[ratings]
Le classiche linee pulite di Segway-Ninebot, per un monopattino elettrico di alto livello, stabile, forte sulle salite fino ad una pendenza del 20%, e con pneumatici senza camera d’aria. Il Ninebot KickScooter MAX G30 è questo, ma anche molto di più. Ecco la nostra recensione a questo eccellente monopattino.
Ninebot Max G30 | Performance |
---|---|
Velocità | 25 km/h |
Peso | 19 kg |
Autonomia | 65 km |
Potenza Motore | 350w |
Tempo di Ricarica | 6h |
Prezzo | miglior prezzo |
Il mezzo è uno dei pochi modelli con una lunga autonomia. La batteria ha tempi di ricarica piuttosto lunghi, ma in compenso non ti tradisce mai, neanche dopo chilometri e chilometri di guida. Inoltre abbiamo un sistema di chiusura migliorato, e una cura estrema dei dettagli.
Contenuti
l’esperienza di guida del Max G30
Gli automobilisti che balzano sul MAX G30, danno un paio di spintarelle con il piede e avviano il monopattino non vorranno più salire sulla propria auto. Perché questo mezzo dà l’esperienza di guida tipica della micromobilità – leggera. Ma anche la stabilità e il controllo della guida tradizionale.
Il merito è tutto delle ruote da 25 cm (10 pollici), della pedana più lunga e larga che negli altri modelli Segway-Ninebot, della trazione posteriore, e del doppio sistema frenante. Ma anche del sistema di ammortizzazione, che riduce l’impatto delle buche e delle irregolarità dell’asfalto.
il motore e la velocità
Con 350 Watt di potenza, questo mezzo resta ampiamente nel limite massimo per la circolazione (500 Watt), ma ha quella “marcia in più” che ti permette di affrontare le salite con pendenza fino al 20% senza rallentare, e senza prosciugare la batteria.
A tua disposizione hai tre velocità preimpostate:
- Eco, che va da 5 a 15 km/h
- Drive, che raggiunge i 20 km/h
- Sport, fino a 25 km/h
L’app gratuita ti permette di personalizzare ciascuna di queste velocità, per circolare libero e senza preoccupazioni nelle aree pedonali, sulle piste ciclabili o su strada.
la batteria
Con una batteria da 551 Wh, hai un’ autonomia dichiarata di 65 km. Nella modalità Drive, l’autonomia reale è più o meno di 50 km. Se spingi il mezzo al massimo della sua potenza, la batteria ti permette di percorrere 40 km con una ricarica. Il caricabatterie è incorporato, e compatibile con punti di ricarica interni ed esterni.
I tempi di ricarica non sono velocissimi: 6 ore sono pur sempre sei ore. Ma chi percorre uno scarso chilometraggio riesce a ricaricare il monopattino anche una sola volta a settimana. In ogni caso, la casa produttrice ha annunciato la commercializzazione di un caricabatterie rapido entro la fine del 2020.
il materiale
Il telaio è realizzato interamente in alluminio, ed è dotato di un sistema di chiusura migliore degli altri modelli prodotti in casa Segway-Ninebot. MAX G30 però è molto più pesante di modelli quali lo ES1 e lo ES2. Il suo peso maggiore non dipende dal telaio, né dalla pedana più grande, ma dal pacco batteria.
le rifiniture e la sicurezza
La differenza con i modelli più economici si vede, ma soprattutto si sente. Nelle giornate umide o piovose, quando poggi il piede sulla pedana, e le zigrinature antiscivolo ti danno una presa salda. Le manopole in gomma sono morbide, ma gradevoli al tatto. La posizione di guida è più alta del solito, e comoda per tutti.
Sulla sicurezza non abbiamo nulla da eccepire. Qui abbiamo mezzo per la micromobilità dotato delle luci di frenata anteriore e posteriore, e dei riflettori integrati su entrambe i lati è possibile.
