Samebike LO26 Spoke. La Mountain Bike Elettrica Molto Forte in Salita | Recensione

8 Total Score
Samebike Lo26 Spoke | Recensione e Opinioni

La Samebike Lo26 Spoke è una mountain bike elettrica dalle ruote dal diametro di 26 pollici. Può raggiungere i 35 km orari e ha un'autonomia massima di 70 km. Una delle e-bike più forti in salita.

PROS
  • Indicata per le salite fino al 25% di pendenza
  • Tempi di ricarica molto brevi
  • Display LCD grande e facile da leggere
CONS
  • Il telaio pesante
  • Non predisposta per il porta borraccia
User Rating: Be the first one!

La Lo26 Spoke è una mountain bike elettrica commercializzata da Samebike. Il potente motore da 500 Watt e la batteria da 48 V la rendono ideale per scorrazzare in libertà sui trail e sui sentieri più difficili. Con le sue ruote da 26 pollici questa bici è adatta agli adulti, ma anche agli adolescenti.

 

Il prezzo della Bici Elettrica Samebike Lo26 Spoke

Le mountain bike elettriche hanno un motore e una batteria più potenti di quelli delle biciclette da città. Queste caratteristiche consentono di affrontare potenzialmente ogni tipo di terreno, ma fanno anche lievitare il prezzo della bici.

La Lo25 Spoke però ha un prezzo più basso della media delle mountain bike, e può essere portata a casa con meno di 1.000€.

959,00€
disponibile
as of Settembre 30, 2023 3:22 am
Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 3:22 am

A chi consigliamo la Samebike Lo26 Spoke

La Lo26 Spoke di Samebike è da preferire per chi guida spesso off-road oppure cerca una bike che non teme un asfalto irregolare e rovinato.

Questa mountain bike è poco adatta al cicloturismo vero e proprio perché è priva di portapacchi. Può essere usata per una gita breve, di una giornata al massimo, ma non per un viaggio in bici.

recensione-SAMEBIKE-LO26

La velocità massima di 35 km orari è superiore al limite di velocità previsto per le biciclette elettriche, ma la potenza del motore può essere sfruttata sui sentieri più ripidi. La bici infatti supera le pendenze del 25% con brio, mantenendo sempre una buona aderenza.

Samebike Lo26 SpokePerformance
Velocità35 km/h
Peso28 kg
Autonomia70 km
Potenza Motore500 Watt
Tempo di Ricarica4h
Prezzo

La Samebike Lo26 Spoke ha 3 modalità di guida. Per tenersi in forma si può usare la modalità di guida classica. La modalità a pedalata assistita ha un’autonomia di 70 km e può essere selezionata mediante il computer di bordo e si attiva iniziando a pedalare. Infine la modalità elettrica pura si gestisce usando la leva dell’acceleratore, sul manubrio a destra e permette 40 km di autonomia.

 

Specifiche tecniche

La Samebike Lo26 Spoke ha il telaio ripiegabile. Il prodotto arriva a casa assemblato in parte, ma corredato da tutto l’occorrente per montare la ruota anteriore, il computer di bordo, il fanale anteriore, i pedali e i parafanghi.

L’altezza del sellino e del manubrio possono essere regolati, e le ruote hanno un diametro di 26 pollici (66 cm). Questa bici quindi è adatta agli adulti di qualsiasi altezza e anche agli adolescenti.

La posizione di guida è tipica delle mountain bike, meno inclinata dell’assetto che si terrebbe su una bici da corsa. Questa non è una bici da gara però consente di regolare l’assetto di guida in base alle proprie esigenze, ad esempio per affrontare una discesa in velocità o anche per provare il cross country.

SAMEBIKE-LO26-opinioni

Il cambio Shimano ha 21 rapporti ed offre ciò che serve per destreggiarsi al meglio tra diversi tipi di terreno, da un sentiero pietroso alla guida attraverso l’erba o sulla sabbia.

Il cambio è utile non solo durante la pedalata meccanica, ma anche quando si guida in modalità a pedalata assistita o elettrica pura. Scegliere il giusto rapporto aiuta a sfruttare al massimo la batteria della bici.

I freni a disco sono i freni ormai in dotazione a ogni mountain bike che si rispetti. Hanno una buona efficienza, ma in ogni caso consigliamo di registrarli. Durante i primi chilometri di guida potrebbero sembrare un po’ duri, ma dopo qualche uscita iniziano a rispondere meglio.

I cavi sono a vista, e per evitare che si usurino è utile lubrificarli di tanto in tanto, e anche pulirli se si nota un accumulo di polvere e sporcizia.

