Monopattino Elettrico Nilox Blaze | Per Sfrecciare nel Traffico in Libertà

8.5 Total Score
Nilox Blaze | Recensione e Opinioni

Lanciato ad aprile 2021, il Nilox Blaze ha prestazioni in salita superiori agli altri monopattini Nilox. È perfetto per le pendenze fino al 21%, ed ha una velocità sufficiente per dribblare il traffico dell'ora di punta. Un monopattino consigliato ai pendolari, ottimo anche per il tempo libero.

PROS
  • Le prestazioni in salita
  • L'ottima visibilità del mezzo
  • Impianto freni rinnovato
CONS
  • Il manubrio non regolabile
  • Non adatto ai guidatori molto pesanti
User Rating: 4.13 (8 votes)

Il monopattino elettrico Nilox Blaze è un stato lanciato da Nilox nell’aprile del 2021. Ha una velocità ed un’autonomia moderate, come la maggior parte dei monopattini pensati per gli spostamenti in città. Sulle salite però è molto forte e riesce ad arrivare in cima alle pendenze del 21% con brio e leggerezza.

 

Il prezzo del Nilox Blaze

Dal Nilox Blaze ci saremmo aspettati un prezzo più alto, considerate le sue caratteristiche e invece siamo piacevolmente sorpresi. Il monopattino ha un prezzo medio-basso che fa una concorrenza spietata ai popolari monopattini Xiaomi e anche ai monopattini di Ninebot-Segway.

235,00€
269,95€
disponibile
19 new from 235,00€
as of Settembre 30, 2023 12:19 am
Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 12:19 am

A chi consigliamo il Nilox Blaze

Poco adatto ai rider, il Nilox Blaze è uno dei monopattini più indicati per i pendolari urbani, o semplicemente per il tempo libero.  L’autonomia del mezzo è di 18 chilometri e la sua velocità massima di 22 km/h. Sulle salite, le bretelle di raccordo e tutti gli altri tratti in pendenza questo mezzo però è imbattibile.

Nilox BlazePerformance
Velocità6-18-22 km/h
Peso12,8 kg
Autonomia18 km
Potenza Motore300 Watt
Tempo di Ricarica6h
Prezzo

Il motore da 300 Watt ha una potenza normale. Con un wattaggio simile in teoria il monopattino avrebbe potuto essere un po’ più veloce. La potenza del motore però è sfruttata soprattutto per le salite.

Le tre velocità di crociera sono rispettivamente di 6, 18 e 22 km/h, perfette per circolare in città. Le velocità possono essere personalizzate usando il menù del display LCD, anche se in realtà il monopattino rispetta già i limiti di velocità delle zone pedonali e della guida sulla carreggiata.

Le ruote sono pneumatici tubeless dal 8”. È presente solo un’ammortizzatore sulla ruota posteriore, utile ad attutire gli scossoni che possono avere impatto sulla schiena. La ruota frontale non ha l’ammortizzatore e se si guida su un asfalto sconnesso occorre avere mano ben salda sul manubrio.

NILOX-BLAZE-monopattino-elettrico-recensione

L’impianto freni è composto da un freno elettronico sulla ruota anteriore e da un freno a pedale sulla ruota posteriore. Per un monopattino dalla velocità limitata si tratta di una buona soluzione, che arresta il mezzo entro uno spazio di frenata breve.

Il monopattino non passa inosservato grazie agli inserti giallo fluo sul manubrio, sulle ruote posteriori e sull’albero del manubrio. La vera e propria visibilità del mezzo è garantita dalla luce anteriore a LED e dalla luce posteriore. Il campanello di segnalazione è ben squillante, ed ai lati del pianale ci sono due piccoli catarifrangenti.

 

Dimensioni e specifiche tecniche

Nilox è un’azienda nota per produrre monopattini molto compatti e leggeri. Il Nilox Blaze è un’eccezione rispetto ad altri prodotti della stessa casa., poiché pesa 12,8 chili. Le dimensioni del mezzo però sono contenute.

Il monopattino aperto è alto 1,07 metri, largo 42 cm e lungo 1 metro. Le dimensioni da chiuso invece sono di 42 cm di larghezza, 37 cm di altezza e 1 metro di lunghezza.

guida ai migliori monopattini elettrici

La posizione di guida del Nilox Blaze quindi è molto raccolta, comoda per i guidatori dalla struttura fisica piccola e leggera, ma non esattamente rilassata per chi è molto alto. D’altronde questo monopattino non è tra i i più indicati per i guidatori di buona stazza.

Il telaio ha una portata massima di 100 chili quindi un guidatore alto e pesante, se sceglie il Nilox Blaze, deve mettere in conto una lieve perdita di velocità e di autonomia. Il manubrio del mezzo inoltre non è regolabile in altezza.

