Dopo il successo del Ducati Pro 1 Plus la casa italiana ha voluto presentare sul mercato un monopattino elettrico prodotto su licenza Mt Distribution srl, cioè il Ducati Pro 2, monopattino alimentato da un motore da 350w con un’autonomia dichiarata di 35 km per singola ricarica.
Leggi anche: 5 monopattini elettrici Ducati a confronto
Contenuti
Il prezzo del Ducati Pro 2
Rispetto al suo predecessore, il Ducati Pro 2 è un pò meno economico ma, in questo caso, l’aumento di prezzo viene compensato dalle migliori prestazioni e dalla qualità dei prodotti utilizzati per la sua realizzazione.
A chi consigliamo Ducati Pro 2
Questo monopattino Ducati Pro 2 che andiamo ad analizzare in dettaglio possiede sicuramente diverse caratteristiche interessanti.
Cominciamo con il mettere in evidenza la qualità delle sue ruote da 10 pollici, grandezza che riesce ad ammortizzare molto bene i vari dislivelli del terreno. Senza trascurare il fatto che sono realizzati con materiale antiforatura. Vogliamo mettere in evidenza la qualità della sua ammortizzazione che per noi è davvero ottima.
Infatti il Ducati Pro 2 è stato dotato di sospensioni posteriori, posizionate all’interno di un vano appositamente integrato nel telaio. Non manca nemmeno qui l’apprezzato display informativo, Lcd che permette di tenere sotto controllo tutte le funzioni di questo monopattino, aumentando di fatto la sicurezza del guidatore durante l’utilizzo.
Il telaio è stato realizzato impiegando lega di magnesio, materiale resistente e leggero che la Ducati usa anche per produrre la componentistica di alcune sue moto da gara ufficiali. Il Pro 2 è dotato di un pratico meccanismo “easy folder”, meccanismo che permette di ripiegarlo su se stesso agevolmente.
Questo congegno ne facilita il trasporto sia sui mezzi pubblici, da una parte all’altra della città, sia se lo si vuole riporre nel bagagliaio della propria auto quando si parte per le vacanze. In definitiva si tratta di un buon prodotto, ottimo nel suo rapporto qualità prezzo.
DUCATI PRO 2 | Performance |
---|---|
Velocità | 6/20/25 km/h |
Peso | 12 kg |
Autonomia | 30 km |
Potenza Motore | 250 Watt |
Tempo di Ricarica | 5h |
Controlla il Prezzo |
Dimensioni e specifiche tecniche
Leggero, facile da trasportare, misura 116 x 47,3 x 115 cm da aperto mentre una volta ripiegato arriva a occupare il seguente spazio: 116 x 47,3 x 49 centimetri.
Viste le sue dimensioni, il suo peso e la facilità con cui si può richiudere, possiamo tranquillamente dire che è facilmente gestibile da adulti e ragazzi. La sua pedana è decisamente spaziosa e, grazie al telaio in lega di magnesio, riesce ad avere una capacità di carico massima pari a a 100 kg circa.
➢ Come si guida il Ducati Pro 2
Molto pratico da usare. Poco impegnativo da trasportare. Dotato di un ottimo sistema di ammortizzazione. Cosa chiedere di più? Ad essere pignoli vi diciamo che il manubrio del Ducati Pro 2 riesce a mettere comodamente a portata di mano tutti i suoi comandi. Progettato per offrire grande sicurezza, riesce a rendere molto bene fino a una pendenza massima di 15°.
➢ il manubrio
Il manubrio di questo monopattino elettrico Ducati Pro 2 è decisamente sensibile e permette di sterzare a 45 gradi agilmente. Ci preme fermarci a segnalare la presenza di un pianale basso che offrecontatto, stabilità e sicurezza, soprattutto ai principianti, sensazioni accentuate dalle ruote pneumatiche da 10 pollici cui si accompagna un ottimo sistema di ammortizzazione, riuscendo così ad attuire molto bene le irregolarità delle superfici dell’asfalto.
➢ il motore
Questo modello di casa Ducati adotta un motore brushless da 350W. Si tratta di un propulsore molto resistente all’usura e che con poca manutenzione riesce a offrire ottime performance. Le ruote da dieci pollici sono abbinate ad un doppio sistema frenante. Le modalità di guida, in grado di ottimizzare il consumo della batteria, intercambiabili tramite display in modo semplice e intuitivo, sono tre:
- ECO, adatta per le zone pedonali, la velocità massima qui settata è pari a 6 km/h;
- MEDIA, via di mezzo tra potenza e autonomia della batteria, settata sulla soglia massima dei 20 km/h;
- SPORT, modalità che sfrutta al massimo la potenza del motore, che così impostata riesce a raggiungere la soglia dei 25 km/h.
