I monopattini elettrici da 1000 Watt sono ideali per le uscite off-road, o anche per spostarsi in aree private. Però non possono circolare su strada, perché la legge prevede un limite di potenza di 500 Watt.
Confronto | Moma Bikes | Freeride | STX Turbo |
---|---|---|---|
Classifica | il più venduto | – | miglior scelta |
Velocità | 42km/h | 35km/h | 32 km/h |
Peso | 40kg | 38kg | 28 kg |
Autonomia | 20 km | 20km | 25 km |
Potenza | 1000w | 1000w | 1000w |
Un motore che sprigiona 1000 Watt di potenza riesce a portare il tuo monopattino a velocità intorno ai 30-40 km/h, e ti permette di superare le salite più ripide con agilità. Potenza però non vuol dire autonomia, poiché il chilometraggio massimo dipende dalla batteria e non dal motore.
In questo articolo ti proponiamo 5 diversi modelli di monopattini elettrici da 1000 Watt.
Si tratta di mezzi consigliati soprattutto per i percorsi fuori strada, perché superano il limite massimo di potenza. Però sono una soluzione ideale per spostarsi in un campeggio, in agriturismo, in campagna o in altri luoghi simili. Cerchi una potenza superiore? Ecco una selezione di modelli da 1600 Watt, o anche da 2000 Watt.
[MODELLI A CONFRONTO]
Prosegui sotto per le singole recensioni.
Contenuti
1. Moma Bikes | 1000w
Questa è la versione “light” del modello Moma Bikes, la meno potente in assoluto. I modelli dalla potenza superiore hanno caratteristiche identiche, e si differenziano solo per il motore. Il mezzo è pieghevole, ed è dotato di un sellino che può essere rimosso.
Il mezzo dispone di due velocità, di un potente faro a LED anteriore, e di una luce di stop posteriore. Le ruote da 25 cm sono scolpite, e dotate di freno a disco anteriore e posteriore, per un arresto sicuro. Le sospensioni e il sistema di ammortizzazione sono stati studiati soprattutto per i percorsi sullo sterrato.
I tempi di ricarica della batteria oscillano intorno alle 6 ore. Vista la potenza del motore, da questo modello ci saremmo aspettati un’autonomia superiore. Però montare un pacco batteria più grande avrebbe significato aumentare ulteriormente il peso di questo modello.
Questo prodotto arriva a casa smontato, e va assemblato. L’assemblaggio è facile, poiché nella confezione trovi le istruzioni in italiano, corredate da tante foto. Seguile passo dopo passo, e non dimenticare di regolare bene la catena, che a volte può allentarsi. Questa soluzione per la mobilità elettrica è ideale per chi:
- deve percorrere tratti di strada sterrata, in salita, o anche percorsi molto accidentati e off-road
- vuole una soluzione di mobilità alternativa per il tempo libero
- dispone di una rimessa o di un garage dove custodire il mezzo
Il più venduto
2. Beeper | 1000w
Anche qui abbiamo una batteria al piombo, per un mezzo fuoristrada disponibile nelle versioni con o senza sedile. Il pianale è piuttosto alto (21 cm), e leggermente più ampio che negli altri modelli. Le ruote pneumatiche hanno un diametro da 36 cm, sono dotate di ramponi, di ammortizzazione e di freni a disco. L’accensione avviene mediante la chiave.
Più veloce degli altri mezzi nella stessa categoria, questo modello ha un faro anteriore, ma mancano sia la luce posteriore che il campanello. Il campanello può essere acquistato separatamente, ma il fanale posteriore o il catadiottro andrebbe montato solo sul reggisella. Il mezzo è forte in salita, ma solo se la batteria è quasi del tutto carica. Diversamente fa un po’ di fatica.
Questo modello è dotato di una garanzia valida 3 anni e arriva a casa quasi interamente assemblato. Tu dovrai montare solo le ruote e il cambio. Secondo noi questa soluzione è da preferire alle altre se:
- guidi soprattutto in condizioni di buona visibilità
- devi spostarti su terreni fangosi, o in generale “pesanti”
- non te ne intendi di meccanica, oppure semplicemente non hai tempo o voglia di assemblare il tuo mezzo
BEEPER - Cross Monopattino Elettrico Tutto Terreno
miglior scelta
3. STX Turbo | 1000w
Anziché la classica batteria al litio, qui trovi una batteria al piombo da 36 Volt. La batteria non va mai scaricata fino a fondo, anzi in questo caso le ricariche frequenti riescono a prolungarne il ciclo di vita, che è minore rispetto a quello delle batterie al litio. Anche questo è un modello per chi ama la meccanica, infatti arriva a casa smontato, e corredato da istruzioni essenziali.
In compenso abbiamo un’esperienza di guida comoda, un’ammortizzazione niente male, e le ruote scolpite dotate di un buon sistema di frenata.
Il mezzo è dotato di un sellino e di una pedana ampia, che ti permette di poggiare entrambe i piedi. Il feeling è un po’ quello di un motorino elettrico. Però il sellino può essere rimosso, per permettere la guida in piedi, e il mezzo è ripiegabile. Al solito, manca il campanello, che è utile anche per la circolazione off-road.
Forte in salita, abbastanza stabile sul pavé e sullo sterrato, questo è un modello adatto a chi:
- cerca un mezzo dalla buona capacità di carico
- in genere percorre un chilometraggio modesto
- preferisce una guida comoda, e non ha bisogno di raggiungere velocità folli
SXT Scooter Sxt 1000 Turbo Monopattino Elettrico adulto
4. Takira Tank | 800w
Qui invece abbiamo “solo” 800 Watt di potenza, per un mezzo che risolve uno dei problemi essenziali della mobilità elettrica: il trasporto di oggetti e piccoli bagagli. Dietro al sedile trovi un cestino portaoggetti che ricorda un po’ quello delle bici. E, finalmente, anche un piccolo clacson. Oltre a due specchietti retrovisori. Peccato che questo mezzo non possa circolare in città, sarebbe perfetto.
Buone anche le ruote, il sistema di frenata e di ammortizzazione. Gli pneumatici sono scanalati, e dotati di freno a disco anteriore e posteriore. In luogo del classico display a cristalli liquidi qui trovi un vero e proprio tachimetro, che ti permette di controllare anche la batteria. Anche questo modello va assemblato dall’acquirente.
Se destreggiarti tra la catena di trasmissione e le istruzioni in tedesco non ti fa paura, scegli pure questo modello perché:
- nella sua categoria è decisamente il più comodo, e quello con le migliori dotazioni di sicurezza
- la curva di apprendimento della guida è pari a zero
- questa è la soluzione migliore per chi deve portare con sé strumenti da lavoro quali una cassetta degli attrezzi, ma anche altro
5. Freeride E-Flux | 1000w
Con 4 batterie di lunga durata da 12 Volt ciascuna, qui hai il piacere di una guida potente, anche se con un chilometraggio massimo limitato.
In compenso l’esperienza di guida è liscia, stabile e silenziosa, e la tenuta di strada è ottima anche in curva. Merito del sistema di ammortizzazione, ma anche delle ruote. Le ruote hanno un diametro di 33 cm, ed attaccano bene anche i terreni più dissestati. Qui trovi un freno a disco sulla ruota posteriore, e un freno Wave sulla ruota anteriore.
Il mezzo è pieghevole – basta premere la levetta che trovi alla base dell’albero – ha un interruttore a chiave, ed è dotato di un sistema di blocco dell’accensione, che funge un po’ da antifurto. Se preferisci la guida in piedi, puoi rimuovere il sellino.
La batteria si ricarica in tempi ragionevoli ma non brevissimi: 6 – 8 ore. Questo modello non è resistente all’acqua o agli spruzzi, quindi va custodito in un luogo chiuso, per proteggerlo dalla pioggia e dall’umidità.
Come altri prodotti dalle caratteristiche simili, anche questo va assemblato dall’acquirente. Le istruzioni sono in tedesco, ma chi ha un minimo di pratica di meccanica riuscirà a montare la catena e le altri componenti senza problemi. Qui abbiamo una soluzione di mobilità ideale per chi:
- deve spostarsi in campagna, ma anche all’interno di un campeggio, di un maneggio o luoghi simili
- sta cercando un mezzo elettrico da usare nel tempo libero
- cerca un’esperienza di guida stabile, ma anche comoda