Le 6 Migliori Bici Elettriche Icon.e a Confronto | Recensione

In questo articolo recensiamo le migliori bici elettriche Icon.e. Il brand, è l’abbreviazione di Iconic E-motion, azienda di Legnano che progetta e realizza mezzi per la micromobilità elettrica.

La gamma dei prodotti di Icon.e è molto vasta, però in questo articolo ci occupiamo solo delle biciclette elettriche.

Legnano infatti è una città molto famosa per la produzione di biciclette, e le e-bike di Icon.e portano avanti una tradizione che è iniziata nei primi anni del ‘900.

 

Le Migliori Bici Elettriche Icon.e a Confronto

Abbiamo valutato tutte le bici elettriche delle linee iCross, iDesert, E-Road and The One, per conoscere bene le loro caratteristiche e capire a chi sono più adatte.

In questa parte del nostro articolo mettiamo a confronto le sei migliori e-bike di Icon.e, che abbiamo ordinato in base al prezzo di vendita, partendo dalle bici più economiche per arrivare alle più costose.

ConfrontoIcon.e The One NitroIcon.e PureIcon.e  iCross X7
Classificamiglior qualità/prezzomiglior sceltatop di gamma
Velocità25km/h25km/h25km/h
Peso25 kg25 kg25 kg
Autonomia30-40 km30-40 km50 km
Potenza250 W250 W250 W
Tempo di Ricarica4-6h4-6h4-6h
CONTROLLA PREZZO

 

bici Icon.e più venduta

1

Icon.e The One Nitro | 250 Watt

1.800,00  non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:06 am

CARATTERISTICHE Autonomia: 30 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 25 kg | Tempo di Ricarica: 4-6 h | Misure da ripiegata (cm): 100 x  74 x 40 | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 110

La Icon.e The One Nitro è una fat bike pieghevole dal design compatto e sportivo. Gli pneumatici tassellati hanno un diametro di 20 pollici (50 cm) e sono larghi 4 pollici (10 cm circa).

Il motore da 250 Watt è potente quel che basta per raggiungere la velocità massima di 25 km orari, e la batteria da 36V, 10Ah ha un’autonomia di 40 km, che può variare in base alla velocità di guida e al peso dell’utente.

Le potenti luci a LED anteriore e posteriore ed i freni a disco su entrambe le ruote rendono la bici molto visibile, e la guida sicura. Il cambio Shimano a 6 velocità è preciso ed ottimo per la guida su ogni terreno.

Consigliata a chi ama alternare la pedalata muscolare alla pedalata assistita, questa bici ha la batteria estraibile, sistemata nell’albero del sellino ed un rapporto qualità/prezzo di sicuro interesse.

 

 

miglior bici elettrica Icon.e

2

Icon.e Pure | 250 Watt

 non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:06 am
CARATTERISTICHE Autonomia: 30-40 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 25 kg | Tempo di Ricarica: 4-6 h | Misure da ripiegata (cm): 90 x 60 x 70 | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 115

La fat bike Pure è la bici più gettonata della linea E-Road. Il telaio pieghevole in lega d’alluminio è abbastanza leggero per consentire un facile trasporto della bici e una guida fluida anche sulla sabbia o su terreni ghiacciati o sconnessi.

La bici ha una velocità massima di 25 km e un’autonomia che non supera i 40 km nella modalità elettrica pura. Può uscire su strada non appena arriva a casa poiché è conforme a tutti gli obblighi di legge. Il suo motore infatti ha una potenza di 250 Watt, e la e-bike è dotata di luci anteriori e posteriori.

Questa e-bike è realizzata con componentistica di alta qualità: una batteria Samsung, pneumatici tassellati Kenda, freni a disco anteriori e posteriori Tektro. Il sellino e il manubrio sono regolabili, e la batteria è sistemata nell’albero del sellino ma può essere estratta per la ricarica.

