Macwheel Wrangler 600 | Una Mountain Bike Elettrica da Guidare anche in Città

8.5 Total Score
Macwheel Wrangler 600 | Recensione e Opinioni

La Macwheel Wrangler 600 è una mountain bike elettrica molto versatile, adatta sia ai percorsi urbani che alla guida sullo sterrato. Ha due modalità di guida ed un'autonomia massima di 80-100 chilometri.

PROS
  • Il telaio molto robusto
  • Il design unisex
  • Buona componentistica
CONS
  • Non ha i parafanghi
  • Priva della luce posteriore
User Rating: 4 (1 vote)

La Macwheel Wrangler 600 è una mountain bike elettrica molto maneggevole e dall’ottima autonomia.

Riesce ad accompagnarti lungo i sentieri più accidentati per 40-50 km in modalità elettrica, oppure per 80-100 km in modalità assistita.

La bici è dotata di 5 velocità in modalità elettrica pura, oppure di 7 velocità in modalità assistita. La sua velocità massima di 25 km/h è conforme ai limiti fissati per legge.

 

Il prezzo della Macwheel Wrangler 600

La Macwheel Wrangler 600 è una bicicletta elettrica dal prezzo vantaggioso considerate le sue caratteristiche.

Malgrado non raggiunga i livelli di prezzo di una bici professionale, è dotata di un cambio, freni e pneumatici realizzati dalle migliori marche di ciclismo.

 

A chi consigliamo la Macwheel Wrangler 600

La Macwheel Wrangler 600 è una bicicletta elettrica che si presta ad affrontare un’ampia varietà di terreni.

Oltre alla guida sullo sterrato, che per le mountain bike è un classico, è indicata anche per destreggiarsi sull’asfalto delle nostre città, poiché non teme asperità né ostacoli.

Macwheel Wrangler 600Performance
Velocità25 km/h
Peso23,7 kg
Autonomia40-50 km in modalità elettrica pura; 80-100 km in modalità assistita
Potenza Motore350 Watt
Tempo di Ricarica4-6h
Prezzo

La bicicletta è commercializzata dal produttore come modello unisex perché ha il telaio da donna, ovvero privo della barra orizzontale.

Questa caratteristica la rende forse poco adatta da sistemare sul portabici di un’automobile o di un camper, perché è necessario acquistare un adattatore. Però può essere guidata anche indossando un abitino oppure un cappotto lungo, il che non è possibile se la bici ha una barra orizzontale.

 

Dimensioni e specifiche tecniche

La bicicletta è lunga 1,81 metri ed alta 1,12 metri, e ha una larghezza totale di 38 cm. Arriva a casa parzialmente assemblata.

Le componenti da montare sono il manubrio, i pedali e la ruota anteriore. Assemblare queste componenti non pone difficoltà eccessive, anche perché la bici è corredata da un manuale di istruzioni.

Il cambio Shimano ha 7 velocità, che però diventano 5 se si attiva la modalità elettrica pura. La leva del cambio si trova a destra sul manubrio e permette di abbassare gli ingranaggi in modo molto fluido, senza udire i “tac” prodotti dalle mountainbike tradizionali.

bicicletta-elettrica-Macwheel-Electric-Bike-Wrangler-600-

Il cambio anteriore è uno Shimano SL-TX50-7R, mentre il cambio della ruota posteriore è uno Shimano Tourney RD-TY300D 6.

La catena è in acciaio inossidabile, indispensabile per chi ama sfrecciare tra il fango e le pozzanghere, o anche per chi può riporre la bici solo all’aperto. Il produttore della catena, KMC, è un’azienda leader nel settore e che lavora anche con i ciclisti professionisti.

I freni in dotazione sono freni a doppio disco Tektro MD-M311, che consentono un arresto saldo ma privo di bruschi sbalzi.

La bicicletta è dotata di sospensioni bloccabili, che sono particolarmente utili se si guida su un trail pieno di rocce, ma che fanno comodo anche in città, quando è necessario affrontare una buca nell’asfalto.

Le ruote pneumatiche Kenda hanno un diametro da 27,5” e sono resistenti alle forature. La loro trazione è ottima anche sulle superfici lisce e bagnate.

Il sellino è un più simile ai sellini per cicloturismo che ai veri sellini per MTB, poiché ha la forma affusolata, ma è poco inclinata verso il becco. I fuorisella possono risultare piuttosto scomodi, soprattutto se molto frequenti, ma il sellino riesce a ridurre bene le vibrazioni.

I cavi dei freni sono a vista, ma ricoperti da un rivestimento impermeabile. Le maniglie del manubrio hanno un rivestimento antiscivolo.

La visibilità notturna o in condizioni di pioggia o nebbia è garantita dal fanale anteriore.