Il fanale anteriore è abbastanza luminoso, ma il catadiottro fissato sul retro del sellino è poco adatto alla guida in condizioni di visibilità scarsa. Consigliamo quindi di dotare la bici di un fanalino posteriore, meglio se lampeggiante.

➢ il telaio

La bici è lunga 1,77 metri e alta 1,04 metri. Il telaio si ripiega in poche mosse, e da chiuso occupa 1,03 x 1,04 metri.

Il tubo di scavalco è alto e lievemente inclinato, come per la maggior parte delle mountain bike. Le donne e ragazze che vogliano guidare questa bici, magari in città, quindi devono scegliere un abbigliamento adatto.

La struttura del telaio pesa 24 chili, cui vanno aggiunti i 4 chili del motore e del pacco batteria. La bici non è leggera, e sollevarla per riporla nel bagaglio dell’auto è faticoso.

Del resto trovare una bici elettrica potente e leggera è pressoché impossibile: più il motore e la batteria sono potenti, maggiore è il loro peso. Questa bici inoltre riesce a sostenere un carico massimo di 120 chili.

Il telaio non è predisposto per fissare un porta borraccia ma può essere completato con un portapacchi specifico per bici softail.

➢ la batteria

La batteria estraibile da 48 V è posizionata all’interno del tubo di scavalco. Può essere estratta sbloccando il perno che la trattiene entro il tubo di scavalco con la chiave in dotazione. I tempi di ricarica di 4 ore sono abbastanza veloci.

Quando si vuole usare la bici in modalità tradizionale la batteria può essere rimossa, in modo da rendere il telaio più leggero.

➢ il computer di bordo

Il computer di bordo è tra i migliori in dotazione ad una mountain bike elettrica. Consiste di un display LCD, e offre informazioni sul funzionamento delle parti elettriche della bici, sulla carica della batteria, sul rapporto inserito, la modalità di guida, la velocità e i chilometri percorsi.

 

Le opinioni degli acquirenti

Questa bici elettrica ha ricevuto 129 voti, in massima parte concordi nel dare una valutazione a 4,5 stelle su 5.

Il 10% dei clienti non soddisfatti ha lamentato una qualità non professionale della bici. La Samebike Lo26 Spoke infatti è una mountain bike professionale, ed è naturale che le sue componenti non raggiungano il livello di una bici da gara.

Il prodotto però ha soddisfatto le aspettative del 90% dei clienti, che cercavano appunto una bici elettrica da usare al posto dell’automobile, o anche per divertirsi nel tempo libero.

 

Samebike Lo26 Spoke: Il nostro verdetto

La Samebike Lo26 Spoke è una mountain bike dall’autonomia massima di 70 km, che può raggiungere i 35 km/h di velocità.

Adatta ad affrontare le salite molto ripide, ha un ammortizzatore frontale e sospensioni che rendono la guida morbida sui terreni sconnessi.

Il telaio è troppo pesante per rendere questa bici facile da trasportare e sollevare, però la bici è più resistente e stabile di altri prodotti nella stessa fascia di prezzo. La consigliamo a chi cerca una e-bike potente e pratica, che dura a lungo.

959,00€
disponibile
as of Settembre 30, 2023 3:22 am
Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 3:22 am

 

Alternative alla Samebike Lo26 Spoke

Le alternative alla Samebike Lo26 Spoke includono sia le mountain bike, che le bici da città. In questa parte del nostro articolo presentiamo due modelli che potrebbero essere interessanti a chi non è del tutto convinto dalla Lo26 Spoke.

Samebike Lo26

Questa bici elettrica sembra molto simile alla Samebike Lo26 Spoke, ma si differenzia per due caratteristiche fondamentali: il design delle ruote e la potenza del motore. La Lo26 ha ruote da 26 pollici a tre raggi e pur non essendo una bici da corsa questo tipo di raggiatura la rende più aerodinamica della Spoke. Il motore da 350 Watt riesce a raggiungere la velocità massima di 25 km orari, ma consuma un po’ meno energia della Lo26 Spoke.

Momo Design Venezia

Questa invece è una bici da città, da preferire se si vuole installare un seggiolino per i bambini, o una borsa porta oggetti piuttosto capiente.  Il tubo di scavalco basso la rende ideale per le donne o le ragazze che non vogliono privarsi di un look femminile. La Momo Design Venezia ha un motore da 250 Watt, che consente una velocità massima di 25 km orari. La bici ha un’autonomia di 45 km nella modalità a pedalata assistita, che diminuisce della metà circa nella modalità elettrica pura.

Recensione | Momo Design Venezia

Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 10:41 pm

 

[Voti: 13 Media: 1.8]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo