Bluetti AC300 – La Power Station per ogni stagione

La Power Station Bluetti AC300 è un’ideale alternativa al consumo di energia dentro e fuori casa. Oggi, infatti, c’è sempre maggiore necessità di avere fonti di energia alternative e facilmente raggiungibili, in grado di mantenere sempre attivi i dispositivi e le strumentazioni che utilizziamo tutti i giorni.

Dal tagliaerba per prendersi cura del proprio giardino fino al monopattino elettrico con cui si va a scuola o a lavoro, con un cosiddetto “gruppo di continuità” si può soddisfare il bisogno di una riserva energetica sempre a disposizione e con la quale bilanciare il consumo di elettricità.

In questo settore, la Bluetti AC300 rappresenta uno dei prodotti di punta dell’azienda specializzata nell’offerta di accumulatori di energia ecosostenibili. Grazie all’approccio modulare, infatti, questa Power Station si può adattare all’intero sistema domestico, entrando in funzione nel momento in cui si verifica un blackout e per tenere sempre connessi e attivi i vari dispositivi elettrici ed elettronici presenti in casa.

Il Bluetti AC300 in combo con la batteria B300 è la scelta di chi ha bisogno di una Power Station portatile, ma con tutte le caratteristiche di un vero e proprio generatore. Nella sua categoria, possiede il più alto input solare potenziale e raggiunge i 2400 W grazie ai due regolatori MPPT. Inoltre, i moduli della B300 immagazzinano energia per 3 chilowattora, ossia 3072 Wh.

 

PROCONTRO
Flessibilità d’usoPrezzo poco competitivo
Elevata capacità
Elevata potenza continuativa e di picco

 

bluetti ac300

 

Bluetti AC300: contenuto della scatola

La confezione della Power Station AC300 si presenta abbastanza ingombrante e pesante. L’unità elettrica, infatti, misura 52x32x36 cm e pesa circa 20 chili. La batteria B300, invece, misura 52x32x28cm e supera i 30 chili.  L’imballaggio è a prova di urto, così da conservare al sicuro l’attrezzatura.

Una volta spacchettato e tolto il materiale di protezione, all’interno della scatola troverai la Power Station, 1 cavo di ricarica CA (personalizzato), 1 cavo di ricarica solare (personalizzato e terminante con due serie di connettori MC4), 1 cavo da porta per auto a MC4, 1 borsa di tela di nylon e il manuale d’uso, indispensabile per sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità.

Aprendo, invece, la confezione della B300, troverai la batteria, 1 cavo di interconnessione, 1 cavo di ricarica solare da XT90 a MC4 e il manuale utente.

 

Design e Caratteristiche Tecniche

Rispetto al precedente modello AC200, il design del Bluetti AC300 non è cambiato molto e si basa su linee semplici ed essenziali. Particolare attenzione è stata posta, invece, alla comodità di utilizzo, grazie alla presenza di due maniglie laterali che rendono abbastanza agile il suo spostamento.

Riguardo le porte di connessione, sono state sistemate tutte sulla parte frontale della macchina e si possono contare:

  • 1 connettore accendisigari;
  • 1 connettore 12V/30a;
  • 2 porte USB Type-A ad alta potenza (18W);
  • 2 porte USB Type-A a potenza standard (5VDC/3A);
  • 1 porta USB Type-C 100 Watt;
  • 6 prese Shuko.

Sulla parte superiore della Power Station, sono state installate le due basi di ricarica wireless fino a 15 Watt. Sul lato destro, troverai i connettori per collegare le batterie assieme ai connettori di ricarica per smartphone, tablet e altri dispositivi. Al centro, c’è un ampio display LCD dove controllare lo stato di ricarica della batteria e altri parametri. Infine, la zona inferiore è stata progettata in modo tale da poter impilare la Bluetti AC300 sopra una batteria B300.

Una delle principali caratteristiche di questa Power Station è, appunto, l’assenza di una batteria integrata, in modo tale da poterla assemblare a proprio piacimento e in base alle esigenze del momento. Alla centrale di controllo, si possono collegare fino a 4 moduli batteria B300, con i quali raggiungere una capacità massima di oltre 12000 Wh di energia. Inoltre, la potenza in uscita arriva a 3000 Watt. Pertanto, la Power Station può essere utilizzata perfino per alimentare grandi elettrodomestici, come frigoriferi o condizionatori.

Grazie al display touchscreen, la Bluetti AC300 può essere configurata e utilizzata in 4 modalità diverse, ovvero:

  • Standard UPS Mode, ossia la modalità di funzionamento di default;
  • Time Control UPS Mode, con la quale usare la Power Station in fasce orarie predefinite ed evitare di usare la rete elettrica negli orari più costosi;
  • PV Priority UPS Mode, consigliata per zone servite da un’erogazione stabile della corrente;
  • Customized UPS Mode, ovvero la modalità custom che permette all’utente di personalizzare i parametri.

La batteria B300

La B300 si presenta solida e compatta e perfettamente in linea con il design della Power Station. Sul pannello frontale c’è il pulsante di accensione, insieme al connettore per l’accendisigari, a 1 connettore USB Type-A capace di erogare sino a 18 Watt di potenza e a 1 porta USB Type-C con una potenza massima di 100 Watt.

Il lato sinistro è adibito ad altri connettori nascosti da uno sportellino in gomma, tra i quali quello per ricaricare la batteria con i pannelli solari. Quello destro, invece, ospita la coppia di connettori con i quali collegare la batteria al Bluetti AC300.

