Monopattino Elettrico King Song N10 | Per Le Salite Fino al 25%

8.5 Total Score
King Song N10 | Recensione e Opinioni

Il King Song N10 è un monopattino dal motore forte come un drago, dalla potenza nominale di 500 W e con 1250 Watt di picco. Il monopattino ha 3 velocità, sfreccia a 40 km/h e percorre 50 km con una sola ricarica.

PROS
  • Il motore da 500 Watt
  • Le ruote pneumatiche da 10''
  • Resiste agli spruzzi e agli schizzi d'acqua
CONS
  • Il telaio poco curato nei dettagli
  • Un monopattino pesante
User Rating: 5 (1 vote)

Il King Song KS N10 è un monopattino molto forte in salita, veloce e dalla lunga autonomia. Il mezzo si inerpica su per le pendenze fino al 25%, ha tre velocità di crociera e può raggiungere i 40 km/h. Percorre fino a 50 km con una sola ricarica della batteria. e si ricarica in meno di 5 ore.

 

Il prezzo del King Song N10

Questo monopattino è uno dei modelli di fascia medio-alta. Sul prezzo incidono le sue caratteristiche di potenza e di autonomia, ma anche la fattura del telaio.

Il mezzo infatti è resistente agli spruzzi d’acqua anche molto forti ed è protetto contro l’ingresso accidentale di polvere e sabbia.

Ultimo aggiornamento il Dicembre 1, 2023 9:43 am

A chi consigliamo il King Song N10

Il King Song N10 è uno dei monopattini più adatti a chi ogni giorno ha bisogno di spostarsi tra due città molto vicine, oppure guida sullo sterrato o su stradine extraurbane. L’autonomia del mezzo è notevole, ma il telaio è pesantuccio e portarlo in metro è abbastanza faticoso.

King Song N10Performance
Velocità20-30-40 km/h
Peso16,5 kg
Autonomia50 km
Potenza Motore500 Watt
Tempo di Ricarica4,8h
Prezzo

Il King Song N 10 è il compagno ideale anche di chi abita in zone collinari e quindi deve affrontare varie salite lungo il percorso. Il motore da 500 Watt spinge il monopattino su per le pendenze fino al 25% senza una significative perdita di velocità.

Le tre velocità del mezzo sono rispettivamente di 20, 30 e 40 km orari. Il monopattino si presta in modo eccellente alla guida sulla carreggiata o fuori città. Può essere usato anche nei centri urbani, poiché le velocità possono essere modificate usando l’app.

La ruota anteriore e posteriore hanno ammortizzatori a molla rosso fuoco, che ricordano un po’ quelli di una moto e che rendono la guida più liscia.

kingsong-n10-recensione-opinioniIl sistema di frenata è composto da un freno elettrico con E-ABS sulla ruota anteriore e da un freno meccanico sulla ruota posteriore. Per un mezzo in grado di sfrecciare a 40 km/h il sistema di frenata è sicuro, ma richiede alcune attenzioni.

Se si guida a velocità massima il freno posteriore va usato solo come freno d’emergenza, soprattutto se si è su una superficie come lo sterrato o la ghiaia.

kingsong-n10-monopattino-elettrico-recensione-opinioni

Il King Song N10 infatti è indicato anche per la guida sullo sterrato. Con il loro diametro di 10” le ruote pneumatiche sono grandi e riescono ad assorbire gli urti e le asperità. L’importante è non strafare e non lanciarsi per stradine molto accidentate, poiché allora gli scossoni si sentono tutti.

 

Dimensioni e specifiche tecniche

Il Kingsong N10 è un monopattino dalle dimensioni medie. Il telaio aperto è lungo 1,26 metri, largo 62 cm e alto 1,20 metri. Richiudere il monopattino è facile nonostante il peso del telaio, e porta le dimensioni del mezzo a 1,26 metri in lunghezza, 20 cm in larghezza e 53 cm in altezza.

Il telaio in lega d’alluminio pesa 16,5 chili. Da un telaio di questo tipo ci saremmo aspettati una buona portata, invece il carico massimo dichiarato dal produttore è di appena 100 chili.

Sul telaio sono evidenti alcune imprecisioni nelle saldature, che stonano un po’ con la cura che è stata posta, ad esempio, nella realizzazione del pianale, ben ampio e con il marchio King Song in bella mostra.

guida ai migliori monopattini elettrici

Il monopattino è dotato di una luce anteriore e di una luce posteriore rossa che lampeggia quando si attiva il freno. Sono presenti anche gli elementi catarifrangenti.

L’albero del manubrio è privo di un gancio porta oggetti. I cavi dei freni fuoriescono in parte dall’albero del manubrio, e danno al prodotto un po’ l’estetica di una bicicletta. Il sistema di freni però fa il suo lavoro, e questo è un difettuccio estetico su cui è possibile sorvolare.

