La Samebike 20LVXD30 è una bicicletta elettrica dal telaio pieghevole e dalle ruote piccole, da 20 pollici (50 cm). Il suo robusto telaio ha una portata massima di 120 chili, e la bici raggiunge la velocità di 25 km orari, per un’autonomia massima di 80 km.
Il prezzo della Bici Elettrica Samebike 20LVXD30
Questa bici elettrica rientra tra le e-bike più economiche, perché ha un costo inferiore ai 1.000€. Le sue prestazioni e le caratteristiche sono tipiche dei prodotti in questa fascia di prezzo.
A chi consigliamo la Samebike 20LVXD30
La Samebike 20LVXD30 è adatta a chi cerca una bici da città molto compatta ma performante. Ogni caratteristica di questa bici elettrica infatti sembra fatta su misura per chi deve spostarsi in città.
Le ruote da 20 pollici non sono state progettate per raggiungere velocità elevate né per la guida sullo sterrato, ma riducono molto le dimensioni della bici.
Il portapacchi posteriore è molto utile per trasportare una borsa o un piccolo bagaglio, anche se non si presta all’installazione di un seggiolino o di una vera borsa posteriore da bici.
Samebike 20LVXD30 | Performance |
---|---|
Velocità | 25 km/h |
Peso | 25 kg |
Autonomia | 70-80 km |
Potenza Motore | 350 Watt |
Tempo di Ricarica | 4-6h |
Prezzo |
Come ogni bici elettrica, anche questa offre la modalità di guida elettrica pura, la pedalata assistita e la pedalata meccanica, che non fa uso della batteria. Ciò che varia scegliendo l’una o l’altra modalità di guida è l’autonomia della bici. Il chilometraggio massimo nella modalità elettrica pura è di circa 35 km, che diventano 70-80 se si sceglie la pedalata assistita.
LEGGI ANCHE: Le migliori bici elettriche pieghevoli a confronto
Specifiche tecniche
La Samebike 20LVXD30 è lunga 1,53 metri, alta 1,12 metri e larga 58 cm. Il telaio ripiegato invece occupa 80 cm di larghezza per 68 cm di altezza.
Sia il sellino che il manubrio sono regolabili, però i guidatori più alti potrebbero stare un po’ strettini su questa bicicletta, che è adatta soprattutto agli spostamenti quotidiani.
Il sellino è ampio e comodo ed è stato progettato soprattutto per il comfort, infatti è dotato di un ammortizzatore, che sarà molto apprezzato da chi guida su un asfalto in cattive condizioni.
Il manubrio è dritto ed abbastanza stretto, in compenso è corredato da un porta cellulare, che non sempre è presente sulle bici elettriche di primo prezzo. Il porta cellulare ha un ingresso USB, che può essere usato per ricaricare lo smartphone.
Il cambio in dotazione è un cambio Shimano a 7 rapporti, che sono più che sufficienti per chi deve guidare in città, o anche su una strada extraurbana.
Il sistema di frenata della bike è composto da un doppio freno a disco anteriore e posteriore. Questo sistema di frenata è tipico delle mountain bike anziché delle bici da città, e quindi offre una maggiore garanzia di sicurezza.
Il fanale anteriore ha un raggio di 2 metri e sul retro del sellino c’è un faretto rosso a LED che si attiva durante la frenata. Queste caratteristiche non fanno sentire troppo la mancanza di ruote grandi anche perché in definitiva la Samebike 20LVXD30 non è una bici pensata per correre, ma per destreggiarsi in sicurezza tra il caos e il trambusto cittadino.
➢ il telaio
Il telaio è realizzato in alluminio e da chiuso occupa 66 x 80 cm. Ha una portata di 120 chili e pesa 24 chili. La bicicletta è poco maneggevole e decisamente pesantuccia, almeno per chi ha una struttura fisica media.
Il vantaggio principale del telaio è nella sua compattezza. La bici può essere custodita anche in un appartamento o in ufficio e da questo punto di vista è perfetta per chi non ha un garage.
Il portapacchi posteriore è sufficiente a trasportare un piccolo bagaglio, mentre i parafanghi proteggono l’utente dalla polvere e dagli schizzi d’acqua. Il tubo di scavalco è basso, e per questo motivo la bici può essere preferita anche dalle signore che non vogliono essere costrette a indossare i pantaloni per salire sulla bici.
➢ la batteria
La batteria ha una potenza da 48 V ed è sistemata nel tubo di scavalco. L’estrazione è molto facile e veloce, e permette la ricarica della batteria usando una comune presa elettrica.
La tempistica di ricarica è nella norma. Una batteria da 48 V conclude il suo ciclo di ricarica in 4-6 ore, e questa batteria non fa eccezione.
La sua potenza permette di percorrere fino a 80 km scegliendo la guida a pedalata assistita. Chi usa la bici per piccoli spostamenti quotidiani potrà ricaricarla una volta alla settimana, o anche meno.
➢ il computer di bordo
La Samebike 20LVXD30 è dotata di un computer di bordo con display a cristalli liquidi retroilluminato. I numeri del display sono grandi e facili da leggere anche per i guidatori over 50.
Il computer indica la modalità di guida, la carica della batteria, la velocità ed è dotato anche di un contachilometri. Usando i tre tasti a sinistra del display è possibile scegliere la modalità di guida.
Samebike 20LVXD30: Il nostro verdetto
La Samebike 20LVXD30 è una e-bike da città dal telaio pieghevole. Ha una buona autonomia e una velocità massima entro i limiti fissati dalla normativa sulle bici elettriche, benché il motore sia più potente di 250 Watt.
Anche se poco maneggevole, questa bicicletta è comoda e pratica sia per gli spostamenti più brevi che per i tragitti un po’ più lunghi. Se si cerca un’alternativa all’autobus o alla metropolitana, la Samebike 20LVXD30 è una delle bici da prendere in considerazione seriamente.
Alternative alla Samebike 20LVXD30
Il punto di forza della Samebike 20LVXD30 è nelle dimensioni del telaio e delle ruote. Queste caratteristiche sono utili per lasciarsi alle spalle il traffico cittadino e gli autobus affollati. Le limitazioni della Samebike 20LVXD30 diventano evidenti appena si esce fuori città. Qui sotto proponiamo due alternative per chi vuole una bici in grado di affrontare l’ora di punta ma anche lo sterrato.
Samebike Lo26 Spoke
La Samebike Lo26 Spoke è una mountain bike elettrica che ha prestazioni più o meno nello stesso range della 20LVXD30. Può raggiungere i 35 km orari e ha un’autonomia di 70 km nella modalità a pedalata assistita. Il telaio però e più grande, e le ruote sono da 26 pollici anziché da 20. Il motore da 500 Watt è in grado di affrontare le salite fino al 25% di pendenza, e le ruote aggrediscono bene lo sterrato, per ore di divertimento a contatto con la natura.
Recensione | Samebike Lo26 Spoke
Fiido M1
La Fiido M1 è una fat bike dagli pneumatici da 20 pollici, larghi 16 cm. Ha un’autonomia superiore alla 20LVXD30 perché raggiunge i 100 km nella modalità a pedalata assistita, e la sua velocità massima è di 30 km orari. Il telaio è pieghevole ed è adatto anche ai guidatori alti fino ad 1,90 metri, grazie al sellino regolabile in altezza fino a 110 cm. Pur non essendo una mountain bike, questa bici si comporta bene anche sullo sterrato.