 

 

3

Icon.e Marines Green | 250 Watt

 non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:06 am
CARATTERISTICHE Autonomia: 30-40 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 25 kg | Tempo di Ricarica: 4-6 h | Misure da ripiegata (cm): 96 x 60 x 70 | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 115

Questa fat bike della linea E-Road invece si rivolge ai giovani e giovanissimi. Le sue prestazioni sono analoghe a quelle della e-bike che ti abbiamo appena presentato. La bici ha una velocità massima di 25 km orari, un motore da 250 Watt e può percorrere fino a 40 km con una sola ricarica della batteria.

La Icon.e Marines Green si differenzia soprattutto per la finitura del telaio e per i dettagli del pacco batteria. Le finiture in verde oliva e camo danno alla bici quel piccolo tocco di aggressività che non guasta mai. Come altre bici di Icon.e anche la Marines Green ha componenti solo delle migliori marche di ciclismo.

La bici si distingue soprattutto per il suo telaio unisex, con il tubo di scavalco basso. Montare un seggiolino per bambini o un portapacchi non è possibile, poiché il pacco batteria è sistemato proprio dietro l’albero del sellino. In compenso la bici può essere completata con una borsa da manubrio.

 

 

4

Icon.e Navy | 250 Watt

 non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:06 am
CARATTERISTICHE Autonomia: 30-40 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 25 kg | Tempo di Ricarica: 4-6 h | Misure da ripiegata (cm): 96 x 60 x 70 | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 115

Per chi ama le fat bike, ma non vuole rinunciare allo spirito delle bici da passeggio proponiamo la Icon.e Navy. Questa bici riesce a coniugare gusti e preferenze molto diversi soprattutto grazie al suo design.

Il telaio in lega d’alluminio ha una finitura bianca che dà un senso di leggerezza e grazia, però la bici ha le stesse componenti delle altre e-bike della linea E-road. Dai freni a disco Tektro alle ruote Kenda, dal cambio Shimano alla batteria Samsung, questa fat bike ha tutto il necessario per una guida sicura.

La bici può uscire su strada da subito, senza immatricolazione. Infatti arriva a casa già completamente montata e il suo motore da 250 Watt e la velocità massima di 25 km orari rispettano gli obblighi di legge vigenti.

 

 

bici elettrica Icon.e top

5

Icon.e iCross X7 | 250 Watt

2.035,00  non disponibile
as of Settembre 30, 2023 2:06 am
CARATTERISTICHE Autonomia: 40-50 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 25 kg | Tempo di Ricarica: 4-6 h | Misure da ripiegata (cm): 98 x 73 x 50  | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 120

Aggressiva e scattante, la X7 è la bici di punta della linea iCross di Icon.e. Questa fat bike pieghevole è stata progettata per chi cerca qualcosa in più. Anche se ha una potenza di 250 Watt e una velocità massima di 25 km orari, la bici infatti raggiunge i 50 km di autonomia anziché i 30-40.

Molto curata nelle componenti e nei dettagli, questa e-bike si differenzia dalle altre perché ha un display LCD a colori, che offre informazioni sulla velocità, lo stato della batteria, le luci, il tempo di guida e i chilometri percorsi.

La iCross X7 ha un telaio unisex  dal design avveniristico. La forcella ammortizzata e i cerchi in lega d’alluminio rinforzato la rendono adatta alle uscite sui terreni più difficili, dove questa bici saprà regalarti ore ed ore di divertimento. Il telaio della bici è disponibile in due tonalità di grigio, in nero oppure in titanio.

LEGGI ANCHE: Recensione della Icon.e iCross X7

 

 

6

Icon.e iDesert X5 | 250 Watt

1.735,62  non disponibile
6 new from 1.735,49€
as of Settembre 30, 2023 2:06 am

CARATTERISTICHE Autonomia: 40-50 km | Velocità Max: 25 km/h | Peso del Telaio (kg): 25 kg | Tempo di Ricarica: 4-6 h | Misure da ripiegata (cm): 98 x 73 x 50  | Potenza: 250 Watt | Peso Massimo Supportato (kg): 120

La Icon.e iDesert X5 è una fat bike pieghevole adatta sia ai percorsi urbani, che alla guida sullo sterrato. Le sue prestazioni sono quelle tipiche delle bici dell’azienda di Legnano. La bici però si distingue per il display LCD a colori e per il telaio dalle linee dinamiche ed affusolate.

Anche questa bici è imbattibile dal punto di vista della qualità dei componenti, poiché è dotata di cambio Shimano a 7 velocità, batteria Samsung, pneumatici Kenda, freni a disco anteriore e posteriore Tektro e sellino Royal.

Se sottoposta ad un’attenta manutenzione la batteria può superare i 400/600 cicli di ricarica, e continuare ad accompagnarti lungo le tue scorribande off-road. Il telaio della bici è disponibile nella finitura argento oppure in quella nera.

LEGGI ANCHE: Recensione della Icon.e iDesert X5

 

 

Mini-Guida alle e-Bike Icon.e

Abbiamo realizzato questa mini-guida per risolvere i dubbi e le curiosità più comuni sulle bici elettriche di Icon.e e per aiutare i nostri lettori ad orientarsi al meglio tra tutti i prodotti e gli accessori proposti da quest’azienda.

Qual è la potenza massima delle e-bike Icon.e?

Le bici Icon.e hanno un motore dalla potenza di 250 Watt. Una Icon.e da 500 Watt  semplicemente non esiste. Se trovi una Icon.e da 500 Watt o da qualsiasi altro wattaggio superiore a 250 i casi possibili sono due: il venditore propone un prodotto contraffatto, oppure la descrizione del prodotto è sbagliata.

Una potenza di 250 Watt permette di raggiungere la velocità massima di 25 km nella modalità a pedalata assistita. Chi ha buone gambe però riuscirà a superare questa velocità facilmente.

L’azienda ha scelto di dotare le proprie bici di un motore dalla potenza moderata per rispettare le norme di legge sulle bici elettriche. Tutte le e-bike di Icon.e quindi possono uscire su strada da subito. Non è necessario immatricolare la bike, né dotarsi di un patentino o stipulare un’assicurazione sul mezzo.

Quali sono i pezzi di ricambio adatti alle bici elettriche di Icon-e?

I ricambi per le e-bike Icon.e possono essere acquistati online, oppure presso uno dei rivenditori o centri di assistenza convenzionati con l’azienda. La rete dei rivenditori Icon.e e dei centri di assistenza è molto ampia e copre tutte le maggiori città italiane.

Dove trovo gli accessori per le e-bike Icon-e?

Anche gli accessori possono essere acquistati online. Icon.e offre una gamma di accessori contenuta ed essenziale, che però è sufficiente per sfruttare al meglio la propria e-bike. Gli accessori comprendono:

  • caschi dal design sportivo e attraente. I caschi sono ultraleggeri e consentono un’ottima ventilazione poiché sono dotati di 12 fori. Sul retro del casco c’è anche una luce a LED rossa intermittente, che rende il ciclista molto ben visibile
  • borse portapacchi multifunzionali. Le borse sono adatte solo alle e-bike della linea E-Road, quindi alla Pure, alla Navy e alla Marines Green. Le borse si agganciano e sganciano rapidamente, sono impermeabili e hanno un telaio in alluminio. Possono essere usate sulla bici, ma anche portate con sé
  • portapacchi posteriori, adatti alle bici della linea E-Road, alle iDesert e alle iCross
  • travel bags, che hanno una capienza massima di 20 chili e possono essere montate sui portapacchi posteriori

È possibile modificare una bici elettrica Icon.e?

Modificare una bici elettrica per renderla più potente e performante è sempre possibile. È sufficiente trovare un meccanico compiacente, procurarsi un motore e una batteria più potenti ed il gioco è fatto.

Questa decisione però secondo noi non conviene perché se modifichi una e-bike:

  1. dovrai immatricolare la bici e stipulare anche un’assicurazione sul mezzo
  2. ogni modifica della e-bike invalida l’assicurazione, quindi ogni riparazione della bici andrà pagata di tasca propria
  3. modificare una e-bike può costare quasi quanto acquistare una bici nuova, e non sempre è garantito che il motore e la batteria di ricambio funzionino bene.
[Voti: 3 Media: 5]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo