiere qualche piccola riparazione o un po’ di manutenzione. L’accessorio migliore per questi ed altri lavori è un cavalletto per la manutenzione della bici.

Una volta, nelle vecchie officine, le bici venivano capovolte su due staffe improvvisate. Oggi però è disponibile questo prodotto, che rispetto alle soluzioni tradizionali o “fai da te” ha molti vantaggi. Fare operazioni come oliare una catena, pulire e ingrassare i cavi del freno, sostituire un freno a disco o altro, non è mai stato così facile. Per scoprirli, prosegui oltre le recensioni dei migliori cavalletti e leggi la nostra mini-guida.

 

I Migliori Cavalletti per la Manutenzione della Bici

I cavalletti per la manutenzione della bici che ti presentiamo qui sotto sono adatti a tutte le tipologie di bici. Possono essere usati per le bici da corsa e da passeggio, per le mountain bike e le bici da cross country. Sono indicati anche per le bici elettriche.

 

cavalletto per manutenzione più venduto

1

Cavalletto per riparazione bici SONGMICS – 30kg

non disponibile
as of Dicembre 1, 2023 7:27 am
CARATTERISTICHE Portata massima: 30 kg | Misure: 141,5 x 100 x 114 cm | Altezza massima: 195 cm | Materiale: acciaio | Peso: 7,5 | Pieghevole: sì

Il cavalletto Songmics è realizzato con solidi tubi d’acciaio e con un morsetto in plastica, che tiene la bici al suo posto senza graffiarne il telaio. È adatto alle bici con telaio dal peso fino a 30 chili.

Questo cavalletto è dotato di una pinza rotante a 360 gradi, che ti permette di orientare e spostare la bici nel modo per te più comodo, senza che tu debba chinarti o assumere posizioni scomode. C’è anche un ripiano porta-attrezzi, dove puoi sistemare l’occorrente per la manutenzione o la riparazione della bici.

Il cavalletto ha un’altezza regolabile da un minimo di 1,14 metri fino a 1,95 metri. È dotato di gambe pieghevoli, e quando non serve più può essere riposto in un angolo, poiché occupa poco spazio. In alternativa puoi sistemarlo anche nel bagagliaio dell’auto, per portarlo con te durante una gara.

 

 

miglior cavalletto per manutenzione bici

2

Cavalletto per riparazione bici ULTRASPORT

68,99€
disponibile
3 new from 68,99€
as of Dicembre 1, 2023 7:27 am
CARATTERISTICHE Portata massima: 30 kg | Misure: 141 x 100 x 115 cm | Altezza massima: 190 cm | Materiale: acciaio | Peso: 7 kg | Pieghevole: sì

Il cavalletto Ultrasport è disponibile in due versioni, la versione Expert e la versione Premium. Questi due prodotti si differenziano per il sistema di sgancio rapido, che è presente solo nella versione Expert. Le altre caratteristiche dei prodotti sono analoghe.

Il cavalletto ha una portata massima di 30 kg e di un morsetto regolabile da 2,5 a 4 cm. Il braccio di fissaggio della bici può essere ruotato a 360 gradi. La struttura resta in ogni caso molto stabile, grazie alle quattro gambe di  appoggio.

Anche questo prodotto è regolabile in altezza (da 150 a 190 cm) ed ha un vassoio portautensili integrato, che è dotato di un piccolo vano magnetico. Leggero e facile da ripiegare, il cavalletto può essere trasportato senza alcuna difficoltà.

 

 

3

Cavalletto per riparazione bici SONGMICS – 25kg

non disponibile
as of Dicembre 1, 2023 7:27 am
CARATTERISTICHE Portata massima: 25 kg | Misure: 101 x 81 x 112 cm | Altezza massima: 171 cm | Materiale: lega d’alluminio | Peso: 4,9 kg | Pieghevole: sì

Prodotto da Songmics, questo cavalletto è una variante del primo modello. Noi ti presentiamo il prodotto lo stesso perché è molto utile a chi ha una bici molto leggera o dal telaio non standard. Il cavalletto infatti ha una portata massima di 25 kg e un morsetto adatto ai tubi da 2,5 a 5 cm di diametro.

Anche questo prodotto ha un braccio di fissaggio a rotazione telescopica ed è dotato di un comodo vano porta-attrezzi. È regolabile in altezza da un minimo di 1,12 metri fino a 1,71 metri.

La struttura in lega di alluminio pesa appena 4,9 chili e poggia su due staffe di supporto ad angolo. Quest’ultima caratteristica lo rende adatto soprattutto a chi ha poco spazio in garage o in officina.

 

4

Cavalletto per riparazione bici CXWXC

76,50€
90,00€
disponibile
as of Dicembre 1, 2023 7:27 am
CARATTERISTICHE Portata massima: 30 kg | Misure: 100 x 81 x 101 cm | Altezza massima: 160 cm | Materiale: lega d’alluminio | Peso: 6,9 | Pieghevole: sì

Anche il cavalletto CXWXC è un prodotto ultracompatto, ma dotato di caratteristiche molto simili a quelle dei cavalletti che abbiamo presentato finora. Ha una portata massima di 30 chili e un morsetto girevole adatto a tubi fino a 7,5 cm di diametro.

Il cavalletto è realizzato in lega d’alluminio, e gli elementi di raccordo sono in plastica dura. La sua altezza è regolabile da 1 metro ad un massimo di 1,60 metri. L’asta telescopica ha un supporto che può essere usato per bloccare la ruota anteriore della bici.

Il treppiede con i piedini in gomma è antiscivolo e allo stesso tempo non graffia il pavimento. Il portautensili magnetico permette di tenere chiavi e cacciaviti sempre in ordine, e soprattutto di non perdere viti e bulloni. Disponibile nella finitura champagne o nera, il cavalletto pesa 6,9 chili.

 

 

cavalletto professionale per bici

5

Cavalletto per riparazione bici FEEDBACK SPORT

353,99€
disponibile
2 new from 353,99€
as of Dicembre 1, 2023 7:27 am
CARATTERISTICHE Portata massima: 38 kg | Misure: 116 x 116 x 76 cm | Altezza massima: 121 cm | Materiale: lega d’alluminio | Peso: 5,7 kg | Pieghevole: sì

Il cavalletto Feedback Sports è dotato di un braccio telescopico con un punto di fissaggio a sgancio rapido. Ha una portata massima di 38 chili ed è compatibile con tutti i tipi di forcella e ruote posteriori.

Più vicino ai cavalletti professionali che ai prodotti per uso amatoriale, il cavalletto non è dotato di un morsetto. Sul braccio sono presenti due supporti dove fissare il telaio della bici, che così poggia per intero sul braccio, anziché restare sospesa.

Questo prodotto è venduto con una garanzia di 3 anni, è veramente leggero (5,7 chili) ed una volta ripiegato è molto più compatto di altri  tipi di cavalletto. Da chiuso, infatti, è alto appena 76 cm. Noi lo consigliamo a chi si dedica al ciclismo in maniera costante. Anche se e è privo di portautensili, è uno dei cavalletti più performanti e robusti in circolazione.

 

 

Guida al cavalletto per la manutenzione della bici

In questa parte del nostro articolo trovi informazioni e consigli su come scegliere il cavalletto per la manutenzione della bici. Ad un occhio poco esperto tutti i cavalletti in commercio possono sembrare uguale, poiché hanno un design molto simile. Le differenze tra questi prodotti però esistono, e partono dal sistema usato per il sostegno della bici, per arrivare al peso e all’ingombro del cavalletto.

A chi serve un cavalletto per la manutenzione della bici?

Questo accessorio è utile a tre tipi di ciclisti:

  • chi si dedica alle gare amatoriali, e quindi non ha uno staff tecnico che si prenda cura della sua bici
  • chi pedala con costanza, per divertirsi o per restare in salute, e ama curare la manutenzione della bici di persona
  • chi ha una bici elettrica e preferisce prendersi cura dalla bici da sé

I cavalletti che abbiamo recensito in questo articolo non sono prodotti professionali, adatti ad un’officina di riparazione ciclistica. I cavalletti professionali hanno un prezzo molto superiore e sono dotati di un binario di montaggio e di morsetti di tipo diverso.

I prodotti che ti abbiamo proposto però sono solidi e sicuri, e adatti alle esigenze dei ciclisti amatoriali o anche da chi pedala in maniera occasionale.

Quali caratteristiche dovrebbe avere un cavalletto per la manutenzione della bici?

Un cavalletto veramente funzionale deve avere caratteristiche di leggerezza, robustezza e versatilità.

La leggerezza del cavalletto è importante perché ti permette di trasportare il cavalletto con poca fatica, magari sistemandolo nel bagagliaio dell’auto o addirittura in uno zaino sufficientemente ampio.

La robustezza fa la differenza tra un cavalletto di buona qualità e un prodotto di livello inferiore. Un cavalletto in acciaio o in lega d’alluminio può sostenere un carico massimo di 30 chili. Molte bici da corsa e mountain bike non raggiungono questo peso, perché hanno telai molto leggeri. Le bici elettriche, soprattutto se complete di batteria, invece, spesso superano i 20 chili di peso. La solidità del prodotto quindi è molto importante.

Altre caratteristiche, quali la presenza di un portautensili, sono molto meno importanti. Avere un cavalletto con portautensili è molto comodo. Se il portautensili è magnetico, si ha anche il vantaggio di non perdere viti e bulloni.

Alcune persone però preferiscono usare la propria cassetta degli attrezzi, o sistemare chiavi e cacciaviti in una tasca dei pantaloni da lavoro, anziché poggiarle sul porta-oggetti. Si tratta di gusti e abitudini individuali.

Quali bici possono essere sollevate su un cavalletto?

Questo accessorio può essere usato per sollevare qualsiasi tipo di bici. I cavalletti possono essere dotati di uno o più morsetti oppure di supporti che si agganciano alla forcella della bici.

Entrambe i sistemi di sostegno sono pressoché universali, poiché sono adatti a tubi dal diametro più vario. I prodotti che ti abbiamo proposto, ad esempio, possono essere usati per sollevare bici con tubi dal diametro massimo di 5 o anche 7 cm. Per questo motivo sono adatti alle bici da corsa e da passeggio, alle mountain bike e anche alle biciclette per bambini e ragazzi.

Quali riparazioni è possibile effettuare con un cavalletto?

Il cavalletto permette di effettuare qualsiasi tipo di intervento di riparazione o manutenzione su una bicicletta. Ad esempio può essere usato per sostituire una ruota, per cambiare i dischi dei freni, o per montare una nuova catena.

Molte persone usano il cavalletto anche per lavare la bicicletta, usando un’idropulitrice o al limite una semplice pompa da giardino. In questo caso, però, il nostro consiglio è di fare un po’ di attenzione e regolare bene la potenza dell’idropulitrice.

Un getto d’acqua molto forte infatti può far inclinare verso il basso il braccio del cavalletto, e anche renderlo scivoloso.

Quali sono i vantaggi del cavalletto per la manutenzione della bici?

Non tutti usano un cavalletto per la manutenzione della bici. Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, c’è chi si affida a metodi tradizionali o “fai da te”. Rispetto a questi sistemi, il cavalletto ha alcuni vantaggi:

  • occupa meno spazio di altre soluzioni, poiché ha una struttura compatta. Dopo l’uso può essere ripiegato e riposto in poco spazio, quindi è adatto anche a chi non ha un garage e magari tiene la bici in casa.
  • a differenza di altre soluzioni, può essere trasportato. Trasportare il cavalletto è utile non solo a chi partecipa alle gare. Anche chi usa spesso la bici in vacanza può aver bisogno del cavalletto, magari per riparare uno pneumatico bucato o semplicemente per pulire la bici prima del rientro in città.
  • permette di tenere una postura corretta mentre si lavora sulla bici.
  • non graffia il telaio della bici, né lo sporca. Il cavalletto infatti ha morsetti o guide in plastica robusta, ma con un rivestimento abbastanza morbido, che non rovina la vernice della bici.
  • permette di riparare la bici in piena sicurezza e comodità. Alcuni tipi di cavalletti sono anche dotati di un supporto che blocca la ruota anteriore della bici, in modo da evitare che giri o si sposti in maniera accidentale.
[ratings]
[Voti: 2 Media: 5]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo