Un monopattino elettrico unico nella scuderia dei mezzi per la micromobilità prodotti da Ducati. Leggerissimo, piccolo, e dall’inconfondibile colore rosso (disponibile anche in versione nera), questo mezzo offre una velocità ed autonomia moderate.
Ducati Corse | Performance |
---|---|
Velocità | 25 km/h |
Peso | 7,5 kg |
Autonomia | 20 km |
Potenza Motore | 250 w |
Prezzo | miglior prezzo |
Notevole per la sua estetica e dall’ottima qualità costruttiva, questo mezzo è dotato di un motore da 250 Watt, ed è dotato di un fanale anteriore, nonché della luce di stop posteriore. Tu dovrai solo aggiungere un campanello, da acquistare separatamente, e sarai pronto a partire!
Contenuti
Il Prezzo di Ducati Corse Air
l’esperienza di guida
Premi il tasto centrale sul display, spingi il piede sull’asfalto, e scegli la tua velocità di crociera preferita. Per guidare questo mezzo non serve altro. Cinque minuti di pratica possono essere utili a chi non ha familiarità con i nuovi mezzi per la mobilità elettrica, ma solo per trovare il giusto equilibrio. Perché la pedana del mezzo è leggermente più stretta che negli altri modelli.
Il display, la leva dell’acceleratore (a destra) e del freno (a sinistra) sono a portata di pollice e facilmente accessibili. Puoi arrestare il mezzo o variare la velocità senza mai lasciare le maniglie. Le ruote da 14 cm di diametro, prive di ammortizzatori, rendono la guida un po’ ballerina, soprattutto se l’asfalto non è perfetto. In compenso il mezzo riesce ad affrontare salite fino al 15% senza troppo sforzo.
il motore e la velocità
Questo mezzo è dotato di un motore da 250 Watt, una potenza ben entro il limite stabilito dalla legge, e più che sufficiente a chi deve circolare in città. 25 km orari di velocità massima non sono tanti, ma ti consentono di sfrecciare accanto alle auto ferme nel traffico in piena libertà. La velocità effettiva del mezzo è ovviamente inferiore, e dipende molto dalla stazza dell’utente. In questo caso, puoi aspettarti una velocità reale di 19-20 km al massimo.
Il mezzo ha tre livelli di velocità, che puoi scegliere semplicemente premendo il tasto di accelerazione o decelerazione. Il livello 1 è il livello di velocità più basso, quello adatto alla circolazione stradale, il livello 2 è un livello medio, mentre il livello più alto è il livello 3.
la batteria
La batteria di serie è al litio, ed ha una potenza di 24 Volt. Si ricarica in circa due-tre ore, permettendoti un’autonomia massima di 20 km. Si tratta di un’autonomia non eccezionale, ma comunque siamo nella media dei modelli da 250 Watt di potenza. L’autonomia effettiva è un po’ inferiore, e oscilla intorno ai 17-18 km, a seconda del peso del guidatore.
Nel complesso abbiamo una batteria forte soprattutto per i tempi di ricarica, ma che per il resto non si distingue dalla concorrenza. Il mezzo ha buone prestazioni sulle salite fino al 15%, che ti consigliamo di affrontare sempre con la batteria carica almeno a metà.
il materiale
Questo modello spicca soprattutto per il design. La qualità costruttiva è garantita dalla casa produttrice, che ha una lunghissima esperienza nella progettazione di moto da corsa. Questo modello batte tutti i concorrenti non solo per l’estetica, ma anche per la leggerezza. Tutti i mezzi per la micromobilità sono realizzati in alluminio, ed i modelli più leggeri in genere pesano 10-11 kg. Questo modello invece pesa solo 7,5 kg, ed è veramente facile da trasportare per tutti.
le rifiniture e la sicurezza
Le rifiniture del mezzo sono semplicemente perfette. Non noti sbavature, né difetti di design. Bello il nome del monopattino stampato lungo l’albero del manubrio. Il display quadrato è di tipo piuttosto tradizionale – non aspettarti colori o effetti speciali: abbiamo un display LCD solido, funzionale, che indica lo stato della batteria, la velocità di guida, il chilometraggio, o in alternativa anche il tempo di utilizzo del mezzo, e i giri del motore.
La soluzione di frenata abbina un freno a disco sulla ruota anteriore, e un freno a pedale sulla ruota posteriore. Data la velocità moderata del mezzo, si tratta di una buona soluzione, che garantisce la sicurezza dell’utente, ma anche dei pedoni e delle auto. Il mezzo si ripiega con un solo gesto, premendo la leva di sblocco che trovi alla base dell’albero del manubrio, e sollevando o abbassando il pianale.
le caratteristiche tecniche in sintesi
- Velocità massima: 25 km/h, che possono diventare anche 26 o 27, se ad esempio il monopattino è guidato da un ragazzo o da persone molto leggere
- Distanza massima: 20 km
- Tempo di ricarica della batteria: 2-3 ore
- Potenza del motore: 250 Watt
- Peso: 7,5 kg
- Portata massima: 100 kg
- Ruote: ruote pneumatiche dal diametro di 14 cm
- Freni: freno a disco sulla ruota anteriore, freno a pedale sulla ruota posteriore
- Misure: 100 x 40,5 x 23,5 cm da chiuso, 1000 x 40,5 x 92 da aperto
- Materiale: alluminio
- Altro: non è impermeabile, né resistente alla pioggia. Garanzia AXA con massimale fino a 5.000€ inclusa nel prezzo d’acquisto
le opinioni di chi lo ha scelto
Il 57% delle persone che ha acquistato questo mezzo su Amazon si è detta molto soddisfatta, o soddisfatta della propria scelta. il restante 43% invece ha espresso valutazioni non sempre positive. Al solito, partiamo dalle critiche, per capire se riguardano limitazioni oggettive del mezzo, anziché preferenze o opinioni personali:
- se guidato da utenti con peso superiore a 80 kg, il mezzo ha un’autonomia molto ridotta. La portata massima di questo modello è di 100 kg, e avvicinarsi al carico massimo “stanca” sia la batteria che il motore.
- le ruote danno una sensazione di “durezza”, soprattutto se guidi sulle buche. Questa è una caratteristica tipica delle ruote di piccolo diametro, soprattutto se in gomma piena e senza ammortizzazione
- il mezzo fa fatica sulle salite.
Le opinioni positive invece hanno riguardato:
- l’estetica del mezzo
- la capacità di ripresa del motore
- la leggerezza e la trasportabilità del mezzo
a chi lo consigliamo
Questo modello offre una qualità, prestazioni e design di tutto rispetto, ad un prezzo che fa concorrenza a tutti i modelli della stessa classe di potenza. Ma forse potrebbe non essere adatto a tutti. Dopo aver considerato ogni caratteristica di questo mezzo, lo consigliamo a chi:
- ha bisogno di percorrere tragitti molto brevi, e preferisce la guida a velocità moderate
- ha una corporatura veramente molto leggera, poiché solo così il monopattino raggiunge il massimo delle prestazioni
- sta cercando una soluzione per la micromobilità elettrica adatta ai più giovani
altri modelli Ducati
Le nostre altre recensioni ai migliori monopattini elettrici Ducati:
[ratings]