Per ricaricare la batteria B300, si possono utilizzare diversi metodi, il principale dei quali è tramite il classico alimentatore AC con una potenza di output di 500 Watt. In questo caso, il tempo di ricarica si attesta intorno alle 7 ore. Un altro modo per ricaricarla è usando i pannelli solari SP200, sempre targati Bluetti e che possono essere sfruttati sia da soli sia insieme all’alimentatore AC. Il tempo di ricarica, così, si riduce a circa 5 ore. Infine, l’ultimo metodo per ricaricare la batteria B300 è attraverso la stessa Power Station e, nello specifico, tramite il cavo Shuko che, tra l’altro, viene fornito in dotazione.

La batteria della Bluetti AC300 è un modello al litio ferro fosfato. Rappresenta uno dei maggiori pregi della Power Station, perché è in grado di raggiungere una capacità massimo di oltre 12000 Wh di energia.

Come già detto, la potenza massima in uscita è di 3000 Watt (6000 Watt di picco). Per quanto riguarda , invece, la ricarica, utilizzando solo il sole ci vuole circa un’ora e mezza, ma i tempi possono essere dimezzati con l’ausilio di altre fonti energetiche.

In pratica, la Power Station può raggiungere un totale, in ingresso, di ben 5400 Watt e garantisce più di 3500 cicli di ricarica all’80% e più di 6000 al 50%. Con una sola unità batteria, potrai tranquillamente alimentare un frigorifero per diverse ore. Abbinandone altre (ne supporta fino a 4), avrai la possibilità di fornire energia a lavatrici, TV, smartphone e altri elettrodomestico e di ottimizzare il risparmio energetico.

 

Bluetti AC300: display e app

Il display LCD si presenta comodo e facile da leggere, alla portata anche dei meno esperti. Lo schermo principale mostra i vari ingressi e la percentuale di batteria rimanente, tuttavia non segnala l’autonomia residua. Attraverso due pulsanti touchscreen, si possono attivare e disattiva le uscite CC e CA. Sul lato sinistro, invece, c’è un menu in cui approfondire alcuni aspetti della Power Station, come la ripartizione della corrente.

Inoltre, sono disponibili alcune opzioni di configurazione. Tra queste, la combinazione delle due code MC4 in un unico collegamento in parallelo e l’impostazione di uno dei due per bypassare l’MPPT se non si utilizza l’energia solare. Non è, invece, possibile impostare l’orario né il timer per programmare la ricarica in fasce a basso costo.

La Power Station Bluetti può essere gestita anche tramite l’app ufficiale, collegandosi con il Wi-Fi o con il Bluetooth. La sua configurazione è molto pratica e intuitiva. Infatti, è sufficiente registrarsi e inquadrare il codice QR. Attraverso la schermata principale dell’app, si può monitorare il funzionamento della macchina in tempo reale. Inoltre, si può controllare la potenza di ricarica in input e quella di uscita in AC e DC. Infine, permette di configurare la Power Station a distanza e scegliere la modalità di funzionamento necessaria.

 

bluetti ac300

Bluetti AC300: prezzo e offerte

La Power Station Bluetti AC300 è uno dei modelli migliori per quanto riguarda la fascia medio-alta del settore degli accumulatori di energia. In combo con la batteria B300 rappresenta il meglio di quanto disponibile sul mercato e offre un servizio che va ben oltre la semplice gestione energetica fuori casa. Essa, infatti, può sostituire, in tutto e per tutto, le tradizionali fonti ed essere usata, per esempio, per ricaricare ogni giorno una bicicletta elettrica.

Per questo motivo, ha un prezzo molto elevato, forse l’unico svantaggio di uno strumento di qualità altissima e che offre prestazioni davvero elevate sotto ogni punto di vista. Il suo prezzo di listino si attesta oltre i 4.000 euro. Tuttavia, si possono trovare offerte grazie alle quali risparmiare qualche centinaio di euro.

Inoltre, il prezzo può variare anche in base ai kit che si scelgono, visto che si tratta di un sistema modulare da assemblare in base alle proprie esigenze. Per esempio, nel caso di un kit con due batterie B300, il prezzo supera i 6.000 euro, mentre con quattro batterie si può arrivare oltre i 10.000.

Bluetti Centrale Elettrica Solare AC300 & B300

3.599,00  disponibile
as of Dicembre 1, 2023 6:36 am

 

Conclusioni

Il giudizio finale sulla Power Station Bluetti AC300 non può che essere positivo. Il motivo principale è la possibilità di abbinarla a una o più moduli batteria B300, così da avere le potenzialità per sostituire un impianto elettrico.

Si tratta, a tutti gli effetti, di una delle migliori Power Station in circolazione. Grazie all’elevata quantità di connettori, garantisce l’alimentazione di elettrodomestici piccoli e grandi, come frigoriferi, condizionatori, lavatrici ecc. Insieme a un kit di pannelli solari, potrebbe, tranquillamente, rifornire di energia una piccola casetta a impatto energetico praticamente nullo.

Dalla sua parte ha anche una grande flessibilità d’uso, un design compatto e accattivante. Inoltre, la straordinaria capacità di raggiungere oltre 12000 kWh la rende unica. Certo, non si tratta di un prodotto economico, anzi. Tuttavia, vale assolutamente i soldi che costa, visto che offre una qualità davvero molto elevata.

In definitiva, la Bluetti AC300 rappresenta la scelta ideale di chi cerca un generatore di energia portatile ed esige prestazioni importanti. In particolare, la Bluetti è riuscita a conciliare in modo molto apprezzabile un design moderno e iper tecnologico con prestazioni d’uso di altissima gamma.

[Voti: 2 Media: 5]

marcellog
mondoelettrico
Logo