Il Nilox Doc Eco 3 è un monopattino elettrico dal telaio in alluminio, progettato e prodotto in Italia. Con la sua velocità massima di 12 km/h e una batteria agli ioni di litio da 2,6 Ah questo prodotto è ideale soprattutto per i più giovani. Può essere usato con soddisfazione anche dagli adulti dal peso molto leggero, che percorrono tragitti brevi.
Il prezzo del Nilox Doc Eco 3
Il Nilox Doc Eco 3 è uno dei monopattini elettrici dal prezzo più vantaggioso. Ha un costo contenuto poiché la batteria ha una potenza limitata a 150 Watt e il mezzo è privo di optional quali il display a cristalli liquidi. Questo monopattino inoltre è realizzato in Italia, quindi risulta più economico dei prodotti di importazione.
A chi consigliamo il Nilox Doc Eco 3
Il Nilox Doc Eco 3 ha caratteristiche che lo rendono indicato per un teenager o anche per un adulto molto leggero, che di solito percorre distanze brevi. Il monopattino ha una scocca molto leggera, che pesa solo 7,9 chili, ma un’autonomia e una velocità limitate.
Nilox Doc Eco 3 | Performance |
---|---|
Velocità | 6-12 km/h |
Peso | 7,9 kg |
Autonomia | 10 km |
Potenza Motore | 150 Watt |
Tempo di Ricarica | 4h |
Controlla Prezzo |
Il Nilox Doc Eco 3 infatti riesce a viaggiare a una velocità di crociera massima di 12 km/h. Se usato su un percorso piano e privo di salite può percorrere un massimo di 10 km con una sola ricarica della batteria.
I fari anteriore e posteriore, il catarifrangente e i freni a disco su entrambe le ruote rendono la guida del mezzo sicura anche di notte o in condizioni di luce scarsa.
LEGGI: I Migliori Monopattini Elettrici Nilox a Confronto
Dimensioni e specifiche tecniche
Facile da richiudere, il Nilox Doc Eco 3 è dotato di manopole pieghevoli che riducono l’ingombro del mezzo al minimo. Il prodotto ripiegato misura 32 x 13,5 x 86 cm. Le dimensioni del monopattino aperto sono di 32 x 103 x 95,2 cm.
Il monopattino è molto leggero può essere portato su tutti i mezzi pubblici o anche sistemato nel bagagliaio di un auto.
La pedana antiscivolo permette un appoggio saldo e sicuro, mentre il cavalletto è molto utile durante le soste. L’altezza del manubrio è regolabile da 81 a 103 cm e garantisce sempre il controllo ottimale del mezzo. È presente anche il segnalatore acustico.
Il Nilox Doc Eco 3 raggiunge due livelli di velocità. La velocità minima è di 6 km/h, mentre la velocità massima è di 12 km/h. Per circolare sui percorsi urbani è consigliabile usare il limitatore di velocità. Fuori dalle aree urbane invece si può andare più forte e spingere il monopattino al massimo.
Gli pneumatici in dotazione sono due ruote piene da 8”. Le ruote forse sono un po’ piccole, ma evitano il fastidio delle forature e hanno scanalature e intagli che migliorano la loro aderenza.
Questo modello è disponibile nelle finiture nera, camo e grigia. La versione camo non ha il classico design in camouflage ma è in una tonalità di verde oliva chiaro.
Le caratteristiche del Nilox Doc Eco 3
Il Nilox Doc Eco 3 è dotato di un G-Sensor che avvia il motore con una leggera pressione del tasto di accensione. Dopo l’avvio basta una spintarella del piede, e il monopattino è pronto a viaggiare sulla velocità di crociera che hai scelto.
I controlli disposti sul manubrio sono a portata di pollice e ti permettono di accendere il faro anteriore o posteriore, variare la velocità o azionare i freni.
L’indicatore di carica della batteria è posizionato sull’albero del manubrio e può essere controllato dando un’occhiata veloce, senza distrarsi dalla guida.
Questo monopattino non è impermeabile quindi in caso di pioggia è bene evitare di usarlo. In caso diverso le parti elettriche del mezzo potrebbero subire danni irreversibili.
➢ il telaio
Il telaio in alluminio è il vero punto di forza del Nilox Doc Eco 3. Questo monopattino è uno dei modelli più leggeri in circolazione, e può essere trasportato senza alcuno sforzo.
Il rovescio della medaglia è che il Doc Eco 3 è più adatto a un teenager che ad un adulto. La portata nominale del mezzo è di 100 chili. Però il monopattino fatica a procedere in salita e perde velocemente carica anche con a bordo un utente che pesa 70 chili.
Riesce a raggiungere le prestazioni nominali in termini di velocità e durata della batteria solo se guidato da persone molto leggere, come ragazzi giovani o anche donne adulte dal fisico minuto.
➢ la batteria
La batteria agli ioni di litio ha una potenza di 22 Volt e 2,6 Ah. Riesce a raggiungere un’autonomia di 10 km e si ricarica in 4 ore. La batteria non è rimovibile, quindi la ricarica potrebbe rivelarsi un po’ scomoda.
I tempi di ricarica però sono contenuti e permettono di avere la batteria carica a disposizione ogni volta che serve. Anche se ci si dimentica di mettere la batteria sotto carica, un paio d’ore permettono di avere una ricarica sufficiente per i percorsi più brevi.
Se si resta a secco durante il percorso, il Nilox Doc 3 può essere usato anche come un monopattino a spinta perché è molto leggero.
Le opinioni degli acquirenti
Le opinioni sul Nilox Doc Eco 3 non sono entusiaste. Su Amazon questo prodotto ha ricevuto solo 2,7 stelle su cinque.
Molti utenti sono stati delusi dal prodotto poiché si sono resi conto che il monopattino è molto più adatto ai ragazzi dai 14 anni in su, che a un adulto dal peso normale.
Il Nilox Doc Eco 3 può essere guidato anche dagli adulti, però è consigliato per percorsi pianeggianti o in leggerissima pendenza e per guidatori veramente molto leggeri. Il manuale di istruzioni del prodotto infatti specifica che le prestazioni del monopattino sono tarate su un utente del peso di 60 chili.
Nilox Doc Eco 3: Il nostro verdetto
Abbiamo considerato tutte le caratteristiche del Nilox Doc Eco 3, e secondo noi il prodotto è ottimo per i teenager. Il monopattino ha un prezzo contenuto ed è accessibile anche a chi ha un budget limitato.
Questo prodotto è poco adatto per chi cerca una soluzione alternativa per andare al lavoro o per spostarsi in città. Per i più giovani, che usano il monopattino per socializzare e divertirsi, però è perfetto.
Alternative al Nilox Doc Eco 3
La gamma dei monopattini elettrici Nilox è ampia, e offre anche modelli dalle prestazioni superiori al Doc Eco 3. Le alternative per chi ha bisogno di un mezzo per andare al lavoro, o anche solo per sfrecciare in libertà durante il tempo libero, non mancano.
I due modelli che presentiamo qui sotto sono adatti alla maggior parte dei guidatori adulti e non hanno le limitazioni del Nilox Doc Eco 3.
NILOX BLAZE
Il Nilox Blaze ha prestazioni molto più adatte ai guidatori adulti, poiché la sua velocità massima è di 22 km/h, per un’autonomia di 18 chilometri. Il telaio pesa 13 chili ed è un buon compromesso tra stabilità del mezzo durante la guida e facilità di trasporto. In più, questo modello ha ruote a doppia densità anti-foratura ed affronta bene le salite con pendenza fino al 21%.
NILOX DOC TWELVE
Il Nilox Doc Twelve invece è dotato di tre velocità – 6, 20 e 25 km/h e ha un’autonomia massima di 30 km. Questo modello è dotato di ruote pneumatiche da 12”, con freno a disco sulla ruota anteriore e freno meccanico sulla ruota posteriore. La batteria si ricarica in 4 ore, e la portata massima del mezzo è di 100 chili. Questo monopattino è dotato di un display LCD, di un porta cellulare e di un gancio per appendere una borsa o uno zainetto molto leggeri.
Lucchetto antifurto da abbinare
I sistemi antifurto per il Nilox Doc 3 sono vari ed hanno un prezzo mai superiore a 20€. Il sistema antifurto che consigliamo è un dispositivo che blocca il freno a disco e che rende impossibile avviare il monopattino. Il lucchetto antifurto Yohoolyo costa poco meno di 17€ e può essere usato anche per bloccare una bici elettrica, una moto o uno scooter. Il lucchetto è dotato di un cavo d’acciaio da usare per legare il monopattino a un palo ed ha un allarme sonoro da 110db.
LEGGI: La Nostra Guida al Miglior Antifurto per Monopattino Elettrico