 

Come si guida il Nilox Blaze

Questo monopattino ha la partenza a spinta e offre una guida molto pratica ed affidabile. Il motore da 300 Watt inserito nella ruota anteriore dà una buona stabilità al mezzo, che tiene bene la strada anche se si affrontano le curve alla velocità più elevata.

monopattino-elettrico-nilox-blaze-recensione-opinioni

La pedana ha un rivestimento antiscivolo ed è abbastanza ampia da permettere un appoggio comodo. La risposta dei freni è salda e sicura e l’arresto del mezzo è graduale. Le ruote non sdrucciolano né inchiodano sull’asfalto.

La vera sorpresa però arriva in salita, poiché il monopattino riesce realmente ad affrontare le pendenze più elevate. Questa caratteristica non sempre è presente nei mezzi dalle prestazioni medie, che spesso faticano a superare una salita superiore al 5%.

➢ il telaio

Il telaio pesa 12,8 chili ed è realizzato in lega d’alluminio. Una grande cura è stata posta nelle rifiniture, e il prodotto è privo di difetti. Le saldature sul telaio a sull’albero del manubrio ovviamente ci sono, ma non si vedono.

Il monopattino è sufficientemente leggero da poter essere portato in metropolitana, oppure semplicemente chiuso e trascinato sulla ruota posteriore. Può essere sistemato agevolmente anche nel bagagliaio dell’auto.

➢ la batteria

La batteria in dotazione ha una potenza da 6000 mAh ed offre prestazioni nella norma quanto all’autonomia del mezzo. I tempi di ricarica effettivi sono di 4 ore.

Non si tratta di una batteria potente al punto da produrre una “fiammata” così come suggerisce il nome del monopattino, Blaze, però fa il suo lavoro con onore.

➢ display a Led

A differenza di altri monopattini Nilox il Blaze ha anche un display a LED integrato nell’albero del manubrio. Il display si consulta con un colpo d’occhio e permette di controllare lo stato di carica della batteria, la velocità di crociera e i chilometri percorsi.

I più ingegnosi però potranno divertirsi ad esplorare il menù, per usare altre opzioni, quali il limitatore di velocità.

 

Nilox Blaze: Il nostro verdetto

Il Nilox Blaze è un monopattino elettrico dalle prestazioni medie, progettato per superare una limitazione comune a tanti mezzi elettrici che si vedono circolare in città, ovvero la difficoltà a superare salite anche modeste.

In salita il monopattino ha prestazioni pari a quelle dei modelli più costosi e potenti, mentre in piano ha le caratteristiche tipiche dei monopattini pensati per i pendolari. La velocità massima è di soli 22 km, ma anche guidato a 15-18 km/h il monopattino permette di superare il traffico e gli ingorghi in un baleno.

Questo monopattino è un compagno affidabile per gli spostamenti di ogni giorno e anche per il tempo libero. Non lo consigliamo ai guidatori di grossa stazza o a chi ha esigenze particolari quanto al chilometraggio, ma per un utente medio è ottimo.

235,00€
269,95€
disponibile
19 new from 235,00€
as of Settembre 30, 2023 12:19 am
Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 12:19 am

Alternative al Nilox Blaze

Il Nilox Blaze è un monopattino che supera le limitazioni di altri mezzi elettrici prodotti da Nilox. I modelli prodotti prima del 2020 però possono essere interessanti per chi vuole un monopattino da usare in maniera occasionale nel tempo libero, o anche un mezzo indicato per i ragazzi.

NILOX DOC PRO

Il Nilox Doc Pro ha prestazioni limitate in salita, infatti riesce a superare le pendenze solo del 5%, ma per la guida in piano nel tempo libero è perfetto. Il monopattino ha 20 km di autonomia e raggiunge la velocità massima di 20 km/h. La batteria si ricarica in sole due ore e il manubrio può essere regolato in altezza. L’impianto freni è dato dal solo freno manuale sulla ruota posteriore, quindi il mezzo è adatto a chi ama guidare a velocità molto moderate.

LA NOSTRA RECENSIONE:  Monopattino Elettrico Nilox Doc Pro

NILOX DOC ECO 3

miglior-monopattino-Nilox-Doc-Eco-3

Il Nilox Doc Eco 3 è una buona scelta per chi vuole regalare un monopattino a ragazzi molto giovani, ma si preoccupa per la loro sicurezza. Questo monopattino infatti è veloce quanto una bicicletta e quindi pone meno rischi dei monopattini più potenti. Anche se spinto alla velocità massima non supera mai i 12 km/h. I 10 km di autonomia effettiva sono sufficienti per muoversi in libertà senza allontanarsi troppo. Infine, il telaio pesa appena 7,9 chili.

LA NOSTRA RECENSIONE: Monopattino Elettrico Nilox Doc Eco 3

LEGGI ANCHE: Monopattino Elettrico Nilox. Guida e Recensione ai Modelli

non disponibile
as of Settembre 30, 2023 12:42 am
Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 12:42 am
[ratings]
[Voti: 1 Media: 5]
mondoelettrico
Logo