 

Come si guida il King Song N10

Il King Song N10 può essere avviato alla maniera classica con una spintarella sull’asfalto oppure può partire anche da fermo. La partenza da fermo va impostata mediante l’app. Anche se consuma più energia della partenza a spinta è da provare, poiché permette di assaggiare la potenza del motore da 500 Watt, che ha un picco da ben 1250 Watt.

 

recensione-kingsong-n10

Il mezzo è abbastanza silenzioso e fila via che è un piacere, raggiungendo la velocità impostata in pochi secondi. La leva del freno sulla manopola sinistra risponde bene, e anche durante la sterzata la risposta del monopattino è precisa e istantanea.

Il manubrio ampio è molto comodo soprattutto sui percorsi più lunghi, perché permette di mantenere una posizione naturale delle spalle e delle braccia, senza stancarsi.

➢ il telaio

Il telaio ha un cavalletto ripiegabile e con i suoi 16,5 chili è tutto tranne che maneggevole. Va considerato che il monopattino ha un pacco batteria e un motore potenti, e quindi realizzare un telaio leggero sarebbe stato impossibile.

In compenso la scocca del monopattino ha un grado di impermeabilità IP54. Il mezzo non teme gli spruzzi e gli schizzi d’acqua ed è resistente all’infiltrazione di sabbia, polvere e altre particelle.

Il monopattino è un mezzo elettrico e quindi non consigliamo di guidarlo sotto un temporale, però la guida sotto un’improvvisa pioggerella non pone alcun problema.

➢ la batteria

Il punto di forza del Kingsong N10 è il pacco batteria. La batteria al litio da 460 Wh permette un’accelerazione molto spedita in partenza, e molto efficiente durante il percorso.

La risposta del mezzo in accelerazione e la performance in salita ripagano ampiamente il fastidio di dover sollevare il monopattino o trascinarlo da chiuso sulla ruota posteriore.

➢ display a Led e app

Il display a LED incorporato nell’albero motore ricorda un po’ quello dei monopattini Xiaomi. Le indicazioni del display sono basilari e comprendono la carica della batteria, e la velocità di crociera.

Il monopattino è dotato anche di una app. L’app ha tutte le funzionalità cui ci ha già abituati Xiaomi: permette di impostare la velocità di crociera del mezzo, di visualizzare il chilometraggio percorso e lo stato della batteria, e anche di bloccare il motore mediante una password.

 

King Song N10: Il nostro verdetto

Stabile, veloce e potente, il King Song N10 è un monopattino di fascia medio-alta, concepito per raggiungere lunghe distanze e per spostarsi anche fuori città.

Da un mezzo in questa fascia di prezzo ci saremmo aspettati un telaio più curato nei dettagli, pur senza necessariamente arrivare alla precisione di un Ninebot. Come ti abbiamo spiegato, qui e lì sul telaio puoi notare le saldature, inoltre i cavi dei freni sono visibili. Questi difetti estetici però non incidono sulle prestazioni del mezzo, né sull’efficienza dell’impianto freni.

Il monopattino ha un motore forte come un drago e supera le salite senza velocità. Questo mezzo è una delle soluzioni migliori per chi percorre tanti chilometri al giorno.

Ultimo aggiornamento il Dicembre 1, 2023 9:43 am

Alternative al King Song N10

Le alternative al King Song N10 sono date da monopattini più leggeri, indicati per fare un giro in centro durante il tempo libero, o anche da modelli dall’autonomia maggiore.

Revoe Tech Ion

Il Revoe Tech Ion è un monopattino dalle prestazioni limitate. Questo prodotto raggiunge un massimo di 8 km di autonomia e la sua velocità non supera i 16 km/h. Il telaio però è leggerissimo, poiché pesa 9,5 chili. Il prezzo del monopattino è in linea con le sue prestazioni, ed è tra i più bassi in assoluto. Per chi cerca una soluzione di mobilità adatta alle distanze brevi, questo mezzo è l’alternativa migliore al King Song N10.

LA NOSTRA RECENSIONE:  Monopattino Elettrico Revoe Tech Ion 

Ultimo aggiornamento il Novembre 30, 2023 8:15 am

Ninebot Max G30

Un’alternativa per chi vuole un mezzo forte soprattutto sulle distanze invece è il Ninebot Max G30. Questo monopattino ha un’autonomia superiore al Kingsong N10, perché può percorrere 65 km con una sola ricarica della batteria. La sua velocità però arriva fino a 25 km/h al massimo, e il telaio pesa 19 chili. Anche questo, quindi, è un monopattino da portare ovunque fuorché in metropolitana.

LA NOSTRA RECENSIONE: Monopattino Elettrico Ninebot Max G30

LEGGI ANCHE: I 3 Migliori Monopattini Elettrici Ninebot-Segway a Confronto

Ultimo aggiornamento il Novembre 30, 2023 8:15 am
[ratings]
[Voti: 1 Media: 5]
Marino Santoro

Marino Santoro

Marino Santoro, Autore e Responsabile dei contenuti di mondoelettrico.org. Appassionato fin da giovane di scienza, robotica, tecnologia e domotica, recensisco e testo ogni giorno prodotti di vario tipo.

mondoelettrico
Logo