➢ la batteria
La durata della sua autonomia è legata all’impiego una batteria al litio da 18650 mAh. L’autonomia dichiarata è pari a 30 chilometri e, ancora una volta sottolineiamo, come i tempi di ricarica rientrino pienamente nella media dei monopattini elettrici appartenenti a questa faccia di prezzo.
La ricarica della batteria è semplice, viene infatti effettuata attraverso l’impiego di una comune presa elettrica. Non bisogna poi sottovalutare che, vista la grande diffusione, i pezzi di ricambio sono facili da trovare.
➢ le luci
Passiamo ora all’impianto illuminazione che, a nostro parere è uno dei punti di forza di questo modello. Ol monopattino elettrico Ducati Pro 2 è infatti dotato di un ottimo sistema di illuminazione a Led anteriore e posteriore, luci che servono ad aumentare la sicurezza del guidatore anche durante l’utilizzo nelle ore notturne.
Le opinioni degli acquirenti
Il monopattino elettrico Ducati Pro 2 permette di muoversi con piena stabilità e comfort per le strade cittadine, rispondendo in modo adeguato alle esigenze di micromobilità elettrica sostenibile.Diversi utenti hanno già espresso la loro soddisfazione in merito a questo acquisto sia su Amazon che su altre piattaforme di e-commerce dove si trovano molte opinioni positive riguardanti il Ducati Pro 2.
In generale, tra le varie recensioni e opinioni presenti, viene comunemente apprezzato il suo doppio sistema freante e il sistema triplo di velocità che permette di avere un effettivo risparmio del consumo della batteria.Non mancano nemmeno gli apprezzamenti nei confronti dei materiali usati per la sua costruzione, decisamente di alta qualtità, robusti e leggeri.
DUCATI PRO 2: il nostro verdetto
Come già accennato in apertura la Ducati, per questo suo monopattino elettrico, ha deciso di impiegare la lega di magnesio, materiale utilizzato anche per la produzione delle motociclette della scuderia omonima.
Ricapitolando brevemente: questo monopattino elettrico può essere facilmente utilizzato in totale sicurezza anche da chi non è mai salito su un monopattino, ma è molto indicato anche ad utenti che desiderano sfruttare al meglio tutta la potenza di questo modello economico, divertente e rispettoso dell’ambiente.
Possiamo tranquillamente dire che si tratta di un prodotto ottimo realizzato pensando alla facilità e alla praticità della guida, senza trascurare elementi fondamentali come la sicurezza e comfort, aspetti essenziali per chi vuole usare il monopattino elettrico Ducati Pro 2 agilmente nel traffico quotidiano. Tanto robusto, quanto leggero ,il Pro 2 è caratterizzato da una grande cura in ogni suo dettaglio. La Ducati ha realizzato qui un monopattino elettrico sicuro adatto ai giovani e meno giovani.
Alternative al Ducati Pro 2
Se non si è convinti dell’acquisto di questo monopattino vi consigliamo di rivolgere la vostra attenzione verso altri modelli proposti dalla casa motoristica italiana, precedenti o contemporanei al Ducati Pro 2.
Ducati Pro 1 Plus
Questo modello rispetto al Ducati Pro 2 è un po’ più pesante e spartano. La sua autonomia dichiarata è leggermente inferiore, così come la qualità generale del prodotto che non è proprio curato come questo Pro 2. Il Ducati Pro 1 ha fatto da apripista alla gamma della casa e ha trovato diversi consensi a suo tempo. Si tratta di un modello che deve essere preso in considerazione perché possiede il grande vantaggio di essere economico.
Recensione | Ducati Pro 1 Plus
Ducati Corse
Questo modello rispetto al monopattino elettrico Ducati Pro 1 Plus è molto più leggero, pesa infatti solo 7,5 kg. Tanta leggerezza si abbina a un’ottima autonomia e a una discreta autonomia. La casa produttrice dichiara un’autonomia pari a 20 chilometri per singola ricarica, mentre la velocità massima raggiungibile è di 25 chilometri orari. A tutto ciò c’è da aggiungere il design e la qualità rigorosamente Made in Italy.