Oltre a ciò trovi un faro a LED anteriore e posteriore, e un catadiottro posteriore. Al solito, il campanello manca. Ma puoi acquistarlo separatamente, dalla casa produttrice, evitando di montare il classico campanello da bici sul tuo mezzo.
il display e la app Ninebot
Il display che trovi al centro del manubrio è a colori. La grafica non è da smartphone, poiché si tratta pur sempre di un display LCD, però la velocità è indicata in bianco, l’indicazione della modalità di guida è nel colore verde, e le altre icone sono azzurre. Questo accorgimento migliora di molto la leggibilità del display, soprattutto se guidi di sera o notte.
La app gratuita è molto versatile, e ti permette di collegarti al tuo mezzo in bluetooth. A tua disposizione hai tante altre funzionalità ed opzioni, che ti permettono di:
- bloccare l’avviamento del motore usando un codice PIN
- controllare il chilometraggio totale
- ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del veicolo
- consultare tutorial, per ricevere risposta a tutti i tuoi dubbi e domande
le caratteristiche tecniche in sintesi
- Velocità massima: 25 km orari
- Distanza massima: 65 km dichiarati
- Tempo di ricarica della batteria: 6 ore
- Potenza del motore: 350 Watt
- Peso: 19 chili
- Portata massima: 100 chili
- Ruote: pneumatici tubeless da 25,4 cm, integrati con strato gelatinoso antiforatura
- Freni: freno anteriore a tamburo, freno posteriore manuale
- Misure: 116 x 47 x 53 da chiuso, 116 x 47 x 120 da aperto
- Materiale: alluminio
- Altro: standard di resistenza alla polvere e all’acqua IPX5 per le componenti esterne, IPX7 per le componenti interne luce a LED anteriore e posteriore
le opinioni di chi lo ha scelto
Abbiamo dato un’occhiata alle opinioni espresse su Amazon, e ben il 99% degli acquirenti sono molto soddisfatti, o soddisfatti dalle caratteristiche e dalle prestazioni di questo mezzo.
I dubbi su questo modello riguardano principalmente le ruote. Qui trovi pneumatici tubeless con all’interno uno strato in materiale gelatinoso, che dovrebbe ridurre il rischio di foratura. Però se becchi un coccio di bottiglia o un chiodo, la ruota rischia pur sempre di bucarsi. In ogni caso, finora non siamo riusciti a trovare lamentele sulla qualità delle ruote.
il prezzo del Ninebot Max G30
Questo non è un mezzo entry level, quindi ha un costo leggermente superiore ai mezzi meno potenti, meno veloci e dalla qualità costruttiva meno curata. Però secondo noi il prezzo di vendita è pienamente in linea con la qualità del prodotto.
Considera che tutte le componenti interne hanno uno standard di impermeabilità IPX7, quindi resistono più che bene alla pioggia, ma anche alla guida attraverso le pozzanghere, o perfino una strada allagata.
a chi consigliamo il Max G30 | Opinioni
La potenza del motore e l’autonomia di questo modello lo rendono indicato per gli spostamenti abbastanza lunghi. Anche sotto la pioggia. Di contro 19 chili sono tanti da portare in giro con te sui mezzi di trasporto, o su e giù per le scale.
In sintesi, questo mezzo risponde in modo eccellente alle esigenze di chi:
- affronta tragitti lunghi, nell’ordine dei 20 km a tratta, e incontra spesso salite
- non ha bisogno di percorrere tratti in in treno o in metropolitana, e ha a disposizione un’ascensore o una rimessa per riporre il mezzo
- è alto, non ne può più di curvarsi sul manubrio, e vuole guidare mantenendo sempre la piena visuale della strada, ma anche una postura comoda e corretta
video
altri monopattini Ninebot
Ninebot ES1 Kickscooter di Segway: Omologato, Leggero ma Robusto
Ninebot ES2: Guida & Recensione
[ratings]