La bici è priva di parafanghi e quindi manca della luce di segnalazione posteriore. In compenso ci sono due elementi catarifrangenti fissati ai raggi della ruota anteriore e posteriore. Questo dettaglio non è per nulla tipico di una vera MTB, ma è utile per la visibilità.

➢ il telaio

Il telaio della bici pesa 22 chili ed è realizzato in lega d’alluminio. Ha una portata massima di 120 chili ed è molto robusto.

I suoi colori, nero con accenti azzurri sono colori dallo spirito maschile, che compensano la scelta di dotare il telaio di una barra inclinata.

➢ la batteria

La batteria al litio da 48 V ha energia sufficiente per spingere il motore fino a 25 km/h. La distanza massima percorribile dalla bici in modalità elettrica pura è di 50 km, mentre in modalità assistita è possibile percorrere fino a 100 km.

La batteria può essere ricaricata direttamente sulla bici, oppure estratta dal telaio e ricaricata in piena comodità usando qualsiasi presa di corrente domestica. I tempi di ricarica sono di circa 4-6 ore.

➢ il computer di bordo

Il computer di bordo si trova sul manubrio a sinistra, e permette di avviare il motore della bicicletta, che è installato sulla ruota anteriore, e di controllare varie informazioni utili alla guida.

Il display a cristalli liquidi non è retroilluminato, ma è pur sempre leggibile anche sotto il sole diretto. Fornisce informazioni sulla durata della batteria, la modalità di guida selezionata, la distanza percorsa e la velocità.

Le informazioni sulla marcia innestata possono essere conosciute guardando il controllo posizionato sul lato destro del manubrio.

 

Le opinioni degli acquirenti

Questa bicicletta è stata scelta da molte persone, che hanno espresso il proprio parere circa la sua qualità su Amazon. Abbiamo controllato le recensioni, e solo il 15% degli acquirenti non è soddisfatto dal prodotto.

Le recensioni critiche hanno menzionato le limitazioni del prodotto, che riguardano soprattutto la potenza del motore. Il motore da 350 Watt infatti è poco adatto ad affrontare le pendenze che si trovano nelle zone montuose, e se spinto su una pendenza eccessiva potrebbe surriscaldarsi.

Le recensioni positive hanno apprezzato le prestazioni del prodotto e la silenziosità del motore. La bici ha una buona frenata, anche se le leve dei freni sono forse un po’ dure, un’autonomia molto vicina a quella dichiarata dal produttore ed offre un’esperienza di guida comoda e sicura.

 

Macwheel Wrangler 600: Il nostro verdetto

La Macwheel Wrangler 600 è una mountain bike elettrica dotata di due modalità di guida, che raggiunge un massimo di 25 km orari, e che guidata nella modalità assistita ha un’autonomia massima di 100 chilometri.

La bicicletta ha le funzionalità e le caratteristiche tipiche delle MTB, pur se con qualche sbavatura nei dettagli.  Ci riferiamo soprattutto alla posizione del sellino.

Il sellino avrebbe potuto essere leggermente più inclinato verso il becco, il che aiuta soprattutto durante la guida fuorisella. I catarifrangenti inoltre sono posizionati sui raggi delle ruote.

Di solito queste caratteristiche sono tipiche delle bici da passeggio. Dobbiamo considerare, però, che questa bicicletta è stata pensata per affrontare non solo i trail, ma anche per muoversi in città. Da questo punto di vista, il prodotto è estremamente versatile, oltre ad avere buone caratteristiche tecniche e costruttive.

 

Alternative alla Machwheel Wrangler 600

Le alternative alla Macwheel Wrangler 600 vanno cercate tra le bici elettriche che hanno un costo minore, e un design molto più vicino alla classica bici da passeggio.

i-Bike City Easy S

Questa è una bici dal design classico, assemblata in Italia e che arriva a casa montata al 99%. L’acquirente dovrà solo avvitare i pedali. La bici ha un cambio a sei rapporti e la batteria al litio consente un’autonomia di 50 km nella modalità elettrica pura. Molto comodo il portapacchi posteriore.

Recensione | i-Bike City Easy S

Ultimo aggiornamento il Settembre 29, 2023 2:42 pm

Nilox X6

Una seconda alternativa per chi preferisce scegliere prodotti italiani è la bici elettrica Nilox X6. Questo prodotto è realizzato con componenti di elevata qualità ed è dotato di un cambio a 21 velocità. Ottima per i percorsi sullo sterrato ma comoda anche per la guida in città, la bici ha un’autonomia di 80 chilometri.

Recensione | Nilox X6

Ultimo aggiornamento il Settembre 30, 2023 2:28 am
[Voti: 2 Media: 5]

Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo